Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Spot di Mezzapesa sul Bari girato a Bitonto, la rivolta dei tifosi neroverdi

CALCIO – Spot di Mezzapesa sul Bari girato a Bitonto, la rivolta dei tifosi neroverdi

"E' l' ennesima invasione di campo del capoluogo pugliese a danno della nostra città"

La Redazione by La Redazione
12 Agosto 2014
in Sport
CALCIO – Spot di Mezzapesa sul Bari girato a Bitonto, la rivolta dei tifosi neroverdi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il “Nucleo Compatto 2013”, ora
anche “Quei vecchi ultras… del 1921” e l’Usd Città di Bitonto.

Dopo le accuse e gli scambi di post su
Facebook, ora arrivano i comunicati.

È ancora alta la polemica sul video pro
campagna abbonamenti della Fc Bari 1908 che il regista bitontino Pippo
Mezzapesa ha girato in città su incarico e su idea della società di
comunicazione barese “Proforma”.

Per giorni la querelle è stata tutta
virtuale e social con attacchi, risposte e controrisposte, mentre adesso
invece si sposta sul fronte dei comunicati.
Dapprima quello dei ragazzi di “Nucleo compatto 2013”, che sabato scorso si sono detti «molto delusi, in primis da chi ha permesso che ciò venisse
realizzato, e poi di conseguenza dal fatto che i nostri monumenti siano stati
utilizzati per pubblicizzare una squadra che di pubblicità ne ha avuta fin
troppa negli ultimi mesi
» e hanno chiesto al regista nostrano di girare uno spot
sull’intero mondo neroverde.

Adesso invece sono i “Quei vecchi
ultras… del 1921” e l’Usd Città di Bitonto a esprimere il loro disappunto
sulla questione, spiegandone i motivi.

«La squadra del Bari ha promosso la
“Campagna Abbonamenti” della F.C. Bari 1908 (ex 1926) con uno spot girato a
Bitonto, e la notizia rimbalza sui media on-line locali proprio il 6 agosto,
giorno in cui sulla “Gazzetta del Mezzogiorno” viene pubblicizzato un articolo
in cui anche l’ U.S. Bitonto 1921 invita tutta la cittadinanza a supportare la
squadra della propria Città, che quest’anno sarà impegnata nel Campionato di
Eccellenza, con la sottoscrizione di abbonamenti. Pura coincidenza?»,
si chiedono i tifosi
neroverdi e la scuola calcio. Secondo cui, poi, «ad aumentare il malcontento
e il malessere ha contribuito certamente il fatto che il regista bitontino,
Pippo Mezzapesa, ha pensato di occupare per la sua organizzazione e di
utilizzare nel suo filmato, previa autorizzazione concessa dall’Arcidiocesi
Bari-Bitonto, la nostra cattedrale e la relativa piazza antistante, che, per
antonomasia, è il luogo simbolo della tifoseria locale, la quale, come i più
avveduti ben sanno, supporta la propria squadra con un incipit di elogio
proprio alla “Piazza Cattedrale».

E questo, scrivono, sarebbe negativo
perché trattasi di una ennesima invasione di campo del capoluogo pugliese a danno della nostra città. «Mai nessun club sportivo ha invaso il campo altrui: c’è
una certa deontologia nel fare le cose anche e soprattutto nello sport che,
invece, secondo noi questa volta è mancata per Bitonto. Il tutto, quindi, è
stato letto come un ennesimo atto di sfida e di provocazione nei confronti
della città di Bitonto». «Anche perché –
continuano – conta anche il
periodo storico che stiamo vivendo. C’è da un lato l’intenzione di alcuni di
consegnare la nostra città a Bari egemone, dall’altro la volontà ferrea della
cittadinanza attiva e della politica locale a non fare di Bitonto una terra
periferia della città metropolitana di Bari».

Anche perché questa invasione di campo
andrebbe avanti da oltre 30 anni.

«Non dobbiamo dimenticare, inoltre, che i
cittadini di Bitonto negli ultimi 30 anni hanno subito un lento ma continuo
depauperamento e svuotamento del proprio territorio –
continua il
comunicato -. Da ricordare in tempi addietro l’accorpamento della Diocesi a
Bari e la mancanza in loco del Vescovo, a seguire la chiusura dell’ufficio del
Registro, di quelli dell’Acquedotto pugliese, degli uffici dell’Enel, la
chiusura, malvolentieri accettata, nel 2010 dell’ospedale, toltoci a garanzia
di Servizi Socio-Sanitari di prossimità alla persona, che al momento non ci
sono ancora, nonché la chiusura del Tribunale, nonostante la dotazione di
un’aula “bunker” che opera a livello regionale».

Legato a tutto questo sarebbe, poi, il
concetto di “appartenenza” alla città dell’olivo.  

«Proprio per tutti questi continui
attacchi artatamente pilotati alla nostra città non vorremmo che alla fine i
ragazzi e i giovani bitontini perdano quell’elemento valoriale di
“appartenenza” che li lega alla nostra terra e guardino a Bari come unica meta
agognata e unico polo di competitività e di interesse anche nello sport. Di qui
il nostro disappunto, chiaramente espresso, nel vedere, ad esempio alcuni
politici locali nostri rappresentanti portare durante il campionato di calcio i
propri figli ad assistere ad una partita di calcio allo stadio San Nicola di Bari
e mai al Città degli Ulivi di Bitonto».

«Proprio perché dunque riconosciamo un
ruolo sociale importante dello sport quale ulteriore collante della propria
identità ed elemento di aggregazione e coinvolgimento oltre che opportunità di
crescita sociale –
scrivono ancora – continuiamo a non comprendere
chiaramente il vero motivo per cui a oggi non c’è stata la volontà da parte
delle autorità competenti di adeguare l’impianto sportivo alle nuove esigenze
di tifoseria, ampliando lo stadio “Città degli Ulivi” con la costruzione delle
due curve, da sempre invece promesse ai tifosi. Questo voler rimandare non ci
rende affatto competitivi e non crea entusiasmo né trascina il team giovanile a
vivere lo sport locale, come invece sta accadendo in quelle città quale, ad
esempio, Monopoli che supporta e dà forza allo sport calcistico locale con
operazioni di vero e lungimirante marketing».

E quindi la conclusione: «Certi di aver
chiarito che non siamo contro il pluralismo, ma che vogliamo essere rispettati
quale realtà storico sportiva locale ben presente e vigile, ci auguriamo che
alle nostre riflessioni non seguano risposte offensive della nostra dignità ed
intelligenza sportiva o che le stesse non siano frutto di volute provocazioni o
commenti da “sotto l’ombrellone”». 

Tags: bitontocalciofc barimezzapesaspot
Articolo Precedente

L’Inpa è tornata a casa, risolto il caso della sede ballerina. Tanto rumore per nulla?

Prossimo Articolo

Intini sferza l’amministrazione: «Perché gli eventi sono concentrati tutti nel centro storico?»

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Intini sferza l’amministrazione: «Perché gli eventi sono concentrati tutti nel centro storico?»

Intini sferza l'amministrazione: «Perché gli eventi sono concentrati tutti nel centro storico?»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3