Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Polisportiva Paralimpica Elos: il bilancio di un 2018 di crescita

Polisportiva Paralimpica Elos: il bilancio di un 2018 di crescita

L’obiettivo primario della polisportiva è quello di diffondere la cultura dello sport come strumento di promozione del benessere psico-fisico e veicolo d’integrazione sociale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Gennaio 2019
in Sport
Polisportiva Paralimpica Elos: il bilancio di un 2018 di crescita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un altro anno è volto al termine e, come spesso accade, è il momento di tirare le somme dei dodici mesi appena trascorsi. È questi sono i risultati che, per un altro anno, la Polisportiva Paralimpica Elos “Michele Cioce” di Bitonto ha ottenuto, con soddisfazione ed entusiasmo.

L’obiettivo primario della polisportiva è quello di diffondere la cultura dello sport come strumento di promozione del benessere psico-fisico e veicolo d’integrazione sociale, attraverso la realizzazione di un’offerta gratuita di attività sportiva inclusiva nell’ambito distrettuale Bitonto/Palo del Colle.

Per garantire l’effettivo accesso all’esperienza sportiva, l’associazione si avvale della costante e ormai collaudata collaborazione con numerose realtà sportive territoriali (ASD e C “Laureati In Movimento, ASD Virtus, ASD Volley, ASD Karate Club, ASD La Perla, ASD Gymnica Sport, USD Olimpia, ASD New Rugby) che intervengono con tecnici e atleti, seguendo un planning e una progettualità condivisi, in un percorso inclusivo teso alla valorizzazione delle capacità dell’individuo nella sua integrità e alla sensibilizzazione dell’ambiente esterno.

Crescere attraverso l’attività sportiva è davvero possibile, se questa viene praticata in maniera continuativa e in contesti propositivi e stimolanti. E gli atleti della polisportiva ne sono un esempio. A partire dai primi mesi dell’anno, l’associazione ha coinvolto nelle sue attività numerose realtà del territorio, istituzioni scolastiche, associazioni sportive, professionisti del settore e non, partecipando a manifestazioni regionali come quella tenutasi a Cerignola, “Ping Pong per tutti”.

Essenziale il contributo del Comune di Bitonto – Assessorati al Welfare e allo Sport, per la realizzazione del percorso multidisciplinare “Sport per Tutti – È tempo di crescere insieme”. Gli allenamenti previsti dal progetto, per tre volte a settimana, si sono tenuti durante l’anno presso diverse strutture, grazie alla disponibilità della pista di atletica del campo comunale di “San Pio” di Enziteto, della tensostruttura “Paolo Borsellino” sita via del Petto e del PalaRutigliano dell’I.C. “Modugno/Rutigliano/Rogadeo” di Bitonto.

Ed è anche nel gioco di squadra che si sono ottenuti importanti risultati, a livello di coesione tra gli atleti. Ne è una prova la nona edizione del Campionato Regionale itinerante di calcio A6 “Sportivamente… rimettiamoci in gioco” 2018 organizzato dall’Associazione Nazionale Polisportive Dilettantistiche per l’Integrazione Sociale (ANPIS) a cui la Elos ha partecipato ottenendo grandi soddisfazioni.

Molti sono stati i momenti in cui i ragazzi della Polisportiva hanno potuto mettere a frutto l’impegno, i sacrifici e il lavoro investiti durante gli allenamenti. A marzo, infatti, la Elos ha partecipato ai Campionati Italiani di Atletica Leggera Indoor FISDIR e FISPES ad Ancona, ad aprile ai Campionati Regionali di Atletica Leggera FISDIR tenutisi a Grottaglie, a maggio ai Campionati Italiani di Atletica Leggera e Calcio a 5 FISDIR di Firenze e a giugno ad Acquaviva delle Fonti, per i Campionati Regionali di Atletica Leggera FISPES.

Accanto alla pratica, poi, è stata promossa anche la teoria: nell’ambito della campagna di sensibilizzazione avviata dalla FISDIR “Io sono un atleta”, a maggio è stato organizzato dalla FISDIR Puglia, in collaborazione con la Direzione regionale dell’Ufficio Scolastico Regionale Puglia, il Comitato Paralimpico Puglia e il Centro di Avviamento allo sport Paralimpico regionale “Elos” Bitonto l’incontro di aggiornamento gratuito “Dai banchi di scuola ai campi di calcio”, seguito nella giornata successiva dalle finali regionali di Calcio a 5 FISDIR.

