Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » VOLLEY – Francesco Racaniello vice di Di Pinto a Taranto in A2

VOLLEY – Francesco Racaniello vice di Di Pinto a Taranto in A2

Una vita dedicata alla pallavolo sempre con impegno e passione

Mario Sicolo by Mario Sicolo
1 Luglio 2020
in Sport
VOLLEY – Francesco Racaniello vice di Di Pinto a Taranto in A2
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Ama il tuo sogno se pur ti tormenta», sentenziava pensoso il vate decadente Gabriele D’Annunzio, un secolo fa. Ed è pure il motto stampato sul cartiglio immaginario che adorna il cuore puro di Francesco Racaniello, 35enne nuovo vice di Vincenzo Di Pinto («il Mago, come Oronzo Pugliese famoso suo concittadino», si affretta a precisare, pieno di ammirazione), alla guida della Prisma Taranto, ambiziosa società di serie A2. «Se apro il cassetto dei miei progetti onirici dell’adolescenza – racconta il bitontino –, ci trovo proprio un pallone di pallavolo. Essere riuscito a realizzare tutto questo per me è una rivincita nei confronti di quelli che mi dicevano che non potessi vivere di volley. Unire la passione al lavoro significa fare quel che ami e ti fa superare tante rinunce e tanti sacrifici che potrebbero a lungo pesare e, invece, così ti sembrano leggeri. Se pensano che ti invidiano perché viaggi tanto e non sanno che vedi solo alberghi e parquet». Ma qual è stato il colpo di fulmine decisivo che ha dato l’avvio a questa splendida storia d’amore? «Fui folgorato dal successo in C della Volley ball Bitonto e dal palazzetto dello sport stracolmo di gente e di entusiasmo. Il presidente Vincenzo Schiraldi, col suo consueto «savoir faire», mi invitò a fare del trasporto interiore il mio mestiere. Mi ha cambiato la vita e per questo gli sarò grato per sempre. Non vedo l’ora di dedicargli un successo», si emoziona Racaniello. Che, con la gioia di un bimbo che insegue un aquilone in riva al mare, tenendo ben stretto in pugno il filo bianco, ha preso a girovagare per lo Stivale e per il mondo. «Tutto iniziò dal capoluogo – snocciola un curriculum lungo un papiro, nonostante la giovane età –, dopo i primi passi nello storico sodalizio della mia città. Cercavano uno scoutman in B all’Atletico Bari, e barai sul programma, che finsi di saper usare. La bravura e la pazienza di Pino Lorizio, però, ebbero la meglio nella mia formazione. Poi, venne Gioia del colle in A2 e B1 con Canestracci e Beppe Spinelli, Corigliano in A2, Avellino, dove vincemmo meritatamente la Coppa Italia. A Lione con Prandi nella massima serie francese. Di seguito, l’esperienza a Città di Castello, gli Europei con l’Austria, che emozione stringere la mano del presidente a Vienna, la Coppa del Mondo col Venezuela in Giappone. A proposito, un mondo al contrario, quello nipponico, straordinario, tutto funziona alla perfezione. Due anni a San Marino, quando ho vacillato un po’ perché sono venuti meno gli stimoli». Una gavetta importante per un ruolo oscuro, eppur cruciale: «È fondamentale perché devi conoscere non solo i giocatori di diverse categorie, ma anche il mondo dei numeri che non sono una verità assoluta, sono una sorta di bikini, fanno vedere tanto ma non l’essenziale. Se lo fai bene, quasi non se ne accorge nessuno, se lo fai male, diventa controproducente. È la base imprescindibile per una carriera da tecnico». E, infatti, la logica evoluzione è stata proprio questa: «Due anni stupendi ad Ischia da primo allenatore, con vittoria in C, finale di Coppa e salvezza in B. L’anno scorso ad Atripalda in cadetteria ancora, e, qualche settimana fa, la chiamata di Vincenzo, che mi ha fortemente voluto con lui». Una telefonata improvvisa, il fiato sospeso, attimi d’infinita felicità: «Una sensazione meravigliosa. È il maestro dei miei maestri, che sono stati suoi allievi, il massimo che possa desiderare uno che è in fase di crescita come me. Certo, riportare Taranto nel Gotha delle schiacciate sarà un’esperienza probante sotto il profilo dell’impegno, ma mi si gonfia il petto al solo pensarci», conclude raggiante Racaniello.

Articolo Precedente

Pubblica illuminazione: dal 1° luglio cambiano i contatti del Centro Segnalazione Guasti

Prossimo Articolo

Dl Rilancio, Ruggiero: “Rimborsi per gli affitti sostenuti da studenti fuori sede durante lockdown”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dl Rilancio, Ruggiero: “Rimborsi per gli affitti sostenuti da studenti fuori sede durante lockdown”

Dl Rilancio, Ruggiero: “Rimborsi per gli affitti sostenuti da studenti fuori sede durante lockdown”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3