Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, si guarda al futuro senza dimenticare il recente passato

CALCIO – Omnia Bitonto, si guarda al futuro senza dimenticare il recente passato

La salvezza conquistata è merito anche del lavoro e della passione di tante persone che operano lontano dai riflettori

La Redazione by La Redazione
12 Giugno 2013
in Sport
Artrosi ed artrite, una somiglianza con tante differenze
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È trascorso appena poco più di un mese
per l’Omnia Bitonto dal playout
contro la Molfetta Sportiva, vinto 2-0 e che ha sancito la salvezza e la permanenza nel prossimo anno nel campionato
di Prima Categoria.

Da quel giorno, il rompete le righe per
un gruppo che ora si sta godendo le meritate vacanze dopo una stagione lunga e
difficile.

Riposo sì ma non per la dirigenza, che
pensa e lavora già al futuro: per l’iscrizione
al campionato non dovrebbero esserci assolutamente problemi e difficoltà
,
ma si sta ragionando in questi giorni soprattutto su a chi affidare la guida tecnica
del gruppo nella prossima stagione.

Nel frattempo, però, nonostante
l’attenzione sia proiettata a quel che sarà, non può mancare il ringraziamento
ai calciatori che hanno consentito di conservare la Prima Categoria e
soprattutto il ricordo di chi è stato sempre vicino al gruppo Omnia Bitonto,
dando un contributo notevole e fondamentale, sempre sotto traccia, nel
silenzio, agendo nell’ombra, senza mai aver ricevuto le meritate luci della
ribalta. Un gruppo di persone encomiabili, che con il loro attaccamento e la
loro passione danno forza e vigore ad un progetto come quello dell’Omnia
Bitonto. Figure importanti e fondamentali, che si affiancano senza dubbio a
tutti i calciatori che in questa stagione hanno indossato la casacca biancoblu.

Inevitabile partire dalla dirigenza. Il
Presidente Giuseppe Urbano, il
vicepresidente Antonello Orlino, il
direttore sportivo Leonardo Rubini (questi ultimi due anche calciatori), i due responsabili della juniores (poi
promossi ad allenatori della prima squadra nel finale di stagione), Michele Mancazzo ed Arcangelo Vitale, il segretario Giuseppe Pice, icona ed emblema di
quanta passione ci sia nel lavoro per il gruppo biancoblu, e l’addetto stampa Nicolangelo Biscardi.

Come non ringraziare anche gli allenatori
che si sono succeduti in questa stagione travagliata e sofferta. Si è partiti
con Raffaele De Leo (con la
collaborazione di Tommaso Pazienza),
si è tornati con Paolo Catucci,
l’artefice della promozione dello scorso anno, si è terminato col duo Mancazzo – Vitale, supportato
dall’esperienza di Pinuccio Lovero,
da sempre dirigente accompagnatore e “uomo Omnia”. Ognuno di loro, seppur con
alterne fortune, ha dato quel qualcosa che ha portato i biancoblu alla
salvezza.

Spazio, a seguire, ad una sfilza di nomi
e di persone di buona volontà. In cima alla lista, Michele Angelo Bisceglie, tuttofare, all’occorrenza guardalinee ed
addetto al servizio d’ordine; Grazia
Pice
 e tutti i volontari della Croce Rossa Italiana per l’interesse e la cortesia nell’aver messo sempre a disposizione, in occasione di ogni match casalingo, l’ambulanza come impegno di servizio; Vincenzo Pasculli,
preparatore dei portieri ed animo caldo, sempre pronto ad incitare tutti; Francesco Martucci, il fisioterapista
che con le sue mani ha curato problemi e acciacchi di ogni genere; Franco Noviello, mai il sorriso è
mancato sul suo volto, neanche nelle giornate più difficili; Thierno N’diaye, il suo colorito e
caloroso supporto ha strappato sorrisi e applausi ma ha dato anche un sostegno
sicuro ed immancabile; Sašha Krstic,
icona del calcio bitontino che dal primo giorno ha sposato la causa biancoblu; Domenico Racaniello, segretario per la
squadra degli allievi; Martina Fallacara,
per aver raccontato le gesta biancoblu attraverso le sue foto.

È tanto ma non è ancora tutto. Una
menzione alla carriera la meritano Luigi
Perrini
ed Alessandro Sicolo,
hanno lasciato il gruppo Omnia Bitonto dopo averlo seguito nei suoi primi
cinque anni di vita, facendo il possibile compatibilmente ai loro impegni; Antonello De Ruvo e Michele Bacco, icone delle passati
stagioni che mai hanno dimenticato il gruppo, dando la loro disponibilità anche
nei momenti di emergenza; Michele Barone,
giocatore e tifoso, pronto col suo clan di fedelissimi al seguito a sostenere i
propri compagni anche dagli spalti.

Come non citare anche quei giocatori che
ci hanno rimesso infortuni e problemi fisici e non sono più scesi in campo: è
il caso di Giuseppe Leone,
infortunatosi nel derby di gennaio e da quel giorno out, Antonio Schiavino, una spalla malandata contro il Palagiano a
Febbraio, Domenico Gentile, colpito
duro in allenamento alla mandibola e fuori sul finale di stagione.

Ed in ultimo i genitori dei giocatori,
persone che hanno messo a disposizione tempo, tifo, e nel caso delle squadre
giovanili, anche auto e supporto logistico per tutta la stagione: è lecito dare
il giusto riconoscimento ai signori Cervelli e Masciale per la prima squadra,
Balzano, De Biase, Tarantino e Marino per la juniores, Pice per l’under.

Questo è il mondo Omnia
Bitonto. Un mondo fatto di persone di buona volontà
. Il grazie è rivolto a tutti. E se qualche nome sarà stato dimenticato,
anche e soprattutto a loro va questo degno riconoscimento.

Tags: bitontocalciocittà degli ulivida Bitontoomniaprima categoriasportus bitonto
Articolo Precedente

Nessuna sorpresa. Meglio calcolare i giorni dell’ovulazione e la mestruazione successiva

Prossimo Articolo

Campo rom di via Giovanni Modugno. L’Amministrazione comunale ordina lo sgombero immediato

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In principio erano il Risiko ed il Monopoli

Campo rom di via Giovanni Modugno. L'Amministrazione comunale ordina lo sgombero immediato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3