E con l’arrivo dell’estate, sono state diverse le manifestazioni organizzate in riva al mare e sotto al sole: la Elos ha partecipato a una tre giorni di sport. nell’ambito del V Meeting Multidisciplinare organizzato da FISDIR Puglia, vincendo il torneo regionale di calcio A5 a Torre Santa Sabina.

Un grandioso successo ha avuto, poi, la seconda edizione della settimana delle “Emozioni… in Gioco”, realizzata dalla Polisportiva Paralimpica Elos e patrocinata dai Comuni di Bitonto, di Palo del Colle e dal C.I.P. Puglia. Una “cinque giorni” volta a promuovere lo sport per tutti, inteso come diritto di tutte le persone a poter svolgere attività ludico-ricreative e sportive anche a cielo aperto che ha previsto il coinvolgimento dell’Asl Bari CSM Area 3, Legambiente – Circolo di Bitonto “Pino Di Terlizzi” e la partecipazione di realtà territoriali (ASD e C “Laureati In Movimento, ASD Virtus, ASD Volley, ASD Karate Club, ASD La Perla, ASD Gymnica Sport, USD Olimpia, ASD New Rugby) ed extraterritoriali (A.P.D. Palo Sporting Club, Associazione di Volontariato “ll Colore degli Anni” Barletta/Trani, ASD SportInsieme Sud Barletta).

A chiosare un anno ricco di orgoglio e soddisfazione, l’esordio in nazionale FISDIR di Simone Colasuonno, atleta della Elos, ai Campionati Europei INAS di Corsa Campestre a Carovigno, la partecipazione attiva dei ragazzi della Elos alla grande Giornata Regionale dello Sport Paralimpico, organizzata a Grottaglie e il quadrangolare di calcio A7 “Insieme al Miramare” a cura della ASD Delfino Manfredonia con il coinvolgimento del settore giovanile del Manfredonia Calcio 1932 SSD.

Non è mancata, infine, la collaborazione costante e sinergica con le istituzioni scolastiche, attraverso la partecipazione ai progetti “A Scuola con… Sport”, promosso dal Comune di Bitonto e realizzato dalla ASD e C “Laureati in Movimento”, e “Scuola, Sport e Disabilità”, promosso dalla Regione Puglia, dall’USR Puglia e dal Comitato Italiano Paralimpico Puglia. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Gymnica Fitness Club, alcuni atleti della Elos hanno potuto intraprendere la preparazione atletica finalizzata alla partecipazione ai Campionati Italiani Indoor e Outdoor Paralimpici, sezione Lanci, per l’anno 2019.

Un’ulteriore e importante novità riguarda le figure che, da questo 2018, fanno parte del nuovo assetto societario della Polisportiva: una psicologa, una pedagogista e un’educatrice professionale.

A supportare l’associazione, accompagnandola nel suo cammino di crescita, sono state diverse realtà della comunità economica bitontina. Un particolare ringraziamento è rivolto nei confronti di chi ha contribuito fortemente alla nascita della polisportiva, “Gary” di Pino Verriello, e a chi investe continuativamente nel progetto mettendo a disposizione le proprie competenze tecniche, “Vacca Ortopedia”. A sostenere da sempre le attività e le progettualità della Elos, inoltre, è la LUM – Libera Università Mediterranea “Jean Monnet”, nella figura del Magnifico Rettore Emanuele Degennaro, verso cui la polisportiva esprime gratitudine e riconoscenza.

Il 2018 è stato un anno dai grandi passi avanti, per l’associazione. E il 2019 si inaugurerà con la modifica della sua denominazione, sulla scia dell’intervento delle grandi federazioni: la Polisportiva diverrà ufficialmente “Paralimpica”, in maniera da sostituire il termine “disabili”.

Il mondo paralimpico, ora più che mai, sta utilizzando lo strumento sportivo per contagiare virtuosamente la società e fornire un’immagine della disabilità declinata in positivo. E, coerentemente con la volontà di instaurare nel territorio una macchina che si autoalimenti, la Polisportiva Elos continua a scendere in campo aderendo a progetti e manifestazioni che possano garantire al territorio momenti di intensa formazione, sia a livello sportivo che a livello umano.

Articolo Precedente

Emergenza meteo. Al lavoro il Centro Operativo Comunale di Protezione civile

Prossimo Articolo

Concerto dell’Orchestra sociale “Musica in gioco” di Adelfia, ieri sera a Mariotto

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Concerto dell’Orchestra sociale “Musica in gioco” di Adelfia, ieri sera a Mariotto

Concerto dell'Orchestra sociale "Musica in gioco" di Adelfia, ieri sera a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3