Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – “Sei Bravo a… scuola di calcio”, importante vetrina per calciatori in erba

CALCIO – “Sei Bravo a… scuola di calcio”, importante vetrina per calciatori in erba

L’Olimpia Torrione si è sempre distinta in tutte le edizioni per passione e impegno

Franco Marino by Franco Marino
15 Giugno 2013
in Sport
CALCIO – “Sei Bravo a… scuola di calcio”, importante vetrina per calciatori in erba
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fra le varie manifestazioni che caratterizzano l’attività del settore giovanile, “Sei bravo a… scuola di calcio” è la kermesse alla quale la Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) annette non poca importanza. Lo testimonia l’obbligatorietà alla partecipazione, imposta dalla stessa Federazione alle società con scuole-calcio riconosciute e autorizzate. La manifestazione, che si svolge durante la stagione, è articolata in tre fasi: locale, provinciale, regionale.
La squadra vincitrice della fase regionale rappresenta la propria regione nelle finali nazionali, che quest’anno si svolgono a Coverciano. Vi partecipano bambini della categoria pulcini, che abbiano compiuto 9-10-11 anni. Le gare consistono in tre giochi di abilità, ciascuno della durata di 5’, e in una partita finale, suddivisa in due mini gare della durata di 8’ ciascuna, con l’obbligo che tutti i 14 giocatori riportati sulla distinta abbiano l’opportunità di cimentarsi, secondo tre rotazioni.
Risulterà vincitrice la squadra che avrà ottenuto il miglior punteggio. In pratica, nel corso delle varie fasi i partecipanti sono chiamati a mettere in pratica i rudimenti appresi nelle scuole-calcio e le tecniche di base che si sono affinate nel tempo: stop, palleggio, tocco di palla, visione di gioco, corsa, senso della posizione, perspicacia nel saper leggere una situazione e quant’altro. Si spiega così il motivo per il quale, come già detto, è obbligatoria la partecipazione delle scuole-calcio, la cui conduzione, secondo il convincimento delle Federazione, dev’essere sempre affidata a tecnici degni di tal nome. Anche quest’anno l’Olimpia Torrione, nel solco di una tradizione che la vede da sempre al servizio dei giovani, ha partecipato a “Sei bravo a… scuola di calcio” con risultati di rilievo, visto che il suo percorso si è fermato alla fase regionale, che si è svolta presso il centro sportivo dell’istituto “Di Cagno Abbrescia” di Bari e che ha fatto registrare la partecipazione di società, in rappresentanza di sette delegazioni pugliesi: Bari, Brindisi, Bat, Foggia, Lecce, Taranto, Maglie. Sotto la guida tecnica di Gaetano Fallacara e Gianni Dilettuso, la squadra bitontina ha totalizzato 16 punti su 25 disponibili.
“Per l’Olimpia Torrione questa manifestazione è sempre stata il fiore all’occhiello della nostra attività, come si evince dalla passione e dall’impegno con i quali vengono seguiti i bambini”, dice Franco Naglieri, ex presidente e struttura portante del sodalizio, presieduto dal prof. Antonio Monopoli.
Tornando all’importanza dalla kermesse, da sottolineare il risalto che la Federazione attribuisce soprattutto all’aspetto educativo. Infatti, mentre tecnici e dirigenti delle società sono invitati a fare in modo che i bambini si salutino all’inizio e al termine delle ostilità, e a collaborare fra loro e con i delegati federali per il corretto svolgimento della manifestazione, ai genitori viene rivolto l’invito a considerare il proprio figlio come una persona da educare e non un campione da allevare, ad aver fiducia nell’operato degli educatori sportivi, lavorando in sinergia con loro, ad essere tifosi rispettosi, incoraggiando in modo leale non solo la propria squadra ma anche quella avversaria, e a organizzare il terzo tempo, che è un momento di aggregazione e di ulteriore socializzazione fra i partecipanti. Infine, non vengono assolutamente tollerati comportamenti non idonei o anti sportivi sugli spalti e in campo da parte di dirigenti, tecnici e genitori, pena la perdita da uno a tre punti a insindacabile giudizio dei delegati federali. Come si vede, una passerella di notevole prestigio in cui il risultato non costituisce l’aspetto più importante.

Tags: bitontocalcioda Bitontoscuolasporttorrione
Articolo Precedente

Cambio di viabilità in via Generale Francesco Planelli, numerosi i disagi alla circolazione

Prossimo Articolo

Tutta la bellezza di “Once upon a time”, laboratorio teatrale a cura di ”Fatti d’arte”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tutta la bellezza di “Once upon a time”, laboratorio teatrale a cura di ”Fatti d’arte”

Tutta la bellezza di “Once upon a time”, laboratorio teatrale a cura di ”Fatti d'arte"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3