Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Us Bitonto, al “Città degli ulivi” è ancora 1-1 e sempre con tanti rimpianti

CALCIO – Us Bitonto, al “Città degli ulivi” è ancora 1-1 e sempre con tanti rimpianti

Pareggio anche con il Vigor Trani ancora una volta il primo successo casalingo della stagione rimandato

La Redazione by La Redazione
17 Novembre 2014
in Sport
CALCIO – Us Bitonto, al “Città degli ulivi” è ancora 1-1 e sempre con tanti rimpianti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sempre 1 – 1. E ancora tanti tanti tanti
rimpianti.

Il “Città degli Ulivi” si conferma un
fortino inespugnabile per l’Us Bitonto, che impatta anche con il Vigor Trani,
rimandando ancora una volta il primo successo casalingo della stagione.

Mai come questa volta, però, i ragazzi di
Muzio Di Venere devono recriminare per le tante, troppe occasioni fallite, per
alcuni interventi strepitosi di Orizzonte (il migliore dei suoi), per una buona
dose di sfortuna.

Già, perché il derby di ieri è stato a
chiare tinte neroverdi, che hanno dominato per quasi tutti i 90′, dimostrando
una manovra fluida, un centrocampo di grande quantità con Sangirardi, il
“ragioniere” Mastrolonardo e l’ottimo Caringella, un gioco largo sulle fasce
(Bonasia imprendibile), attaccanti sempre in movimento e pronti alle
triangolazioni.

Una prestazione che certifica come l’Us
Bitonto non è più quello buio di un mese fa, ma una squadra che può mettere
tutti in difficoltà. E che deve, però, iniziare a fare punti pesanti anche a
domicilio.

La partita. Per affrontare la
vice capolista, Di Venere si affida agli stessi uomini di Vieste, fatta
eccezione per Mastrolonardo al posto di Piperis: De Blasio; Triozzi, Naglieri,
Montrone, Bonasia; Sangirardi, Mastrolonardo, Caringella; Roselli; Terrone, Palazzo.

Fin dalle prime battute, è il Bitonto a
fare l’andatura, dominando a centrocampo e mostrando giocate da champagne.
Palazzo parte sempre da sinistra, è imprendibile per Losappio, e crea sempre
panico nella retroguardia tranese; Sangirardi è tanta roba in mezzo al campo;

Caringella è uno stantuffo tutto spinta e
corsa. Il Trani, per ben tre volte in 20′, si salva su Terrone e Roselli. E al
21′ passa in vantaggio, con un colpo di testa beffardo di Manzari su assistenza
di Martinelli. I padroni di casa non si scompongono e si riportano in
equilibrio al 25′. L’azione è da insegnare nelle scuole calcio: Mastrolonardo
serve centralmente Terrone, che di prima serve Caringella sulla destra, ancora
di prima in mezzo verso Terrone che non sbaglia. Quinto gol in campionato per
il bomber neroverde (tranese doc ed ex di turno) che non esulta.

Il Bitonto continua a dominare, a ben
impressionare e a mettere alle corde la vice capolista, costretta spesso alla
difensiva nonostante l’offensivissimo 4 – 2 – 4. L’ultimo sussulto del primo
tempo è di Mastrolonardo, che con una punizione a giro dai 20 metri mette i
brividi a Orizzonte.

Nella ripresa, non c’è più Roselli
(infortunio alla coscia) e Di Venere getta nella mischia Vittorio, spostando
Bonasia ala sinistra per un susseguente 4 – 4 – 2. Il copione non cambia,
perchè sono sempre i padroni di casa a fare l’andatura, e al 11′ è Terrone a
sfiorare la doppietta con una semirovesciata nell’area piccola, mentre al 19′
la difesa tranese si salva con un po’ di affanno ancora su Terrone e
Caringella.

A metà ripresa, la pressione neroverde
diventa sempre più asfissiante e il Trani costruisce una linea Maginot davanti
a Orizzonti. Ecco, Orizzonti, uno dei due nomi protagonisti del di partita.
L’altro è Bonasia, che percorre chilometri su chilometri come un satanasso. E
va vicino al bersaglio grosso al 28′, quando dopo un’azione da applausi con
Terrone e Palazzo, si vede il tiro respinto dall’estremo difensore tranese. E
nulla tange il fatto che l’azione è fermata per fuorigioco dello stesso numero
3 di casa. Il numero 1 biancoceleste, invece, è strepitoso quando riesce a
mandare in calcio d’angolo un colpo di testa angolatissimo di Terrone (29′) e a
disinnescare la conclusione di Palazzo (31′).

Il Bitonto finisce qui praticamente,
mentre il Trani si fa vivo al 44′ con Albrizio che solo davanti a De Blasio ma
a porta spalancata sparacchia alto ben servito da Manzari. Sarebbe stato troppo
per un Bitonto che esce tra gli applausi di un “Città degli Ulivi” che per
l’occasione ha indossato l’abito di gala. Terzo 1 – 1 consecutivo casalingo per
i neroverdi (quarto stagionale) che restano al 9° posto in classifica salendo a
13 punti.

 

Nello spogliatoio. Di Venere non può far altro che elogiare i suoi: «La
prestazione è stata eccellente –
sottolinea – purtroppo in casa troviamo
sempre un portiere che si esalta. Dobbiamo continuare su questa strada e
lavorare allenamento dopo allenamento per migliorare. La prima vittoria in
casa? Arriverà molto presto. Prendiamo troppi gol?
(Il Bitonto incassa rete
da ben 8 partite consecutive, ndr) Aggiusteremo anche questo aspetto, perché
spesso basta un tiro dell’avversario e non va bene».

«Sono contento della mia prestazione – afferma invece Loris Palazzo – e
la mia condizione fisica sta migliorando sempre di più. Oggi ci è mancata
soltanto fortuna».

Anche Terrone (che non ha esultato dopo il gol) è
d’accordo: «Siamo stati sfortunati – sottolinea – ma in più ci
abbiamo messo anche del nostro. L’intesa con Palazzo? Partita dopo partita
migliorerà senz’altro, ma c’è anche Capriati che ci darà una grossa mano».

 

Le pagelle: De
Blasio 5,5; Triozzi 6,5; Naglieri 7; Montrone 7; Bonasia 8; Mastrolonardo 6,5;
Sangirardi 7; Caringella 7; Roselli 6 (Vittorio 6); Terrone 7 (Capriati 6);
Palazzo 6,5.

 

Domenica prossima trasferta insidiosa ad Altamura, in
casa dello Sporting, quarta forza del campionato.

 

Tags: di venereeccellenzaUs Bitonto 1921
Articolo Precedente

Settimana intensa per La Vigile rurale: cinque furti sventati e messi in salvo quasi 800 Kg di olive

Prossimo Articolo

La promessa di Michele Emiliano: “Bitonto avrà il suo poliambulatorio di terzo livello”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La promessa di Michele Emiliano: “Bitonto avrà il suo poliambulatorio di terzo livello”

La promessa di Michele Emiliano: "Bitonto avrà il suo poliambulatorio di terzo livello"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3