Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Bitonto Futsal Club, la decima sinfonia. Battuto anche il Nettuno 8-6

CALCIO A 5 – Bitonto Futsal Club, la decima sinfonia. Battuto anche il Nettuno 8-6

Marcia inarrestabile per i bitontini, che continuano a viaggiare a punteggio pieno nel girone A della Serie C2 di calcio a 5: a Bisceglie ennesima prova di forza e compattezza

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
17 Dicembre 2018
in Sport
CALCIO A 5 – Bitonto Futsal Club, la decima sinfonia. Battuto anche il Nettuno 8-6
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dieci su dieci.

Continua inarrestabile la marcia del Bitonto Futsal Club nel girone A del Campionato di Serie C2 di calcio a 5: i neroverdi battono in trasferta, in quel di Bisceglie, per 8-6 il Nettuno e suonano la decima sinfonia in un campionato finora senza sbavature: la decima meraviglia arriva contro un avversario non facile (in grado di battere poche settimane fa il Terlizzi secondo in classifica) e in un clima davvero difficile, sotto la pioggia e nel freddo, e su un campo ai limiti della regolarità. Un successo che dà l’ennesima dimostrazione di forza e compattezza del gruppo bitontino, perché soffre, risponde colpo su colpo e quando mette la freccia azzanna l’avversario e lo tiene a distanza, senza però metterlo definitivamente ko nel momento di chiudere la pratica.

Il decimo sigillo da tre punti su altrettante gare consente dunque al Bitonto di mantenere il primo posto a quota 30 punti, a punteggio pieno, ma dietro non molla il Futsal Terlizzi, sempre distanziato di tre lnghezze. Dietro perde contatto il Cinco Bisceglie, bloccato sul pari dal Cus Foggia e ora a -7 con una gara in più. Poi c’è letteralmente un abisso, con l’Alta Futsal quarta in classifica addirittura già a -12. Una classifica dunque che è lo specchio dello strapotere di questo Bitonto, finora assolutamente perfetto ed inossidabile in campionato. Ma il cammino è lungo ancora e ci sarà da battagliare tanto. Ma prima della classifica, da sottolineare c’è il gioco dei bitontini, che pur concedendo qualcosa a livello difensivo, in avanti iniziano ad assimilare e produrre al meglio le idee di mister Pietro Di Bari: schemi, fluidità di manovre, insomma pian piano la mano del tecnico inizia a farsi vedere.

La partita. Quintetto di partenza con Brucoli in porta, capitan Satalino play basso di difesa, Barbosa e Antuofermo laterali, Avitto pivot. Dalla panchina Paglione, Acquafredda, Catucci, Tarantino, Anastasia, Montemurno e D’Ambrosio.

Buon inizio del Bitonto, che nei primissimi minuti è pericoloso soprattutto con Avitto, il quale coglie un palo clamoroso, solo davanti al portiere di casa Gangai, il quale poco dopo blocca il rasoterra del pivot neroverde da buona posizione.

Al 4’ c’è il vantaggio del Nettuno: rilancio dalle retrovie, la pazza schizza sulla traversa, c’è un primo tentativo di ribattuta salvato sulla linea dalla difesa bitontina, poi arriva il colpo vincente di Drapni per l’1-0.

Reazione Bitonto con Gangai prodigioso in controtempo su Barbosa, ma il Nettuno quando riparte è pericolosissimo: Drapni coglie il palo, Brucoli dice no a Sasso ed Arcieri. Mister Di Bari cambia ed inizia le rotazioni, con l’ingresso di Anastasia e Catucci per Antuofermo e Avitto. E al 16’ i due nuovi entrati confezionano il pari: azione da calcio d’angolo, Satalino dalla destra per Anastasia che trova sul secondo palo Catucci, che al volo manda la sfera tra le gambe del portiere per l’1-1.

Gangai tiene la parità con i due salvataggi su Barbosa e Satalino, e i suoi compagni capitalizzano riportando il Nettuno avanti al 20’: Catucci perde palla a ridosso della propria area di rigore, la recupera Carabellese che allarga per Arcieri, il quale deve solo appoggiare in rete il 2-1.

Svantaggio Bitonto che dura però pochissimi secondi: Satalino recupera palla sulla trequarti destra, sfonda e penetra fin dentro l’area di rigore, salta pure il portiere e serve al centro Catucci, che deve solo appoggiare in rete il 2-2.

