Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – U.S. Bitonto in affanno. I motivi di una crisi a cinque gare dal termine

CALCIO – U.S. Bitonto in affanno. I motivi di una crisi a cinque gare dal termine

Neroverdi stanchi, ma il traguardo è vicino

La Redazione by La Redazione
2 Aprile 2014
in Sport
CALCIO – U.S. Bitonto in affanno. I motivi di una crisi a cinque gare dal termine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Se
si guarda la classifica, ormai davvero sembra essere già tutto
deciso. Quando mancano 5 partite al traguardo, infatti, il campionato
sembra essere destinato verso via Megra: U.S.
Bitonto 67
,
Sporting Altamura 59, Cellamare 56, Corato 54, Monte Sant’Angelo 52.

Eppure
non è (ancora) così, perché la capolista è in stato di salute
tutt’altro che buono e comincia ad arrancare. Lo ha dimostrato
l’ultima settimana (sconfitte contro Altamura e Monte Sant’Angelo, e
pareggio a Rodi Garganico), ma in realtà è da più di un mese a
questa parte che il Bitonto schiacciasassi di inizio stagione sembra
essere evaporato.

I
numeri.
Dopo
i 46 punti del girone d’andata (15 vittorie, 1 pareggio e 1
sconfitta) e la corsa forsennata a suon di vittorie e record, dal
giro di boa la corazzata neroverde ha iniziato dapprima a mostrare
segni di cedimento e poi a conoscere alcune battute a vuoto. Nelle
12 partite del girone di ritorno fin qui disputate, infatti, l’U.S.
Bitonto ha realizzato appena 21 punti, frutto di 6 successi (Celle
San Vito, Rutigliano, Fortis Murgia, Nuova Andria, Real Bat, Lucera),
3 pareggi (Giovinazzo, Cellamare, Gargano Calcio) e tre sconfitte
(Bisceglie, Altamura, Monte Sant’Angelo). Flessione, quella della
capolista, certificata anche dai gol subiti dal giro di boa in poi: su un
totale di 21 gol incassati, ben 14 (quindi poco più di un gol a
partita) sono arrivati nel solo girone di ritorno, di cui ben 6 nelle
ultime 3 partite. A tutto questo si aggiunge anche l’astinenza dal
gol di Nando Terrone (l’ultimo centro il 2 marzo contro il Cellamare)
e degli attaccanti in senso stretto (dopo Capriati, il 9 marzo, a
segno solo centrocampisti e dfensori) e le prestazioni non
propriamente degne di una capolista. Per gli addetti ai lavori
Modesto e compagni sono rimasti con la testa ancora a Rutigliano,
luogo del trionfo storico in Coppa Italia. Impossibile negarlo, ma i
segnali di allarme già c’erano prima.

Stanchezza
e rosa corta.
C’è
da preoccuparsi? In teoria no, perché anche le dirette avversarie si
mostrano magnanime e non approfittano degli scivoloni della
capolista. E poi, dopo 6 mesi davvero a tutta birra, una flessione è
davvero fisiologica. Ma perché il Bitonto è in crisi? Semplice, è
stanco. Calendario alla mano, infatti, da gennaio a metà marzo i
neroverdi hanno disputato quasi costantemente due partite a settimana
(domenica e giovedì) con un dispendio di energie davvero importante.
D’altronde, un campionato da vincere e con una Coppa diventata sempre
più obiettivo da centrare, la corsa a tutta era legittimata e
legittima.

A
tutto questo va aggiunto poi che, tra squalifiche, infortuni,
defezioni varie e una rosa non proprio lunghissima, mister Di Venere
è stato spesso costretto a schierare gli stessi uomini e il medesimo
schema tattico (4 – 2 – 3 – 1), non avendo a volte anche i
giocatori giusti e adatti per modifiche all’impianto di gioco.
Normale, poi, che a un certo punto il troppo stroppia.

Per
fortuna, però, il traguardo è a portata di mano e una vittoria
domenica contro il Corato chiuderebbe quasi definitivamente i giochi.

Forziati meglio di Di Venere. Comunque vada a finire questa entusiasmante stagione, il Bitonto di Muzio Di Venere non riuscirà (punti alla mano) a fare meglio di quello di Ezio Forziati targato 2012 – 2013. L’anno scorso, infatti, seppur arrivando secondo ma vincendo i play off di Prima Categoria, i neroverdi hanno totalizzato 74 punti in 30 partite, con 23 vittorie, 5 pareggi e soltanto 2 sconfitte. Il Bitonto 2013 – 2014, invece, con una Coppa Italia in tasca e più di trequarti di campionato in cassaforte, dopo 29 apparizioni ha totalizzato 67 punti, che possono diventare 70 domenica battendo il Corato.

Ma all’ombra dell’olivo baratterebbero volentieri questi numeri con il ritorno in Eccellenza.

Tags: bitontobonasiacalcioCariellocoppa pugliacoratoda Bitontodi veneremodestoneroverdipromozioneroselliterroneU.s. Bitonto
Articolo Precedente

CNO: “No all’operazione DEOLEO, con i fondi pubblici meglio finanziare il piano oleicolo nazionale”

Prossimo Articolo

I ragazzi dell’I.C. “Carmine Sylos” incontrano la scrittrice Angela Nanetti

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I ragazzi dell’I.C. “Carmine Sylos” incontrano la scrittrice Angela Nanetti

I ragazzi dell’I.C. “Carmine Sylos” incontrano la scrittrice Angela Nanetti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3