Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, suo lo scontro al vertice: Ultrattivi battuti 2-0

CALCIO – Omnia Bitonto, suo lo scontro al vertice: Ultrattivi battuti 2-0

Ad Altamura i bitontini superano una delle due seconde con Petruzzella e Francesco Tenzone. Solo il Corato resta in scia

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
22 Novembre 2015
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, suo lo scontro al vertice: Ultrattivi battuti 2-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un successo per
superare di slancio il primo, vero, forse esame della stagione e per continuare
la corsa, direzione Promozione.

L’Omnia Bitonto si aggiudica lo scontro
al vertice del “Cagnazzi” di Altamura battendo gli Ultrattivi per 2-0. Sul campo
di una delle due immediate inseguitrici (altamurani appaiati al secondo posto
al Corato, prima del match), i bitontini ottengono tre punti pesanti contro la
compagine – organizzata, solida, quadrata, di personalità, ed assai ospitale – rivelazione
di questo inizio stagione, grazie a due reti nel primo tempo e ad un
atteggiamento sornione, quello delle grandi squadre, pronte ad approfittare del
primo errore avversario. E la classifica, inevitabilmente, sorride sempre di
più.

La
partita
. Contro la seconda in classifica, vera
sorpresa di questo avvio di campionato, mister
Benny Costantino
sa che bisogna fare estrema attenzione e conferma l’undici
di partenza che si è visto nelle ultime due uscite con Minervino Murge e Real
Bat: Verrelli tra i pali; linea di
difesa con Frappampina e Loseto sugli esterni, Ciardi e Naglieri centrali; Francesco
Tenzone
play dinanzi alla difesa, con capitan De Santis e Gernone ai
suoi lati; Alfredo Tenzone vertice
alto del rombo, a supporto del duo d’attacco Petruzzella – Anaclerio.

Il match di
Altamura si capisce sin da subito non sarà una passeggiata per l’Omnia Bitonto.
Gli Ultrattivi partono col piede sull’acceleratore per cercare di sorprendere i
bitontini con la corsa e la pressione in tutte le zone del campo. Verrelli è miracoloso
sulla conclusione velenosa di Campanelli, alzando la sfera in angolo con un
colpo di reni felino.

Gli omniani non
riescono a ripartire subito con ordine e precisione ma giocano la carta della
pazienza e pian piano iniziano a prendere campo, guadagnando metri e
conquistando gradualmente la gestione del pallone a metà campo. Rapido scambio
in ripartenza, all’altezza del centrocampo, tra Anaclerio e Petruzzella, che si
invola verso il portiere di casa Quaratino ma, in precarie condizioni di
equilibrio, calcia a lato. Si fanno rivedere gli Ultrattivi di mister Colonna
con la conclusione dalla distanza sempre di Campanelli, che però non inquadra
lo specchio.

Scollinata la prima
metà del tempo, iniziano a fioccare le occasioni per l’Omnia:  Anaclerio vede l’inserimento di Gernone sulla
sinistra, dopo il buon lavoro di Petruzzella sulla destra, ma il tiro del
centrocampista è strozzato e Quaratino para comodo.

Al 26’ arriva il vantaggio, frutto di una
grossa ingenuità di Quaratino ma anche e soprattutto della caparbietà di Petruzzella: lancio in profondità di
Francesco Tenzone per l’attaccante molfettese, il portiere di casa, fuori dai
pali, valuta male e arretrando per intercettare la palla in area di rigore, si
fa clamorosamente anticipare da Petruzzella, bravo a crederci fino in fondo e a
beffare le mosse dell’avversario con un tocco che termina in fondo al sacco.
Omnia Bitonto avanti 1-0. Per bomber
Petruzzella settima rete in campionato.

I bitontini non si
fermano: Petruzzella si libera in area ma questa volta Quaratino non pasticcia
e respinge; conclusione a giro dal limite di Alfredo Tenzone, di poco a lato.

Al 40’ il raddoppio: punizione di De Santis
dalla trequarti destra, in area viene atterrato Gernone. Per l’arbitro
barlettano Zingarelli è rigore: dal dischetto Francesco Tenzone non perdona, è come sempre implacabile e cinico,
e mette la sfera, imparabile, nell’angolino basso alla destra di Quaratino. Per
il più piccolo dei Tenzone nono gol stagionale e sesto in campionato.

Prima della
chiusura del tempo, ci prova anche De Santis dal limite dell’area, sugli
sviluppi di un corner, ma l’estremo difensore di casa intercetta nonostante una
deviazione nella conclusione. Omnia Bitonto avanti 2-0 al riposo.

Ad avvio di ripresa
ancora protagonista Verrelli, che
come ad inizio match chiude a doppia mandata la porta omniana, dicendo no con
reattività a Nasca.

L’Omnia Bitonto
riprende il bandolo della matassa e per più volte va vicina a chiudere il
match, non riuscendoci. Quaratino cincischia su un cross dal fondo di De
Santis, la difesa altamurana in apprensione spazza come può; Gernone prova a
sorprendere l’estremo difensore di casa, che smanaccia, sulla ribattuta si
avventa Petruzzella ma sulla linea un difensore devia in angolo; sugli sviluppi
del corner, colpo di testa centrale di Anaclerio. Ancora l’ex Bari, servito
splendidamente da Alfredo Tenzone, prova un pallonetto che non sorprende
Quaratino, bravo anche a bloccare a terra una conclusione dalla distanza dello
stesso attaccante omniano.

