Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » RUGBY – Troppo Cus Potenza per l’Omnia, brutta sconfitta nel capoluogo lucano

RUGBY – Troppo Cus Potenza per l’Omnia, brutta sconfitta nel capoluogo lucano

Chiusura infelice di 2014 per i bitontini, sconfitti per 24 a 3 dalla capolista

La Redazione by La Redazione
25 Dicembre 2014
in Sport
RUGBY – Troppo Cus Potenza per l’Omnia, brutta sconfitta nel capoluogo lucano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Trascorse le due settimane di pausa, gli uomini guidati dacoach Marcario ritornano al polisportivo “N. Rossiello” affrontando la corazzata
del Cus Potenza, a bottino pieno in tutte le gare finora disputate.

Il tecnico bitontino deve rinunciare a D’erasmo,
infortunato, facendo così esordire Murolo in terza linea, e recupera Alpino tra
i trequarti.
Inedita è la prima linea in mischia, composta da Piarulli a
sinistra, Berardi tallonatore e Modugno pilone destro.

LA PARTITA. Pronti, via! ed i bitontini sembrano quasi
assopiti.
Dopo una serie di falli nella 22 metri, i potentini al 3’ si
portano già in vantaggio sul 3-0 con Lotito.

I successivi minuti
sono tutti di marca ospite con gli omniani costretti a dei calci di liberazione
per allontanare la minaccia.
Al 16’ ancora Lotitopiazza in mezzo ai pali portando i suoi sul 6-0.
Solo allora gli omniani
iniziano ad organizzarsi in attacco, e tentano più volte di sfondare l’arcigna
difesa lucana, che, al 25’ viene colta in fallo e subito castigata da Castro con un calcio di punizione dai 30
metri, che porta riduce le distanze.
Pronta, tuttavia, è la reazione dei Cussini, che provano più volte a riportarsi in area di meta con incursioni della trequarti, subito sventate grazie alla rapida salita della linea difensivanero verde, punita però dal direttore di gara, che, a tempo scaduto, ammonisce Pecoraro per falli reiterati.

Nella ripresa, il mister bitontino mette peso nel pack di mischia, inserendo Antuofermo
al posto di Piarulli e Colella di Berardi.
I cambi sortiscono
l’effetto sperato, specialmente in mischia ordinata, ma, nonostante la
superiorità in questa fase di gioco, i bitontini soffrono molto nei punti
d’incontro e vengono inesorabilmente stangati dal direttore di gara, che “consente” a Lotito di piazzare e allungare sul9-3.

Al 56’ invece, arriva la prima meta, siglata dall’estremo Giuseppe Lotito, a finalizzare un’azione multifase di tutto il team
lucano, abile a sfruttare la superiorità numerica al largo.

Lombarditrasforma, portando la propria squadra sul 16-3, e la stessa ala cussina, 10
minuti dopo, realizza ancora una facile
punizione,
e si va sul 19-3.

La partita sembra ormai compromessa, ma i bitontini non
mollano e la sostituzione di Pecorarocon Mazzilli in cabina di regia, e L’Episcopiaper Binetti dà verve alla manovra
offensiva di casa, che comunque risulta ancora troppo sterile.

Al 38’ infine, i potentini chiudono i conti con la seconda meta, con Esposito che firma la più facile delle mete, ancora una volta sfruttando l’abilità tecnica dei propri compagni di squadra.

Per tutto il
mese di gennaio, ora, l’Omnia rugby avrà una lunga e utile pausa per
recuperare in vista della ripresa del campionato, che avverrà il 1° febbraio in
casa del Salento Rugby.

L’Omnia Rugby così in campo:
1 Piarulli 2 Berardi 3 Modugno 4 Giannelli 5 Pazienza 6
Murolo* 7Di Monte 8 Patruno (k) 9 Pecoraro 10 Castro 11 Quercia 12 Picciariello
13 Binetti 14 Alpino
all. Marcario 

A disposizione: Dalla Casa, Antuofermo, Colella,
L’Episcopia, Rienzo (esordiente) , Mazzilli, Marinelli

 

Tags: cus potenzaomniarugby
Articolo Precedente

Due operazioni con arresti (ben sette) e un furto di olive. Ancora in azione La Vigile rurale

Prossimo Articolo

“Il mondo della cartapesta”, un confronto tra le arti figurative e culinarie

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il mondo della cartapesta”, un confronto tra le arti figurative e culinarie

“Il mondo della cartapesta”, un confronto tra le arti figurative e culinarie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3