Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » VOLLEY – Il bitontino Mastronicola sul parquet mondiale di pallavolo femminile al Palaflorio di Bari

VOLLEY – Il bitontino Mastronicola sul parquet mondiale di pallavolo femminile al Palaflorio di Bari

Sul parquet romano, invece, un altro concittadino: Giuseppe Achille

Viviana Minervini by Viviana Minervini
26 Settembre 2014
in Sport
VOLLEY – Il bitontino Mastronicola sul parquet mondiale di pallavolo femminile al Palaflorio di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Riflettori
puntati sul palazzetto più grande dell’intera Puglia (il quarto più grande di
tutto il Mezzogiorno): il Palaflorio di
Bari
si è vestito di aura tutta nuova per i Mondiali di volley femminile.

Dal 23 settembre al 28 settembre, per la
prima fase, e dal 1 al 5 di ottobrenella seconda, il capoluogo è il luogo d’arrivo delle squadre di tutto il
mondo.

Anche
Bitonto, in qualche modo, giocherà la sua partita nella manifestazione, in una posizione
marginale ma fondamentale per l’esito delle gare: sarà il concittadino Giuseppe Mastronicola a fare da giudice di linea e da addetto al video check (Challenge system).

«Il mio compito è quello di coadiuvare
le scelte arbitrali
– ci spiega Giuseppe – per segnalare le palle dentro e fuori ed eventuali tocchi». Il video check,
invece, è una tecnologia, messa a punto dalla Lega Pallavolo di Serie A che,
dopo aver cambiato la storia dell’arbitraggio in Italia, si è proposta come
piattaforma di tecnologia anche nei mondiali offrendo la possibilità di avere
il ralenty delle azioni per due chiamate a  set: «Le squadre ne hanno diritto e
questo aiuta in eventuali perplessità durante la gara – continua –: sono ben sedici, infatti, le telecamere
posizionate sulle linee, sulla rete e sul tabellone che dovremo tenere sotto
controllo».

«L’esperienza al video check è
cominciata – racconta Mastronicola – l’anno scorso, quando la Fipav, data la presenza del Molfetta in A1,  ha richiesto la presenza di arbitri nazionali per questo
ruolo. E di lì anche un’altra bellissima esperienza: la Final Four nazionale a
Bologna». (leggi qui: http://www.dabitonto.com/news/r/toto-arbitro-calcio-udinese-milan-a-de-pinto-volley-mastronicola-nella-final-four-di-coppa-italia/2722.htm).

A
Bari, ora, c’è grande attesa per l’arrivo della nazionale italiana femminile di pallavolo: se la squadra di mister
Bonitta
vincerà oggi contro la Germania, sbarcherà con certezza a Bari –
altrimenti dovrà attendere la partita di domenica, augurandosi che si piazzi in
classifica fra le prime due-: la marcia ingranata, però, lascia presagire per
il meglio.

L’Italia
è impegnata nel girone A che si sta giocando a Roma (gli altri due si svolgono
a Trieste e Verona) dove è impegnato un altro bitontino, Giuseppe Achille caro compagno di viaggio sin dagli esordi, nel
2006, di Mastronicola.

Oltre
alle azzurre, hanno staccato il biglietto della seconda fase la Russia,
campione uscente, il Brasile, numero uno del ranking mondiale, gli Stati Uniti,
la Cina, la Repubblica Domenicana e la Germania: sono ancora nove le squadre in
cerca di qualificazione.

Mastronicola, questa mattina alle 10.30 sarà impegnato con Azerbaijan – Belgio e nel pomeriggio
alle 17 con Giappone – Portorico.

 Ma
qual è il clima che si respira in campo?
«L’emozione
è enorme
– confessa Giuseppe – ma
c’è anche grande tensione perché nelle decisioni puoi determinare punti
decisivi, ci vuole tanta concentrazione. Poi, l’atmosfera nei palazzetti è
molto diversa da quella degli stadi: sia la nazionale cubana che quella  belga, per esempio, al minimo stacco musicale ballavano trasmettendo un’atmosfera
gioiosa e questo è molto positivo anche per la gente che frequenta le partite».

«Anche
stare a stretto contatto con gli arbitri internazionali – continua il giudice
di linea – è molto proficuo: tanti ti coinvolgono
e non sono per nulla altezzosi. Poi a sera, tornando, riguardi il film della
partita e trovi sempre confronti, spunti, interrogativi e questo fa parte della passione
e dell’amore che si porta in campo».

E
poi conclude: «Il miglior arbitro è
quello che passa inosservato, che non si erge a protagonista della gara ma si
limita a regolamentare lo scontro agonistico tra gli atleti
».

Tags: baripalafloriopallavolovolley
Articolo Precedente

Consiglio comunale 3/Il consiglio approva il Piano Triennale delle Opere Pubbliche

Prossimo Articolo

L’Opinione/L’estate sta finendo e Bitonto è diventata una città viva, vera attrazione turistica

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/L’estate sta finendo e Bitonto è diventata una città viva, vera attrazione turistica

L'Opinione/L'estate sta finendo e Bitonto è diventata una città viva, vera attrazione turistica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3