Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grandi emozioni per la cerimonia conclusiva del torneo di calcio a 7 “Quarta Categoria”

Grandi emozioni per la cerimonia conclusiva del torneo di calcio a 7 “Quarta Categoria”

Al campionato, rivolto ad atleti con disabilità intellettivo–relazionali, ha partecipato anche la Polisportiva Paralimpica Elos “Michele Cioce” di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Maggio 2019
in Sport
Grandi emozioni per la cerimonia conclusiva del torneo di calcio a 7 “Quarta Categoria”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 2 maggio, presso la sede ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) di Bari, la cerimonia di chiusura del campionato “Quarta Categoria” Puglia, torneo di calcio a 7 rivolto ad atleti con disabilità intellettivo–relazionali, riconosciuto dalla FIGC con il sostegno del Centro Sportivo Italiano (CSI) e la collaborazione di tutte le componenti del mondo del calcio.

Anche la bitontina Polisportiva Paralimpica Elos “Michele Cioce”, nel corso della stagione sportiva appena conclusasi, ha preso parte all’importante campionato. Accompagnata dal Presidente dell’associazione Franco Bonasia, dal Direttore Tecnico Vito Sasanelli e da Antonello Fiorentino, laureando in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, la squadra di atleti speciali adottata ufficialmente dall’USD Bitonto Calcio ha avuto modo di confrontarsi e socializzare in un contesto sportivo ampio e stimolante, dedicandosi al calcio con la massima espressione delle proprie capacità. Cinque le squadre partecipanti assieme al Bitonto, in questa seconda edizione: Monopoli, Virtus Molfetta, Bari, Lecce e Manfredonia.

Il cerimoniale conclusivo di “Quarta Categoria”, alla presenza dei maggiori rappresentanti regionali della federazione e degli enti sportivi coinvolti nel progetto, nonché dei rappresentanti delle società adottanti e di testimonial del mondo del calcio del nostro territorio, ha visto protagonisti i giovani campioni pugliesi. Ognuno di loro, premiato e medagliato, si è fatto portatore del senso ultimo di una progettualità voluta e condivisa, esprimendo entusiasmo e desiderio di continuare a percorrere una strada comune.

«La nostra è una comunità, una famiglia estesa – ha affermato la coordinatrice regionale del progetto Stefania D’Elia – e questo torneo dall’altissimo livello tecnico ha evidenziato una ricchezza di momenti costruttivi per tutti. Tutto ciò è stato reso possibile dalla cornice preziosa di un ambiente sereno e valorizzante che ha consentito agli atleti di acquisire benessere psico-fisico e piena espressione di se stessi, imparando a gestire le emozioni e ad elaborarle con consapevolezza ed equilibrio».

Il torneo ha visto aggiudicarsi la coppa dei vincitori dalla squadra del Manfredonia Fs che, prescindendo da classifiche e punteggi, ha deciso di condividere la vittoria con tutte le altre squadre partecipanti: «Le vittorie servono da stimolo per includere gli altri, per ringraziare ognuno degli atleti, dei tecnici e ognuna delle società per essersi messi in gioco».

E l’esperienza per la Polisportiva Paralimpica Elos di Bitonto non intende arrestarsi nel “qui” e “ora”, come sottolineato durante la cerimonia dal DT Sasanelli: «Il nostro desiderio, ora, è quello di creare un ulteriore momento di condivisione e socializzazione, una festa conclusiva che unisca tutti gli atleti nel campo da gioco».

La comunione di intenti avviata con l’USD Bitonto Calcio all’inizio della stagione sportiva 2018/2019 è solo agli inizi. Il fecondo sodalizio umano e sportivo ha concesso ai giovani atleti la possibilità di vestire l’effige della propria città e di sentirsi autentici protagonisti sull’erba da gioco: «Quello tra le due realtà sportive nostrane non è solo un gemellaggio, è una fusione di intenti. Anche questo significa far parlare della nostra Bitonto in modo positivo, grazie alla professionalità e alla costante attenzione data a questi meravigliosi ragazzi della Elos dai tecnici laureati che li seguono da tempo», ha affermato l’assessore al patrimonio del Comune di Bitonto Domenico Nacci, tra i promotori e sostenitori dell’iniziativa assieme all’amministrazione comunale cittadina.

Il calcio inclusivo può crescere ancora, nel nostro territorio, con passione, semplicità, impegno e umiltà, cifre stilistiche che hanno caratterizzato il percorso umano e sportivo di “Quarta Categoria”. Indossare la maglia della propria squadra, calciare verso la porta, colpire la rete sono importanti momenti di accettazione e riconoscimento da parte degli altri. Ci si sente piccoli grandi campioni, verso la massima espressione della propria personalità. Quest’iniziativa si configura essere, così, una delle diverse forme in cui si concretizza l’intervento precipuo della Elos in materia di inclusione, agevolato e reso fattivo dalla sinergia ormai collaudata con le realtà istituzionali, associative e sportive del territorio.

Articolo Precedente

L’abbraccio di Franco Terlizzi a Michael e l’invito a tutti: “Non prendetelo in giro”

Prossimo Articolo

Da piazza Moro ad alcuni locali dell’ex tribunale. Trasloco in vista per il progetto “Sprar”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da piazza Moro ad alcuni locali dell’ex tribunale. Trasloco in vista per il progetto “Sprar”

Da piazza Moro ad alcuni locali dell'ex tribunale. Trasloco in vista per il progetto "Sprar"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3