Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il nome di Bitonto viaggia attraverso lo sport paralimpico con la Elos

Il nome di Bitonto viaggia attraverso lo sport paralimpico con la Elos

La Polisportiva ha partecipato il 24 settembre al Meeting Nazionale di Atletica Leggera FISDIR e il 2 e 3 ottobre alla prima edizione del Campionato Italiano a squadre di Calcio Balilla Paralimpico FPICB

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Ottobre 2021
in Sport
Il nome di Bitonto viaggia attraverso lo sport paralimpico con la Elos
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nuove esperienze di alto valore educativo e formativo si aggiungono al bagaglio della Polisportiva Paralimpica Elos di Bitonto, in un nuovo anno sportivo che si costella di eventi e opportunità di crescita sportiva e individuale. Il già Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico, infatti, è stato impegnato nelle giornate del 24 settembre e del 2 e 3 ottobre rispettivamente con la seconda edizione del Meeting Nazionale di Atletica Leggera FISDIR (Federazione Italiana Sport degli Intellettivo-Relazionali), a Molfetta (BA) e con la prima edizione del Campionato Italiano a squadre di Calcio Balilla Paralimpico FPICB, alla quale ha preso parte con una Delegazione sportiva Bari-BAT.

Tra confronto sul campo e condivisione di giornate dall’alto valore aggregativo, gli eventi hanno consolidato il fischio d’inizio della stagione della Elos, con ottimi risultati in termini di partecipazione. Presso lo stadio “Mario Saverio Cozzoli” molfettese, la manifestazione – che ha contato il coinvolgimento di oltre 300 atleti iscritti in rappresentanza di 27 società tra quelle affiliate FISDIR e FIDAL – è stata organizzata dalla società Allenamenti della stessa cittadina. Un’occasione di promozione sportiva e confronto arricchente, con ospiti atleti d’eccezione che hanno rappresentato un modello virtuoso per i ragazzi e le ragazze del mondo associativo.

Sottolinea Pietro Camporeale, referente pugliese Fisdir per l’Atletica Leggera: «L’augurio è che questo meeting possa divenire nel tempo piacevole appuntamento inclusivo, per questo motivo, all’interno del programma della manifestazione, abbiamo inserito gare dedicate ad atleti paralimpici e gare giovanili FIDAL».

E, all’interno delle stesse gare, a Bitonto giunge una medaglia d’argento nel getto del peso, grazie alla grande prestazione di Antonio Giancaspro, espressione di un gruppo che ha ottenuto, nel corso del Meeting, ottimi e promettenti risultati in ottica multidisciplinare. Un’occasione per rientrare a pieno nello spirito sanamente agonistico.

«Il nostro è un progetto che continua a procedere in avanti – commenta il Delegato Regionale FISDIR Puglia Floriana De Vivo – e questo meeting è solo un inizio: intendiamo contribuire a creare i presupposti per la crescita del movimento e cercare di affiliare più società nelle varie discipline sportive».

Ma il cammino progettuale della Elos non si è fermato in terra pugliese: dopo il successo ottenuto a Grottaglie (TA), una delegazione che viaggia sull’asse Bari-BAT, guidata dal Delegato Regionale Vito Sasanelli, è partita alla volta di Jesolo (VE), per Campionato Italiano a squadre della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, patrocinato dal comune veneto. I tavoli da gioco si costelleranno di talenti sportivi provenienti da tutto lo stivale, a contendersi il primo titolo italiano a squadre. Un’eccezionale momento di scambio e sviluppo sportivo ed emotivo, all’interno del quale non mancherà la “dorata” cifra caratterizzante la città di Bitonto: la Delegazione locale, infatti, veicolerà in terra veneta diversi litri di olio d’oliva extra-vergine DOP e Bio “Torre Guidale”, donati dalla Società Cooperativa “Produttori Olivicoli Bitonto”.

Un messaggio forte, che esprime la capacità dell’attività sportiva di farsi anche promotrice di culture, di folklore, identità e rispetto sociale, attraverso l’impegno costante e sempre entusiasta delle realtà associative che animano il nostro territorio.

 

Articolo Precedente

Clean up di VogliAMO Bitonto Pulita in zona Contessa. Recuperate bottiglie di birra e microplastica

Prossimo Articolo

Rete Civica: “Pronti per il prossimo appuntamento elettorale e per tornare a far splendere Bitonto, Palombaio e Mariotto”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rete Civica: “Pronti per il prossimo appuntamento elettorale e per tornare a far splendere Bitonto, Palombaio e Mariotto”

Rete Civica: "Pronti per il prossimo appuntamento elettorale e per tornare a far splendere Bitonto, Palombaio e Mariotto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3