Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » RUGBY – Sconfitta in casa della capolista per l’Omnia Bitonto

RUGBY – Sconfitta in casa della capolista per l’Omnia Bitonto

Gli uomini di Marcario cedono per 22-10 al Murgia rugby, mostrando ottimi spunti di gioco

La Redazione by La Redazione
25 Febbraio 2015
in Sport
RUGBY –  Sconfitta in casa della capolista per l’Omnia Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nonostante il risultato finale, i neroverdi intimoriscono
per un’ora abbondante la franchigia murgiana, che porta il risultato a casa
solo grazie ad alcune sviste dei singoli.

LA PARTITA – Gli Omniani arrivano al “Peppino Casone” privi della seconda linea Giannelli e della flanker D’Erasmo,
schierando così Colella e Murolo nel XV titolare, con Berardi tallonatore dal primo minuto.
Arbitra il sig. Sisto di Bari.

I padroni di casa partono forte, approfittando del vento a
favore, con le solite azioni alla mano della trequarti che vengono ben spente
da una linea difensiva impeccabile. Nelle fasi di conquista, i bitontini sono
impeccabili in attacco e grintosi in difesa, soprattutto nelle mischie
ordinate, ma è da un ingenuità che al 15’,
il Murgia passa in vantaggio.
Dopo un calcio di spostamento del mediano di
casa, Binetti stecca la presa al volo nella propria 22 metri, e, sotto pressione,
calcia d’istinto l’ovale verso l’area di meta, dove, per Doda, è un gioco da ragazzi schiacciare e portare i suoi sul 5-0.

La meta, rivitalizza la compagine di casa, che tre minuti
più tardi, raddoppia con Bagiolini,
abile a schiacciare dopo una maul nella
5 metri
. Il match prosegue con calci di spostamento che non sorprendono  il triangolo allargato ospite e fasi sul punto
d’incontro ben giocate dai bitontini. Proprio da un fallo guadagnato in ruck a
tempo scaduto  Castro realizza una bella punizione da trenta metri, portando i suoi al riposo sul 10-3.

Col vento a favore e ed il morale alto, gli omniani cominciano il secondo tempo, così come
l’avevano terminato: con un calcio piazzato. Questa volta la distanza risulta
proibitiva, non per Castro che da
metà campo disegna una parabola perfetta,
o quasi, che va a stamparsi sul palo poi portata in touche da un giocatore di casa e dalla successiva rimessa
laterale, battuta veloce, Dalla Casa schiaccia in meta, pareggiando i
conti, grazie anche alla trasformazionedell’ apertura bitontina.

Coach Iacobellis risponde adoperando ben sei cambi, e la manovra offensiva dei padroni di casa
si riaccende, ma è da un placcaggio steccato di Colella che Bagiolini mette a segno la terza metà
al 10’ riportando i suoi sul 17-10. La segnatura non mette K.O. i bitontini,
che, anzi, reagiscono ma è da una grossa
ingenuità
di Piccolomo che
subiscono la quarta meta bonus ad opera di Loiudice,
abile ad approfittare di una guardia lasciata libera dal trequarti coratino  a
un metro dalla linea di meta, portando i suoi sul 22-10 a un quarto d’ora dalla fine.

I vari cambi, il clima proibitivo ed il ritmo di gioco
serrato per più di un’ora, rallentano la contesa che ha il suo sussulto finale
allo scadere, dove l’ala Lillo commette
un clamoroso in avanti in area di meta, dopo una manovra corale di tutta la
trequarti, meta che avrebbe portato un punto bonus difensivo ai bitontini.

Bicchiere mezzo pieno, (o mezzo vuoto?) quindi per la
compagine nero verde, che ora riposa per una settimana per poi affrontare in
casa l’ Artas Brindisi, squadra largamente alla portata degli uomini di coach
Marcario.

L’ Omnia rugby Bitonto così in campo: 1 Modugno (k) 2
Berardi 3 Antuofermo 4 Colella 5 Pazienza 6 Ventrella 7 Murolo 8 Dalla Casa 9
Patruno 10 Castro 11 Quercia 12 Picciariello 13 Piccolomo 14 Di Monte 15
Binetti

A disposizione : Rienzo, Mastrototaro,
L’Episcopia, Lillo, Piarulli, Pisicchio (esordiente). All. Marcario.

Tags: bitontoda Bitontoneroverdiomnia rugbyserie c
Articolo Precedente

A Bitonto arriva “Viator”. Tre giorni di musica, incontri e un tuffo nella storia

Prossimo Articolo

Ancora atti vandalici ai danni del plesso in via Crocifisso dell’I.C. “Modugno – Rutigliano”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora atti vandalici ai danni del plesso in via Crocifisso dell’I.C. “Modugno – Rutigliano”

Ancora atti vandalici ai danni del plesso in via Crocifisso dell’I.C. “Modugno – Rutigliano”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3