Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mauro Berruto visita l’Exprivia Neldiritto. Lo sport bitontino impari dalla favola molfettese

Mauro Berruto visita l’Exprivia Neldiritto. Lo sport bitontino impari dalla favola molfettese

Un’analisi della situazione della nostra città alla luce delle parole del coach della Nazionale italiana di Pallavolo maschile

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
14 Marzo 2015
in Sport
Mauro Berruto visita l’Exprivia Neldiritto. Lo sport bitontino impari dalla favola molfettese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Lo
sport parla un linguaggio universale. Forse solo la musica e l’arte riescono ad
averne uno simile.

Penso
alle immagini di zone di guerra o di Paesi che affrontano momenti drammatici.
Spesso vengono inquadrati bambini con indosso maglie di calciatori con numero e
nome impresso sul retro. Immaginate la responsabilità di quell’atleta.

Lo
sport deve essere modello e punto di riferimento, portatore di grandi valori».

A prestarci queste meravigliose parole è Mauro Berruto, allenatore della Nazionale italiana di Pallavolo maschile dal 2010. Un bronzo olimpico, due
argenti europei, bronzo nella World League e nella Gran Champions Cup
nel
2013: questo il bottino ottenuto dall’Italia negli anni che lo hanno visto
seduto sulla panchina azzurra.

Nel suo tour per le città della “Superlega”, il coach ha
toccato anche Molfetta, dove è stato
ospitato ieri, prima nella Sala Stampa
del Palazzo Giovene,
poi al PalaPoliper l’allenamento dell’Exprivia Neldiritto.

Ebbene sì, perché il comune a pochi chilometri da noi, da
ben due anni è protagonista del Campionato
di Serie A1 di Pallavolo Maschile
, come unica squadra pugliese ma anche
dell’intero meridione.

Una perla insomma per la nostra regione, quinta in Italia
per la portata del suo movimento pallavolistico, ora nelle attenzioni della
Federazione Nazionale e Internazionale per i risultati «arrivati dopo tanti anni di sacrifici e, non lo nascondo, di problemi»come ammesso dal presidente della società Antonio
Antonaci
.

«La
città di Molfetta sta compiendo un percorso sportivo non indifferente. È di
qualche giorno fa la sua nomina come Città
europea dello sport 2016
»
ha affermato nel corso della
conferenza stampa l’assessore regionale Guglielmo
Minervini
. «La pallavolo qui è un
fenomeno sociale popolare che davvero trascina tutta la città»
. La stessa
città che, solo qualche anno fa, dopo la vittoria ai play-off di serie A2, ha
dovuto lottare per non veder sfumare i sogni di gloria e permettere alla
società di non “emigrare” nel capoluogo. Con l’approdo nella massima serie,
infatti, il PalaPoli, casa dell’Exprivia (Neldiritto), diventava troppo poco
capiente. La soluzione era dunque far le valigie e raggiungere il PalaFlorio di Bari, con ovvi malcontenti
di tifosi e società.

Dopo la presentazione di un’istanza per l’ampliamento del palazzetto, il Comune,
salvaguardando gli interessi della città, autorizza i lavori al PalaPoli che da
1200 posti raggiunge finalmente i 3500 necessari per regolamento. Posti
destinati ad aumentare, grazie a nuovi progetti in partenza.

Con lo sguardo rivolto alla struttura molfettese, croce e
delizia dell’Exprivia Neldiritto, allora il cuore e la mente volano verso casa,
verso Bitonto. Dimenticando per un
attimo tutto ciò che la nostra città, senza batter ciglio o quasi, ha
“regalato” al capoluogo, ci focalizziamo solo sugli impianti sportivi in genere. Ed ecco balzare agli occhi l’ormai
fatiscente e dimenticato Palazzetto
dello Sport
, il malandato “Città
degli Ulivi”
che tanto fa penare le società calcistiche bitontine, il campo 500… E la mente vola ancora alla Cittadella dello Sport, per ora solo
nei pensieri e nelle parole delle varie amministrazioni, e alle varie palestre delle scuole bitontine, a
volte anche non adatte ma, ahinoi, uniche strutture disponibili per disputare
gare di diversi sport e categorie.

Allora
cosa manca davvero a Bitonto?

La risposta, ancora una volta, la “rubiamo” a mister
Berruto.

«La
pallavolo ha fatto passi avanti. Dall’autorizzazione ad usare i piedi al
passaggio dal cambio palla al nuovo sistema. Recentemente la Lega italiana ha
introdotto la tecnologia con l’uso del video check, copiato anche all’estero.
Il livello rimane alto e spettacolare, ma il volley non ha avuto paura di
cambiare, ha guardato al futuro».

Ebbene, forse Bitonto ha bisogno proprio di guardare al
futuro. C’è bisogno di credere ed investire nello sport.

«Lo
sport come scuola di fatica, obiettivi da raggiungere, integrazione, rispetto,
valori, disciplina, regole, salute»,
come afferma lo stesso
Berruto, potrebbe essere la chiave per educare i giovani e strapparli via da “strade
pericolose”.

Oltre ai benefici sociali, Molfetta ora gode anche di
immagine e di “turismo sportivo”.

Dalle singole sedi delle società, allora, deve partire il
coraggio di rischiare, il coraggio di investire oggi per godere con il tempo di
risultati e benefici.

Da Palazzo Gentile, d’altro canto, deve arrivare la
voglia di sostenere seriamente, anche attraverso strutture idonee, i movimenti
sportivi.

In poche parole: è necessario smettere di abusare della
parola “sport” e comprendere finalmente quanto queste cinque lettere contengano.

Al link http://bit.ly/199yLLC, una breve intervista all’allenatore della Nazionale italiana di Pallavolo maschile, Mauro Berruto.

Tags: berrutobitontodabitontomolfettasportvolley
Articolo Precedente

CALCIO – Tutto pronto per Bitonto – Altamura. Terrone: “Ci siamo preparati bene, daremo battaglia”

Prossimo Articolo

Il pericolo nascosto tra gli energy drink illustrato in un convegno organizzato dalla Asl

Related Posts

Bitonto Calcio, confermata la dirigenza: “Atto di responsabilità verso la città”. La preparazione al “Città degli Ulivi”
Sport

Bitonto Calcio, confermata la dirigenza: “Atto di responsabilità verso la città”. La preparazione al “Città degli Ulivi”

11 Luglio 2025
Brindicci: “Non ce la siamo sentiti di lasciare morire questa società. Ora lavoriamo giorno e notte”
Sport

Brindicci: “Non ce la siamo sentiti di lasciare morire questa società. Ora lavoriamo giorno e notte”

11 Luglio 2025
Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint
Sport

Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint

8 Luglio 2025
CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A
Sport

CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A

7 Luglio 2025
FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile
Cronaca

FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile

7 Luglio 2025
Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi
Comunicato Stampa

Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi

5 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Il pericolo nascosto tra gli energy drink illustrato in un convegno organizzato dalla Asl

Il pericolo nascosto tra gli energy drink illustrato in un convegno organizzato dalla Asl

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3