Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CICLISMO – L’ultimo sprint di Gaetano Leccese. E’ scomparso l’ex campione italiano dell’86 nella categoria senior

CICLISMO – L’ultimo sprint di Gaetano Leccese. E’ scomparso l’ex campione italiano dell’86 nella categoria senior

La sua vita è stata contrassegnata dall’onestà, dal rispetto verso il prossimo, dal grande rigore morale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Giugno 2017
in Sport
CICLISMO – L’ultimo sprint di Gaetano Leccese. E’ scomparso l’ex campione italiano dell’86 nella categoria senior
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal giornalista Nicola Lavacca riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Le due ruote che portano al Cielo hanno lanciato Gaetano Leccese verso l’ultimo sprint.
Questa volta non è riuscito a vincere la sua ennesima corsa terrena, ma è giunto primo sul traguardo dell’eternità.
Perché la sua vita è stata contrassegnata dall’onestà, dal rispetto verso il prossimo, dal grande rigore morale. E soprattutto dalla inveterata passione per il ciclismo e lo sport.

Se n’è andato in punta di piedi un campione silenzioso che, nel suo piccolo, ha dato lustro alla nostra città.
Ha cominciato a pedalare sin da ragazzo e non ha mai smesso di correre, fino ad paio di anni fa quando in sella alla sua mitica bicicletta in fibra di carbonio si alzava quasi tutte le mattine alle 7 per percorrere un’ottantina di chilometri nonostante fosse un 78enne con qualche acciacco ma ancora straordinariamente vitale e determinato.

Oltre 900 gare disputate nella categorie veterani, più di 300 tra coppe, medaglie e trofei conquistati.
Spingeva sui pedali con tutta la forza possibile alla ricerca di emozioni uniche e di quel senso di libertà che ti riempie il cuore e l’anima.

“La mia è una vera e propria vocazione per il ciclismo – mi diceva spesso, anche durante l’intervista che mi rilasciò nel settembre del 2014 -. Non posso farne a meno. Avevo 18 anni quando cominciai a gareggiare tra i dilettanti”.

Lasciò la Puglia un paio di anni per lavorare a Brunate del Comasco.
Tornato a Bitonto, si dedicò anche al calcio fondando nel 1970 la Pro Bari, società di settore giovanile.

Ma la passione per ciclismo prese ancora una volta il sopravvento. Ripartì di buona lena nei primi mesi del ’73, appena 36enne, per la sua incredibile ascesa tra i veterani. Un corridore battagliero, indomito, veloce. Tante le corse indimenticabili, le arrampicate impossibili e le discese ardite.

Come in quel famoso 29 giugno dell’86 quando conquistò il titolo di campione italiano nella categoria senior 2 ad Adelfia.
Una vera e propria impresa esaltante che lui raccontava così: “Fu una giornata storica per me. In salita non persi mai contatto con il gruppo di testa, poi dopo aver affrontato sentieri e colline della Murgia barese m’imposi allo sprint tagliando per primo il traguardo”.

Il signor Gaetano lasciò le competizioni nel ’93. Ma da allora ha continuato imperterrito a pedalare.

Diceva Albert Einstein “La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti”.
Così, il campione silenzioso ha macinato chilometri e chilometri nonostante la sua veneranda età, dopo aver superato anche momenti difficili.

Davanti all’ultima salita, la più terribile e inesorabile, ha dovuto però arrendersi. La bici appoggiata al muro, in attesa del giudizio estremo. Brillano di luce propria il suo tenero ricordo, le sue irresistibili cavalcate, il suo carattere indomito e gli innumerevoli trofei tra cui quello che gli venne donato da Aldo Moro.

Coppe, medaglie, targhe, le sue magliette da gara, foto, ritagli di giornale li ha sempre custoditi in un armadio nella sua casa. I figli vorrebbero che questo prezioso patrimonio non andasse perduto e possa essere salvaguardato come testimonianza vivente di tutto quello che Gaetano Leccese ha conquistato nella sua splendida carriera.

La famiglia rivolge un sentito appello alla città, al Comune, alle associazioni di ciclismo e agli appassionati delle due ruote per non disperdere la memoria del passato.
Da lassù ne sarebbe felice anche l’intrepido Gaetano che alla bicicletta ha dedicato tutta la sua vita.

Articolo Precedente

Parco via Togliatti. Installata, nei giorni scorsi, illuminazione a Led. Ora si attendono le opere murarie

Prossimo Articolo

Bolzano. Dopo quasi tre anni, bitontino assolto dalla Corte d’appello per non aver commesso il fatto

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bolzano. Dopo quasi tre anni, bitontino assolto dalla Corte d’appello per non aver commesso il fatto

Bolzano. Dopo quasi tre anni, bitontino assolto dalla Corte d'appello per non aver commesso il fatto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3