Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sport e salute”, quando la cultura dello sport va a braccetto con la sana alimentazione

“Sport e salute”, quando la cultura dello sport va a braccetto con la sana alimentazione

Interessante convegno scientifico al convento Cappuccini

La Redazione by La Redazione
27 Maggio 2014
in Sport
“Sport e salute”, quando la cultura dello sport va a braccetto con la sana alimentazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fare
il punto sulla normativa vigente riguardante la certificazione medica
sull’attività sportiva. Promuovere la cultura
dello sport
(che a quanto pare può essere anche più efficace della
fisioterapia) e di una dieta corretta per lo sport e la salute, che può essere seriamente compromessa da
sedentarietà, obesità e cattiva alimentazione.

Sono
stati tanti, insomma, i motivi di interesse di “Sport e salute”, il convegno scientifico andato in scena nei
giorni scorsi al convento Cappuccini, e rivolto principalmente a tutti coloro
che praticano sport (agonistico e non), ma anche alle famiglie, genitori,
figli, educatori, scuole, palestre, associazioni sportive e medici.

Domenico Accettura, presidente
regionale della Federazione medico sportiva italiana, ha ricordato l’importanza
di fare sport e movimento, ma ha ammonito che eccedere fa male e può provocare
guai come lesioni muscoloscheletriche e disturbi metabolici. Il professore,
poi, ha elogiato l’Italia per essere all’avanguardia in materia di medicina
dello sport, «perché ha know how e competenza», e per avere adottato un
metodo che ha ridotto dell’89% il tasso di mortalità tra gli atleti.

Cristiana Simonetti, ricercatrice
all’Università di Foggia, si è soffermata sul ruolo educativo dell’attività
motoria, che si presenta complicato in una società dove il corpo è soltanto
esteriorità, non più normato ma normante che risponde a sé stesso, e con un
uomo che sembra aver smarrito la retta via.

Del
ruolo della dieta ha relazionato invece Giovanni
de Pergola
, professore associato di medicina interna, mentre il maestro
nazionale della Federazione italiana tennis Giuseppe Mincuzzi si è soffermato sull’attività della scuola tennis
di Bitonto e le prospettive future.

Il convegno è stato organizzato dal Tennis Club Bitonto cittadino e dalla chiesa di Crocifisso – san Silvestro. 

Tags: bitontoda Bitontosalutesportsport e salutetennis club bitonto
Articolo Precedente

“Salute, Sport, Ambiente”, un convegno per imparare a scuola un corretto stile di vita

Prossimo Articolo

KARATE – A.S.D. Karate Club, positiva trasferta campana per gli atleti gialloblu

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
KARATE – A.S.D. Karate Club, positiva trasferta campana per gli atleti gialloblu

KARATE - A.S.D. Karate Club, positiva trasferta campana per gli atleti gialloblu

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3