Questa face però regala una girandola di emozioni: il Nettuno si porta sul 3-2 grazie ancora ad Arcieri, che penetra indisturbato per vie centrali e trafigge Brucoli. Immediata risposta bitontina, con un gran bel gol su schema da punizione: Satalino per Avitto per Catucci, che ben appostato sul secondo palo fa 3-3.

Il Bitonto c’è e al 25’ mette la freccia del sorpasso: Barbosa se ne va sulla sinistra, passaggio arretrato per Anastasia che prova a metterla al centro, trovando però il tocco involontario di Drapni, che indirizza la palla nella propria porta. 3-4.

Anastasia nel secondo minuto di recupero ha l’occasione dell’allungo, recupera palla a centrocampo si invola verso la porta avversaria ma spreca sul fondo. Squadre al riposo col Bitonto avanti di una rete.

La ripresa parte con i bitontini schierati con Brucoli, Satalino, Barbosa, Anastasia e Avitto. È immediato il pareggio biscegliese, che in avvio fa 4-4 con Sasso.

Il match vive una fase di equilibrio ma alla lunga emerge il Bitonto: 43’, Barbosa scavicchia e lancia sulla destra Catucci, che si ritrova così solo davanti a Gangai, superato con un tocco tra le gambe per il 4-5. Tripletta per Catucci e rete numero 12 in campionato.

I bitontini rischiano qualcosa sull’autotraversa di Barbosa, nell’anticipare anche l’uscita di Brucoli e sulla traversa di Arcieri dalla distanza. Dall’altro lato invece il protagonista è proprio il giocatore brasiliano, che prima si vede salvare sulla linea una punizione e poi spreca clamorosamente un’occasione praticamente a porta vuota.

Al 50’ il Bitonto allunga: angolo di Barbosa dalla destra, irrompe sul primo palo Montemurno, che al volo fa 4-6.

Il Nettuno però non muore mai e prima coglie ancora un legno col tiro da fuori di Landriscina e poi accorcia col tapin sottomisura di Drapni. 5-6. Ma Barbosa è una sentenza per qualsiasi avversario: recupera palla sulla trequarti, la intercetta, si invola e con un rasoterra fa 5-7.

Partita finita? Non ancora, perché al 58’ dal possibile gol di Anastasia, che si allunga un po’ troppo la palla a tu per tu con Gangai, arriva il contropiede letale del Nettuno, che accorcia ulteriormente sul 6-7 grazie alla rete in spaccata di Landriscina.

Ultimi minuti col Nettuno che prova a cercare il pari ed il Bitonto che invece, con esperienza e qualità tiene lontane le minacce ed anzi va a chiudere definitivamente la partita: rilancio di Brucoli dalla propria area, la sfera scavalca tutti gli avversari e viaggia nell’altra area di rigore, dove c’è ben appostato Anastasia, che di testa fa 6-8. È il sigillo finale sulla vittoria numero dieci in campionato del Bitonto, sempre più leader.

Ora sabato ultima gara dell’anno, penultima del girone di andata. E si sfideranno le prime quattro in classifica: al “Paolo Borsellino” arriva la temibile compagine dell’Alta Futsal, quarta in graduatoria. Una gara da vincere a tutti i costi per il Bitonto per provare ad approfittare di un eventuale risultato favorevole proveniente dall’incrocio tra Cinco Bisceglie e Terlizzi. E per mantenere ben salda la vetta in vista della sfida dell’8 gennaio, che aprirà il nuovo anno e chiuderà il girone di andata, quando i ragazzi di mister Di Bari andranno a fare visita proprio al Terlizzi. Insomma, due giornate che diranno tantissimo sul resto della stagione.

Articolo Precedente

Quando il matrimonio diventa un inferno. Maltrattava e picchiava la moglie: arrestato

Prossimo Articolo

Ss 96 tratto Modugno, Damascelli (Fi) chiede audizione su riduzione carreggiata e declassamento a strada comunale

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ss 96 tratto Modugno, Damascelli (Fi) chiede audizione su riduzione carreggiata e declassamento a strada comunale

Ss 96 tratto Modugno, Damascelli (Fi) chiede audizione su riduzione carreggiata e declassamento a strada comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3