Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto senza rivali, 6-0 alla Real Bat e Promozione ormai ad un passo

CALCIO – Omnia Bitonto senza rivali, 6-0 alla Real Bat e Promozione ormai ad un passo

I bitontini dilagano a Barletta e si portano a +14 sul secondo posto. Grande festa con la presenza degli Allievi provinciali sugli spalti

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Marzo 2016
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto senza rivali, 6-0 alla Real Bat e Promozione ormai ad un passo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ora è davvero
questione di poco tempo.

L’Omnia Bitonto regola agevolmente la
pratica Real Bat e compie un altro passo verso la Promozione: al “Manzi –
Chiapulin” di Barletta i bitontini battono 6-0la formazione ultima classifica e volano a +14 sul Corato, battuto anche a
Celle San Vito (1-0). Ormai l’Omnia Bitonto domina incontrastata e viaggia a
vele spiegate verso la conquista del campionato: con tre successi nei prossimi
tre impegni sarà matematica certezza di approdare in Promozione. Insomma, il
club omniano, che ormai ha seminato qualsiasi avversario con il suo ritmo
forsennato, può iniziare il conto alla rovescia verso il trionfo. Che, visti i
risultati, potrebbe davvero risultare un autentico capolavoro da record.

E alla festa e alla
scorpacciata bitontina in terra barlettana, hanno assistito anche gli Allievi provinciali del progetto
sociale “Diamo luce al centro storico”,
che hanno trascorso l’intera giornata al fianco della prima squadra, sostenuta calorosamente
dagli spalti.   

La
partita
. Mister
Benny Costantino
deve rinunciare solamente all’infortunato Minenna e allo
squalificato Naglieri. Nell’undici titolare ecco Legrottaglie tra i pali; linea di difesa a quattro con Corcelli e Schirone esterni, Ciardie Cioffi centrali; a metà campo,
capitan De Santis supportato ai suoi
lati da Frappampina e Gernone; Francesco Tenzone dietro le due punte, suo fratello Alfredo e Petruzzella.

È un’Omnia Bitonto
al piccolo trotto quella che si vede nella prima frazione di gioco, e che
rischia grosso al 10’, su una traversa di Ruscino, direttamente da calcio di
punizione, battuta dalla trequarti destra, con la palla che vaga pericolosamente
nell’area di rigore. Ma tempo pochi secondi, ribaltamento di fronte, e i
bitontini passano: Alfredo Tenzone imbecca splendidamente Petruzzella, sul filo del fuorigioco, sulla destra, in area di
rigore, e conclusione tra palo e portiere di casa Princi. 0-1.

I bitontini amministrano
senza grossi affanni. Rischiano poco o nulla ma fanno fatica a creare azioni da
rete anche per l’atteggiamento difensivo dei barlettani, che giocano con una
linea di difesa particolarmente alta, che manda spesso in fuorigioco
Petruzzella e Alfredo Tenzone. Pertanto, ci prova da fuori Francesco Tenzone
dal limite dell’area, ben servito da Corcelli, ma la conclusione sorvola la
traversa. Petruzzella elude il fuorigioco al 37’ ma il tentativo di pallonetto
si spegne tra le mani di Princi. La Real Bat si fa vedere sul calar di primo
tempo con un tiro velleitario dalla distanza di Filannino, sul quale Legrottaglie
fa buona guardia. Al riposo Omnia avanti 1-0.

La ripresa vede
subito i bitontini che presentano Rizzial posto di Frappampina ed un atteggiamento più vivo e deciso. E al 49’ è subito raddoppio: Alfredo Tenzone
lancia nuovamente Petruzzella in
profondità, beffando centralmente l’altissima retroguardia di casa, l’ariete
molfettese non deve fare altro che saltare Princi e depositare in rete. 0-2.

Ormai l’Omnia
Bitonto prende benissimo le contromisure all’atteggiamento difensivo della Real
Bat e ben presto dilaga: 64’, Alfredo Tenzone lancia sul versante
destro Gernone, bravo a partire alle spalle della linea di difesa, ad inserirsi
e a servire Tenzone senior, che va a chiudere il triangolo per depositare in
rete lo 0-3.

Mister Costantino
cambia: entra Anaclerio per Petruzzella,
sempre più capocannoniere: la doppietta lo porta a quota 16 gol in classifica
marcatori.

Al 68’ c’è il poker, su azione d’angolo:
Ciardi, sul secondo palo, di testa, impegna Princi, che dapprima sventa ma poi
cincischia clamorosamente sulla linea, arriva Cioffi che, di testa, non deve fare altro che appoggiare in fondo
al sacco quella che è la sua prima rete stagionale. 0-4 e Cioffi che lascia il posto a Lamura.

L’Omnia Bitonto
allenta la presa e la Real Bat sfiora due volte il gol della bandiera: in
entrambi i casi il protagonista è Maffeo, che dapprima impegna severamente
Legrottaglie con una conclusione velenosa da oltre 30 metri, che costringe l’estremo
portiere omniano alla deviazione in angolo, con la palla diretta sotto l’incrocio;
poi sul susseguente corner, sempre il difensore di casa, svetta di testa ma
coglie la traversa.

Sul final di
partita, però, gli omniani arrotondano il punteggio sullo 0-6 finale, con due azioni praticamente analoghe: Rizzi viene
imbeccato in posizione regolare sulla sinistra, palla al centro per Alfredo Tenzone, che salta in entrambi
i casi Princi e realizza la tripletta che lo fa volare a quota 14 in campionato,
al secondo posto in classifica marcatori, alle spalle proprio di bomber
Petruzzella.