Mister Costantino
cambia qualcosa ed inserisce Rizzi eMinenna per Alfredo Tenzone ed
Anaclerio, e soprattutto fa fare l’esordio assoluto stagionale al difensore Carmine Cioffi (per Frappampina), alla
sua prima apparizione in maglia omniana dopo aver superato un lungo infortunio.

Il non aver chiuso
il match da parte dell’Omnia Bitonto mantiene in vita gli Ultrattivi, che nella
parte finale della sfida, complici anche una serie di mischie pericolose e di
palloni gettati in area di rigore, provano a rientrare in corsa. La difesa
bitontina fa buona guardia nonostante il forcing lodevole dei padroni di casa,
che terminano la contesa in dieci uomini per l’espulsione di Graziadei.

L’Omnia Bitonto si
aggiudica 2-0 lo scontro diretto di
Altamura e compie un altro piccolo passettino in avanti, direzione Promozione.
Per i bitontini si tratta dell’undicesimo risultato utile consecutivo
stagionale, quindicesimo se si considerano anche gli ultimi quattro impegni
della scorsa stagione. Tutte vittorie, per una squadra finora rullo compressore,
alla terza gara consecutiva senza prendere reti. In questo primo scorcio, l’Omnia
Bitonto ha fatto en-plein ed è l’unica formazione, in giro per la Puglia, ad
averle vinte tutte, tra campionato e coppa: un qualcosa che ha il sapore dolce di
una storia indimenticabile da voler scrivere. E da continuare a costruire nella
prossima intensa settimana: giovedì c’è il ritorno del 2° turno eliminatorio di
Coppa Puglia contro il Borgorosso Molfetta. Dopo il 4-0 conquistato a Molfetta
all’andata, si torna a giocare, seppur in casa, al “Petrone”, sulla città del
mare.

Domenica, invece,
altra trasferta, nel più classico dei testacoda: l’Omnia Bitonto sarà ospite,
al “Tonino Parisi” di San Marco in Lamis, della Polisportiva Sammarco, fanalino
di coda.

Le
voci dagli spogliatoi
. Test superato a pieni voti per l’Omnia
Bitonto: la soddisfazione di mister
Benny Costantino
.

«Sono
tre punti importanti contro una squadra ben organizzata, su un campo in terra
che non ci agevolava. È una vittoria che vale doppio. Bel primo tempo da parte
nostra, poi nella ripresa abbiamo un po’ tirato i remi in barca, non chiudendo
il match e tenendolo sempre in bilico, e soffrendo per tutti i 45 minuti, con
gli avversari che hanno creato parecchie mischie in area anche se non hanno mai
calciato verso la porta»
.

Irisultati delle altre le classifica. Solo il Corato (4-1 esterno alla Real
Bat) mantiene la scia dell’Omnia Bitonto: distacco dalla vetta inalterato (6
punti). Dietro, sale al quarto posto il Bitetto, che batte (1-0) e scavalca il
Barium. Frenata per la Nuova Spinazzola (0-0 a Sauri), pari e patta in Celle San
Vito – Terlizzi (2-2) e Virtus Molfetta – Audace Barletta (1-1). In ascesa il
Minervino (5-0 al fanalino Sammarco), in coda vittoria preziosa della Nuova
Andria (1-0 allo Sportmania Cerignola).

Classifica: Omnia Bitonto 24,
Corato 18, Ultrattivi 15, Bitetto 14, Barium e Nuova
Spinazzola 13, Sportmania Cerignola, Minervino e Terlizzi 11, Celle San Vito e Audace
Barletta 10, Sauri8, Nuova Andria 7, Virtus Molfetta 5, Real Bat 4, Sammarco 2.

Le
giovanili
. Due
sconfitte in tre giorni per la Juniores omniana guidata da Michele Mancazzoed Arcangelo Vitale, battuta mercoledì in casa, al Polisportivo “Nicola Rossiello”, 1-0 dall’Unione Calcio Bisceglie, e superata
sabato, nel 4° turno del girone B del Campionato Regionale
Juniores, in trasferta,
dal Giovinazzo per 2-1. Vantaggio diDe Michele su azione da punizione
attorno al quarto d’ora di gioco, poi è arrivata la rimonta giovinazzese. Sul
match però pesano le tantissime assenze tra i bitontini, che restano con un
solo punto in classifica. Sabato prossimo, impegno casalingo contro la Molfetta Sportiva.

Reduci da due sconfitte anche gliAllievi Provinciali del progetto
sociale “Diamo luce al centro storico”,
curato in collaborazione con l’associazione “Ladri di biciclette onlus”. I
ragazzi di mister Racaniello sono stati superati lunedì scorso
dalla Futura Molfetta per 3-2 (una stupenda doppietta di
Vladulescu non è bastata) e poi ieri mattina, nella 3^
giornata del girone D del Campionato Provinciale Allievi, dalla ben più quotata Virtus Palese per 5-0.

Tags: altamurabenny costantinobitontocalcioda Bitontoomnia bitontosportultrattivi
Articolo Precedente

“La delinquenza giovanile bitontina? E’ alta. E tutti devono prenderne atto”

Prossimo Articolo

Assalto notturno al ViaVai Center: distrutte le macchinette del self-service e portato via l’incasso

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assalto notturno al ViaVai Center: distrutte le macchinette del self-service e portato via l’incasso

Assalto notturno al ViaVai Center: distrutte le macchinette del self-service e portato via l'incasso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3