Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Storia, natura e sport. La Squadra Vitone al “Giro dei Tre Mari”: “Un’emozione indimenticabile”

Storia, natura e sport. La Squadra Vitone al “Giro dei Tre Mari”: “Un’emozione indimenticabile”

Tre tappe per tre regioni in tre giorni: corsa d’altri tempi organizzata dal Vespa Club Bari

Mario Sicolo by Mario Sicolo
8 Giugno 2013
in Sport
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Adriatico, Ionio, Tirreno e la loro azzurra vastità.

Ma pure mille
cieli – ora tempestosi, ora ridenti –, balze scoscese e verdeggianti, piane
alberate e quiete.

Chi non ha mai
partecipato al “Giro dei Tre Mari”,
organizzato dal Vespa club Bari
, non può capire l’emozione mozzafiato, che
la manifestazione dona a chi la prova.

Quest’anno, fra
gli oltre 200 equipaggi costituiti da vespe e lambrette provenienti da tutto lo
Stivale, ma pure da Inghilterra, Germania, Francia e Grecia, ve n’era pure uno
tutto bitontino.

Partenza,
dunque, della “squadra Vitone” del Club
Vespa Santo Spirito
, dunque, venerdì scorso alle 8.48, composta da Nicola Vitone, Nicola Fiore, Giuseppe
Rutigliano, Francesco e Marco
.

Il percorso,
arduo e suggestivo, si snodava secondo le seguenti tappe: la prima da Bari a
Scalea di venerdì, la seconda di sabato da Scalea a Crotone e la terza in
notturna con partenza dalle ore 3 del mattino di domenica (rinviata alle ore
5,00 per un nubifragio) e ritorno a Bari.

Nell’ambito di
queste autentiche, motoristiche fatiche erculee, erano contemplate tappe
intermedie con relativo timbro di arrivo, ristoro e ripartenza per la corsa
giornaliera generale.

Tanta pioggia
nei dì ha battezzato gli audaci nostri centauri in questa scorribanda fra gli
splendidi paesaggi appulo-calabri.

“La formula vincente della manifestazione fa
sì che si portino in giro veicoli che hanno fatto la storia della
motorizzazione del dopoguerra e che ancora oggi rappresentano un’idea italiana
esportata in tutto il mondo. Vespa, come
Ferrari o Lamborghini
, a diverso livello, ma con la stessa genialità
progettuale, non è solo un modello di moto, ma un fenomeno di costume e d’arte.
E il Giro dei Tre Mari lo fa in una cornice turistica fantastica, con la
natura meravigliosa di Puglia,
Basilicata e Calabria
, dando ai partecipanti momenti di aggregazione da
tenere gelosamente conservato nella memoria per sempre
”, racconta il
caposquadra Nicola, ancora visibilmente emozionato.

E
capisci che il rombo discreto delle loro vespe non avrà sopraffatto il battito
del loro cuore matto di felicità…

Tags: bitontocorsada Bitontovespa
Articolo Precedente

“Differenziamoci”, un progetto di inclusione socio-lavorativa per cittadini svantaggiati

Prossimo Articolo

Il Tar di Bari sconfessa la Prefettura e “ridà” la licenza al Consorzio “La Vigile rurale”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Il Tar di Bari sconfessa la Prefettura e "ridà" la licenza al Consorzio "La Vigile rurale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3