Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Un Memorial di Calcio a 7 per ricordare Lorenzo Rilievo, alto esempio d’impegno e altruismo

CALCIO – Un Memorial di Calcio a 7 per ricordare Lorenzo Rilievo, alto esempio d’impegno e altruismo

Domani, 2 Novembre 2014, alle ore 15:30 presso il Centro Sportivo “Bellavista Soccer”. Organizzazione a cura dell'Associazione Polivalente “PraticaMente"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Novembre 2014
in Sport
CALCIO – Un Memorial di Calcio a 7 per ricordare Lorenzo Rilievo, alto esempio d’impegno e altruismo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Pasquale Minenna, Responsabile dello Sport e Comunicazione – Associazione Polivalente “PraticaMente” riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Nell’ambito della promozione e realizzazione di attività culturali e di tempo libero, l’Associazione Polivalente “PraticaMente” al fine di portare a conoscenza eventi e personalità che hanno dedicato la maggior parte della loro vita a varie attività, contribuendo in tal modo ad uno sviluppo notevole nei rispettivi campi e nobilitando le coscienze comuni, organizza il 02 Novembre 2014 alle ore 15:30 presso il Centro Sportivo “Bellavista Soccer”, il Memorial di Calcio a 7 dedicato al nostro caro e compianto concittadino Lorenzo Rilievo.

Lorenzo Rilievo nasce a Bitonto il 27 Maggio del 1962, figlio di una generazione alquanto sfortunata dal punto di vista della profilassi medica. Già da neonato soffre delle più comuni malattie dell’epoca che l’hanno falcidiato dal punto di vista fisico. Inoltre dopo un consulto ortopedico, gli viene diagnosticata una “Paraparesi spastica” o “malattia di Strumpell-Lorrain”, che gli procura rigidità e spasticità alla muscolatura degli arti inferiori.

I genitori di Lorenzo non si arrendono e all’età di dieci anni lo portano in Germania dove viene sottoposto a un delicato intervento chirurgico che gli consente di camminare con sufficiente equilibrio seppur a fatica. Ed è proprio la tenacia che caratterizza la famiglia Rilievo, la volontà di non rassegnarsi e darsi per vinti nonostante la vita abbia riservato a Lorenzo un cammino non facile.

Attivo nel campo del volontariato sociale, fa del suo handicap che lo costringe a trascinare le gambe con sforzo fisico non indifferente, il punto di forza. Auto-ironico fino allo sfinimento, scherzava e non poco sul suo “modo di camminare”, dimostrazione e fulgido esempio che la volontà di combattere emerge e sovrasta qualunque sia la problematica.

La stessa forza e tenacia che investe nei ragazzi: è promotore e organizzatore negli anni a venire di numerosi tornei di calcio a livello amatoriale. L’amore per i giovani è sconfinato e lo ripaga seppur in minima parte, delle sfortune patite in vita.

Lorenzo ha contribuito con altruismo e vigore non comune alla creazione di uno spirito improntato alla pura consapevolezza sportiva, iniziando generazioni di adolescenti al “gioco più bello del mondo”, generando in ciascuno il sentimento solidale e di appartenenza alla comunità, unendo ragazzi provenienti dalle più disparate fasce e superando in tal modo quell’arcaico sistema di divisione sociale.

Lorenzo rappresenta un tangibile esempio per le nuove leve che si affacciano nel mondo dello sport nostrano, un esempio a cui ispirarsi per scuotere le coscienze sociali ancora oggi afflitte dal vasto e incalzante problema del degrado giovanile. Una persona, un comune concittadino che ha combattuto la sua battaglia instillando nelle giovani menti la voglia di lottare e confrontarsi nel rispetto reciproco, divertendosi allo stesso tempo, calciando un pallone e superando ogni qualsivoglia pregiudizio.

La voglia di lottare su “ogni singolo pallone” non spegne il sorriso di Lorenzo nemmeno dopo l’ennesima tragica diagnosi: carcinoma alla rinofaringe. Nonostante l’aggravarsi delle condizioni di salute rese ancor più precarie dai conseguenti problemi respiratori e uditivi, non perde la voglia di lottare così come ricorda la signora Francesca Caiati, madre e testimone della breve e intensa vita di Lorenzo.

Se ne va senza far troppo rumore il 6 Ottobre del 2012, dopo aver vissuto fino all’ultimo istante della sua preziosa vita accanto alla famiglia che negli anni l’ha affiancato nelle battaglie contro le malattie che ne hanno pregiudicato il fisico ma non l’incrollabile volontà.

I ragazzi di ieri, coloro a cui ha insegnato l’amore per questo sport che anch’egli praticava nello spirito e negli occhi dei suoi allievi, quei ragazzi oggi adulti, lo ricordano nella maniera preferita da Lorenzo: il calcio.

Quattro squadre si affronteranno in un quadrangolare di calcio a 7 annoverandone fra i membri, molti dei ragazzi che hanno avuto la fortuna di conoscere e giocare con Lorenzo negli anni passati. Un ricordo che rimane vivo nei cuori di ognuno di quei “giovinetti” che ne continuano l’opera, insegnando alle future generazioni l’importanza della reciprocità e del superamento delle barriere comportamentali, divertendosi a calciare il pallone nel pieno rispetto reciproco e nella gioia di stare insieme.

Lorenzo ne sarebbe sicuramente orgoglioso…

Tags: Associazione Polivalente “PraticaMente"Bellavista soccerLorenzo Rilievo
Articolo Precedente

Festa di Halloween. Quando una sana occasione di divertimento si trasforma in vandalismo

Prossimo Articolo

Scuole e famiglie in subbuglio per l’assenza di insegnanti di sostegno in tutta la provincia

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuole e famiglie in subbuglio per l’assenza di insegnanti di sostegno in tutta la provincia

Scuole e famiglie in subbuglio per l'assenza di insegnanti di sostegno in tutta la provincia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3