Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – U.S. Bitonto, neroverdi sempre più protagonisti

CALCIO – U.S. Bitonto, neroverdi sempre più protagonisti

Statistiche e curiosità della cavalcata dei leoncelli

La Redazione by La Redazione
8 Gennaio 2014
in Sport
CALCIO – U.S. Bitonto, neroverdi sempre più protagonisti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I
numeri, si sa, sono l’essenza del calcio. E sono quelli che contano
più delle chiacchiere da bar e delle polemiche. E sono i propri numeri che vanno a omaggiare l’U.S. Bitonto capoclassifica, campione
d’inverno e dominatrice del campionato di Promozione.

Su
17 partite giocate, infatti, i neroverdi ne hanno vinte 15 (8 in casa
e 7 in trasferta), pareggiate 1 e perse altrettante, e sono reduci da
ben sei successi consecutivi. Hanno conquistato 46 punti su un totale
di 51, con 7 punti di vantaggio sulla seconda e 11 sulla terza. Hanno
il miglior attacco del torneo con 41 gol fatti (di cui 15 di Nando
Terrone) e soltanto 9 subiti, miglior difesa del campionato, di cui 2 soltanto nel fortino del “Città degli Ulivi”. 

Cifre
impressionanti, non molto dissimili a quelli mostruosi della Juventus
di Antonio Conte.

Cifre
che
in primis hanno il volto di Muzio di Venere, l’allenatore. Il sergente
di ferro. Tornato all’ombra dell’olivo dopo oltre 12 anni (aveva guidato
i
leoni neroverdi dal 1998 al 2001), e dopo aver condotto il Real
Modugno nella passata stagione a vincere imbattuto il campionato di
Prima categoria (proprio davanti all’U.S. Bitonto), l’uomo di
Carbonara non si è smentito. Si è presentato subito con scelte
all’apparenza discutibili, mettendo a bordo campo giocatori come
Vitucci, Ruggero, Papeo, Milella, De Palo e Vastano, ma ha subito
imposto la sua filosofia di gioco: poco spazio all’immagine, ma tanta
concretezza, cinicità, lavoro, umiltà e sacrificio. E il campo gli
sta dando ragione.

La
seconda faccia della cavalcata trionfale è quella dei giocatori, i
veri artefici dei successi.

Porta
e difesa blindata.
Si
parte con Gaetano Lattanzi, il miglior portiere del campionato
(soltanto otto le reti al passivo) che, sotto la guida attenta,
severa e scrupolosa del preparatore Filippo Colamorea, è diventato
una sicurezza.

C’è
poi il quartetto difensivo: Michele Roselli, giovane andriese di
belle speranze, quantità e qualità sulla fascia destra; Michele Zaccaro, il “vecchietto” della retroguardia, grande esperienza da
vendere e gran piede caldo nelle punizioni dal limite; Matteo Naglieri, giovanissimo bitontino di belle speranze con grande
esplosività fisica unità ad altrettanta attenzione, gran forza di
volontà e grande tenacia; Oronzo Bonasia, il terzino sinistro
arrivato a Bitonto rinunciando ai quattrini della serie C dopo un
lungo infortunio. Accanto a loro, non sfigurano Giovanni Cifaratti e
Filippo Pazienza, i classici rincalzi che fanno il tesoro di ogni
allenatore.

Centrocampo
di quantità e qualità.
Ma una
difesa di ferro fa rima con sistema difensivo di ferro. E perciò,
oltre a chi difende, c’è bisogno di chi fa filtro a centrocampo e
tra Elio Foggetti, imprendibile folletto tuttofare, Giuseppe Sangirardi e Michele Piperis, sempre più qualità e quantità, si
dormono sogni tranquilli. Poi c’è l’abbondanza di piedi buoni,
con Nicola Roselli, Vincenzo Modesto e Massimo Tommaso Aloisio, tre
“geni” che fanno della qualità il loro asso nella manica.

Attacco
stellare.
E poi c’è l’attacco, il più prolifico del
campionato. Sugli scudi certamente il capocannoniere Nando Terrone,
punto di riferimento imprescindibile della corazzata bitontina e
spina nel fianco di tutte le retroguardie avversarie. A fargli da
spalla Vito Ricciardi e le giovani leve Davide Belviso e
Lazzaro Lomuscio, tecnica da vendere e futuro roseo in divenire. E,
infine, l’ultimo arrivato: Francesco Capriati, classe 1984,
attaccante di razza e di categoria, che in coppia con Terrone ha già
fatto scintille qualche anno fa a Trani.

Insomma,
gli ingredienti per sognare e far divertire una città ci sono tutti.
E domenica, in casa contro il Celle San Vito, ricomincia la danza.

Tags: bitontocalcioda Bitontodi veneremodestoneroverdipromozioneroselliterroneU.s. Bitonto
Articolo Precedente

Il Commento/Palazzo Gentile. Il ritorno del sardo “intuitu personae”

Prossimo Articolo

Agevolazioni Tares, il consigliere Paolo Intini sferza l’Amministrazione Abbaticchio

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Agevolazioni Tares, il consigliere Paolo Intini sferza l’Amministrazione Abbaticchio

Agevolazioni Tares, il consigliere Paolo Intini sferza l'Amministrazione Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3