Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “20 anni di volti e speranze”, la Casa Alloggio Raggio di sole inaugura una mostra fotografica

“20 anni di volti e speranze”, la Casa Alloggio Raggio di sole inaugura una mostra fotografica

L’appuntamento è per questa sera alle ore 19.30, presso le aule servizi educativi "Padre Pino Puglisi" (nei pressi del campanile) della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano

Carmen Toscano by Carmen Toscano
24 Settembre 2019
in Cultura e Spettacolo
“20 anni di volti e speranze”, la Casa Alloggio Raggio di sole inaugura una mostra fotografica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

In occasione del 20esimo anniversario della Casa Alloggio “Raggio di Sole” per malati di Aids inserita all’interno della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano, questa sera alle ore 19.30, verrà inaugurata una mostra fotografica presso le aule servizi educativi “Padre Pino Puglisi” (nei pressi del campanile). 

 

“20 anni di volti e speranze”, «è così che abbiamo voluto intitolare questa mostra –ha raccontato ai nostri taccuini la responsabile della Casa Alloggio, Fiorella Falcone– all’insegna di un percorso d’accoglienza che scalda i nostri cuori e, soprattutto, quelli dei più bisognosi».

 

Ognuno ha una storia da raccontare e il dono più prezioso che gli si possa fare è l’ascolto.

 

Gli ospiti della Casa Alloggio “Raggio di Sole” hanno scelto, questa volta, di farsi ascoltare, quindi conoscere, attraverso una mostra fotografica che sarà allestita nelle aule servizi educativi “Padre Pino Puglisi” della Fondazione SS. Medici.

 

Si partirà dall’ingresso dove saranno disposte le foto dell’inaugurazione della Casa Alloggio, poi nelle altre aule saranno disposte in ordine quelle ritraenti stralci di vita quotidiana di questi vent’anni ed eventi importanti come le varie iniziative messe in atto per la Giornata Nazionale contro l’Aids del 1 dicembre.

 

Alla fine, ci sarà la proiezione di un video realizzato da Francesco Castellaneta.   

 

In ogni aula vi sarà un operatore che farà da guida durante la mostra e potrà rispondere a delle curiosità dei visitatori, «a ciascuno dei quali verrà consegnato un braccialetto con su scritto un messaggio importante che vogliamo trasmettere: in ogni sguardo c’è un angolo di cielo».

 

Questa speranza è ben accolta dai residenti della Casa Alloggio che hanno intrapreso un percorso di rinascita interiore, di recupero della familiarità perduta e delle relazioni sociali.

 

«Queste quattro mura sono davvero il mio, anzi il nostro, raggio di sole –lo testimonia il primo residente storico della Casa Alloggio, Lorenzo– che ci scalda quotidianamente con la cura che riceviamo, nella sua accezione a tutto tondo. Io sono di Locorotondo. Dopo aver vissuto in una casa come questa a Castellace, una frazione di Oppido Mamertina, sono stato accolto da don Ciccio Savino grazie a mio cugino».

 

«In questi anni ci sono stati cambiamenti, a partire dal fatto che siamo aumentati Ciascuno degli ospiti di questa casa pian piano e a suo modo è diventato parte della mia famiglia. Ci sono stati alti e bassi in questi vent’anni, mi sono sentito qualche volta solo, ma ho avuto sempre la forza di reagire. Per questo ringrazio tutti coloro che permettono a questa casa di essere piena di vita, accompagnandoci nei nostri giorni».

 

Sarà possibile visitare la mostra della Casa Alloggio Raggio di Sole questa sera dalle ore 19.30 alle 21 e domani in due fasce orarie, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 21.

 

Articolo Precedente

La Fidas Bitonto “Insieme x donare”. Domenica scorsa il torneo di beach volley per sensibilizzare alla donazione di sangue

Prossimo Articolo

Presentato InfoALERT365-BITONTO, nuovo sistema per informare i cittadini in situazioni di rischio

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Presentato InfoALERT365-BITONTO, nuovo sistema per informare i cittadini in situazioni di rischio

Presentato InfoALERT365-BITONTO, nuovo sistema per informare i cittadini in situazioni di rischio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3