Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – U.S. Bitonto, le pagelle del campionato

CALCIO – U.S. Bitonto, le pagelle del campionato

Voti alti per i neroverdi al termine di una stagione davvero esaltante

La Redazione by La Redazione
12 Maggio 2014
in Sport
CALCIO – U.S. Bitonto, le pagelle del campionato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dare i voti e le
pagelle dopo una stagione in cui si è conquistato la Coppa Italia e l’accesso
diretto all’Eccellenza (e si attende la Supercoppa) è davvero difficile. È
impossibile bocciare qualcuno o premiare qualcun altro. Perché in questa U.S.
Bitonto che ha fatto sognare i propri tifosi, è la squadra tutta ad emergere. E
a trionfare.

Lattanzi
8 – 
Ieri
si è capito perché è il portiere meno battuto del campionato, respingendo il
rigore di Ciccone. Grande stagione per il numero uno neroverde, davvero una
roccia e una manna dal cielo per i suoi compagni di retroguardia. Sicurezza.

Cifaratti
7 – 
Una
delle belle sorprese della stagione. Partito in sordina, ben presto è diventato
padrone della fascia destra, che ha “mangiato” macinando chilometri domenica dopo
domenica, sia in difesa che in offesa. Incursore. 

Michele Roselli 6,5 – Nella prima parte di campionato, contendeva la fascia destra a
Cifaratti, poi ha fatto molta panchina. Ma non si è demoralizzato, e si è fatto
trovare pronto nei momenti di necessità. Prezioso.

Naglieri
8 – 
Un
gioiello difensivo di grande quantità e qualità. Ha solo 18 anni il centrale
neroverde ma gioca con la sicurezza e la tranquillità di un veterano.
Praticamente insuperabile nell’uno contro uno e nei duelli fisici. Rende impossibile
la vita a tutti gli attaccanti che gli passano davanti, quasi annullandoli.
Gigante.

Zaccaro
7,5 – 
Con Naglieri forma una coppia di centrali praticamente perfetta.
A volte meno sicuro del compagno di reparto, ma la sua esperienza e le sue
punizioni dal limite sono state fondamentali nei momenti decisivi della
stagione. Baluardo.

Bonasia
7,5 –
All’inizio
della stagione, rappresentava un lusso per una squadra di Promozione, e lo ha
dimostrato con la perla in Coppa Italia contro il Giovinazzo. Affronta con
umiltà il secco balzo indietro di categoria, e dimostra di saperci fare. Con i
piedi (vedi punizione con il Carapelle all’andata e nell’acquitrino di
Rutigliano) e di testa. Affidabile

Pazienza
6,5 – 
Vale il discorso fatto per Roselli, con la differenza che ha
avuto la concorrenza spietata di Bonasia. Ma si è fatto trovare sempre pronto,
anche quando ha dovuto giocare da centrale. Multiuso.

Foggetti
7 –
Fin
dalle prime partite, non è un mistero perchè mister Di Venere lo abbia voluto
subito nel centrocampo neroverde a sostituire Milella. Peccato che poi una
serie di infortuni ne abbia rallentato il rendimento. Ma la classe non si
discute, così come il gran numero di palloni giocati e toccati durante la
stagione. Folletto.

Sangirardi
7,5 – 
Una coppia perfetta con Foggetti. Corona una grandissima
stagione con un’altra prova di dominio a metàcampo. È praticamente il padrone del centrocampo, offrendo visione di gioco e smistando
palloni a destra e a manca. Diga insuperabile quando si tratta di difendere e
di spazzare la palle. Poliedrico.

Piperis 7 – A inizio stagione, tutti erano convinti che sarebbe stato in
panchina a osservare le gesta di Foggetti e Sangirardi. Tutti si sono
ricreduti, perchè il metronomo barese, che già aveva incantato la scorsa
stagione, risponde presente anche quest’anno con prestazioni di qualità e
quantità. Indispensabile.

Nicola
Roselli 8,5 –
Come sempre un po’ troppo focoso e rissoso, è stato l’uomo delle grandi giornate. Dapprima, con la sua
doppietta, ha regalato la storica Coppa Italia. Poi, il 1° maggio, è stato il
migliore in campo nella sfida che è valsa l’Eccellenza. In mezzo, tante belle
punizioni da sogno e giocate di classe sopraffina. A 37 anni suonati l’ex
centrocampista di Terlizzi e Monopoli ha ancora tanto da dire al calcio. Piedin
fatato. 

Aloisio
7 –
La
sua stagione inizia in ritardo per via di un lungo infortunio. Ma un volta
rientrato ha dimostrato che con il pallone ci sa fare. Grande tecnica, grande
velocità, piedi buoni, e gol di pregevole fattura. Non sfigura davanti a
“colossi” come Modesto e Nicola Roselli. Combattente.

Modesto
8 – 
E’
l’altro uomo copertina del Bitonto, oltre ad esserne il capitano. Parte a razzo
e segna con continuità, poi ha un leggero calo ma è assolutamente
insostituibile nello scacchiere tattico di Di Venere. Sempre spina nel fianco
per gli avversari, che fa tremare con la sua velocità. Inesauribile.

Lomuscio
6 – 
La
qualità non manca al “Lazzaro” bitontino, ma forse è poco concreto. Fa tanto
movimento ma spesso si perde in un bicchier d’acqua. Nelle ultime apparizioni,
è apparso in miglioramento  rispetto alla
fase centrale  del Campionato. Work in
progress.

Belviso 6 – Leggi Lomuscio

Terrone
9 – 
Il
giocatore della stagione. 28 gol complessivi, tra Campionato e Coppa Italia,
dopo i 21 siglati l’anno passato. Il bomber neroverde ha segnato in tutti i
modi (testa, piede, di forza, di giustezza) e nella prima parte della stagione
si è sobbarcato spesso l’intero attacco bitontino. Chiude con una ennesima
doppietta una stagione davvero indimenticabile. Cecchino.

Capriati
7 –
Arriva
a dicembre per dare una spinta in più a una squadra che già andava a gonfie
vele, e l’attaccante barese non sbaglia la missione. Gol da favola contro la
Fortis Murgia, è talismano prezioso soprattutto in Coppa. La sua capocciata
contro il Bitritto dà la certezza dell’Eccellenza. Rincalzo.

Ricciardi 6 – Ha avuto troppe poche occasioni per mettersi in mostra. Da
rivedere.

mister Di
Venere 10 – 
Il condottiero dei neroverdi. Il vero artefice dei successi e
della stagione magica bitontina. Ha creato una squadra a sua immagine e somiglianza, che non è stata sempre spettacolare ma molto
cinica, concreta e spietata. E che soprattutto non ha lasciato scampo agli
avversari. Sergente.

Tags: bitontocalcioda Bitontodi venereeccellenzamodestoneroverdipromozioneroselliterroneU.s. Bitonto
Articolo Precedente

5 maggio 2014: Giornata Internazionale delle Ostetriche

Prossimo Articolo

Trasportavano oltre 200 chili di marijuana, 2 arresti della Squadra Mobile

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trasportavano oltre 200 chili di marijuana, 2 arresti della Squadra Mobile

Trasportavano oltre 200 chili di marijuana, 2 arresti della Squadra Mobile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3