Dominio omniano,
dunque, a Barletta, in campionato e nella classifica marcatori. E pure nella
Coppa Disciplina, la graduatoria che tiene conto delle sanzioni disciplinari,
ove l’Omnia si sta dimostrando finora la squadra più corretta dell’intera Prima
Categoria.

Con un vantaggio
così ampio e rassicurante sulle inseguitrici, i bitontini possono guardare ora
serenamente all’immediato futuro: la Promozione è ormai in cassaforte, e le
prossime due partite, entrambe casalinghe, possono davvero dare una mano ad avvicinarla
ulteriormente. Domenica arriva l’Ultrattivi
Altamura
, poi nella giornata delle Palme giunge il Sammarco. Per la matematica
certezza c’è ancora da attendere, ma ormai si tratta davvero di poco,
pochissimo tempo. Il traguardo è lì ad un passo, e una volta tagliato, sarà
finalmente storia. Più bella, se continuata a scrivere facendo record su
record. Anche perché ora c’è un altro obiettivo da voler perseguire: l’Omnia è
la seconda squadra, come media punti, in tutta Italia, per quanto concerne i
campionati dilettantistici. Davanti a lei la toscana Torrelaghese, compagine di
Terza Categoria della provincia di Lucca, protagonista finora di sole vittorie.
Per essere la regina d’Italia, dunque, c’è un’altra sfida da vincere, lontana
qualche centinaia di chilometri.

I
risultati della giornata e la classifica aggiornata
.
Sale a quota 14 il vantaggio dell’Omnia Bitonto sul Corato, al secondo ko
consecutivo (1-0 a Celle San Vito), ed ora tallonato dalla Nuova Spinazzola,
vittoriosa 1-0 sulla Nuova Andria. Vola anche il Bitetto, sempre più quarto ed
in zona playoff (3-0 al Sammarco). Resta aggrappato al treno playoff pure l’Ultrattivi
Altamura, dopo il 4-0 al Barium. Bene il Minervino Murge, 1-0 casalingo all’Audace
Barletta. Hanno riposato Terlizzi e Virtus Molfetta.

Classifica: Omnia Bitonto 55, Corato 41, Nuova
Spinazzola 39, Bitetto 35, Ultrattivi 31, Minervino Murge 28, Celle San Vito
26, Virtus Molfetta 22, Barium 21, Audace Barletta 20, Terlizzi 18, Nuova
Andria 17, Sammarco e Real Bat 10.

L’iniziativa. Giornata
speciale per gli Allievi Provinciali del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”, ideato da Giuseppe
Pice
e curato in collaborazione con l’associazione “Ladri di biciclette onlus”. I ragazzi, giunti terzi nel Campionato Allievi Provinciali
– girone D, hanno trascorso una intera giornata con la prima squadra, in
occasione appunto della trasferta di Barletta con la Real Bat, dal pranzo, al
viaggio, fino alla partita vissuta sugli spalti del “Manzi – Chiapulin”, in
maniera colorata e festosa.

Gran tifo da parte
del gruppo guidato da mister Domenico Racaniello, da Daniele Vallarella, presidente
dell’associazione “Ladri di biciclette”, e dagli operatori Francesco Martucci e Maria
Rosaria Rosica
.

L’iniziativa è
stata fortemente voluta dal presidente Francesco Rossiello, per premiare così
l’ottimo campionato disputato dai protagonisti del progetto sociale.

La
Coppa Puglia
. Giovedì si è disputata la prima gara del
triangolare di semifinale della competizione riservata alle squadre di Prima e
Seconda Categoria. Ad Ordona il Trulli e Grotte ha battuto in trasferta l’Herdonia
per 4-0. In virtù di questo risultato, l’Omnia Bitonto affronterà giovedì 17 marzo
in casa l’Herdonia, e chiuderà il
girone giovedì 31 marzo a Castellana Grotte contro il Trulli e Grotte. Per approdare alla finale non sarà facile, ci sarà
da tenere conto ora, inevitabilmente, anche della differenza reti. Il cammino
verso la finalissima del 21 aprile è irto ma affascinante.

Le
giovanili
. Volge al termine il Campionato Regionale
Juniores: nella 20^ e terzultima giornata del girone B, la “Primavera” dell’Omnia Bitonto, guidata dai mister Michele Mancazzo ed Arcangelo Vitale, è stata battuta 3-1 dal Barletta 1922 al
Polisportivo “Nicola Rossiello”. Vantaggio omniano siglato su calcio di rigore
da Ricci, altro prodotto proveniente
dagli Allievi. Sempre nel primo tempo arriva il pari ospite. Nella ripresa la
formazione barlettana passa in vantaggio e poi mette al sicuro il punteggio.

L’Omnia Bitonto
resta ferma a quota 15 punti in classifica. Sabato prossimo
penultimo impegno stagionale, con la trasferta contro la Noi Molfetta sul
sintetico del “Petrone”.

Tags: allievi provincialibarlettabitontocalcioda Bitontodiamo luce al centro storicoladri di bicicletteomnia bitontoreal batsport
Articolo Precedente

Cento candeline per l’Istituto “Sacro Cuore”, Un secolo di storia e di educazione per la città

Prossimo Articolo

Consiglio comunale, torna l’ordine del giorno sul presidente. Sarà davvero fumata bianca?

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale, torna l’ordine del giorno sul presidente. Sarà davvero fumata bianca?

Consiglio comunale, torna l'ordine del giorno sul presidente. Sarà davvero fumata bianca?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3