Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Proposta/”Perche non intitolare una strada a quel Gaetano Lomaglio che tanti servigi rese a Bitonto nel Settecento?”

La Proposta/”Perche non intitolare una strada a quel Gaetano Lomaglio che tanti servigi rese a Bitonto nel Settecento?”

Sarebbe in una traversa di corso Vittorio Emanuele, dove ci sarebbe anche un palazzo della suddetta famiglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Dicembre 2018
in Cronaca
La Proposta/”Perche non intitolare una strada a quel Gaetano Lomaglio che tanti servigi rese a Bitonto nel Settecento?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal dottor Ettore Lomaglio Silvestri riceviamoe pubblichiamo.

Carissimo Sindaco,
Gentilissimi Assessori del Comune di Bitonto,
sono Ettore Lomaglio Silvestri, nato a Bari il 13 febbraio 1973 ed ivi residente in viale della Repubblica 61, già residente presso Bitonto dal 1984 al 1987. Vi scrivo per consentire che parte della storia bitontina degli ultimi secoli non vada persa. Sono il figlio di Rosa Maria Lomaglio, a sua volta figlia del Colonnello Pasquale Lomaglio che sicuramente conoscerete. Grazie al portale “Antenati” del Ministero dei Beni Culturali sto compiendo una ricerca online su tutti gli atti di nascita dall’epoca napoleonica in poi del Comune di Bitonto, cercando di riannodare i fili con un personaggio di cui mi hanno sempre parlato in famiglia e che ha reso molti servizi al Comune nel XVIII secolo. Grazie a tali studi, appena iniziati, sono arrivato a trovare il legame diretto del sottoscritto con Oronzo Lomaglio padre di Francesco nato nel 1826 che era il nonno di mio nonno appunto. Sono quindi giunto alla fine del 1700….e spero di trovare qualche altro documento che mi faccia arrivare almeno a metà. Vi chiederete chi è questo antenato… Dovete sapere che mia madre mi ha sempre raccontato che suo nonno e sua nonna ossia i genitori del colonnello, vivevano in una corte del Corso…proprio prima della sede del PD (che hai tempi in cui vivevo io a Bitonto era la sede del PCI, e quindi a due o tre isolati prima del Palazzo Gentile sede appunto dell’Amministrazione Municipale di Bitonto. Una Corte che, a quei tempi, veniva chiamata appunto la Corte dei Lomaglio… Mi sono sempre chiesto perché. Anni fa per caso proprio in quel palazzo antico dove credo ci sia un’agenzia di assicurazioni, alzando il capo, trovai una lapide appunto del XVIII secolo dove si parlava, tramite un gioco di parole incentrato su MALLEUS origine latina del mio cognome ma anche “martello” in latino, di un costruttore chiamato Gaetano Dello Maglio che aveva costruito con le sue proprie mani e con le sue pietre quel palazzo. Vi allego la foto della lapide.
Appunto io cerco il collegamento della mia famiglia a quel Gaetano Lomaglio, considerando anche che il nome Gaetano è uno dei più diffusi nella mia famiglia almeno fino alla metà del secolo scorso.
Ma mi rivolgo a voi perché vorrei chiedervi se fosse possibili mantenere vivo il ricordo di Gaetano Lomaglio o intitolandogli la Corte che già era così chiamata, oppure addirittura intitolare quel palazzo al civico 29 da lui costruito nel Settecento, proprio Palazzo Lomaglio.
Vi prego comunque di fare in modo che tale lapide venga conservata col dovuto rigore architettonico.
Certo di trovare accoglimento anche parziale, alle mie richieste,
vi invio i più cordiali saluti,

Articolo Precedente

Alla Cooperativa “Eughenia” arriva la III edizione della “Mostra mercato di Natale”

Prossimo Articolo

Anche Bitonto ha ricordato i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani. In un pomeriggio che ha profumato di uomo

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche Bitonto ha ricordato i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani. In un pomeriggio che ha profumato di uomo

Anche Bitonto ha ricordato i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani. In un pomeriggio che ha profumato di uomo

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3