Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, sconfitta ad Altamura. La Fortis vince 3-2

CALCIO – Omnia Bitonto, sconfitta ad Altamura. La Fortis vince 3-2

Gli omniani, appagati dalla vittoria del campionato, cedono ad un avversario con maggiori motivazioni

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
27 Marzo 2017
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, sconfitta ad Altamura. La Fortis vince 3-2
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Omnia Bitonto viene battuta per 3-2 dalla Fortis Altamuraal “Tonino D’Angelo” nella 28^ e terzultima giornata del girone A del
campionato di Promozione: le maggior motivazioni dei murgiani, in piena lotta
per un piazzamento playoff, fanno la differenza al cospetto di un’Omnia ormai
sazia e appagata dopo la vittoria del campionato, e che dà spazio ad Altamura a
qualche “under” in più e a quei giocatori impiegati di meno finora in stagione.

La partita. Mister Benny Costantino deve fare a
meno dello squalificato Loseto e degli infortunati Anaclerio e Nicola Fumai, ai
quali si aggiunge nel riscaldamento anche capitan De Santis. Riposo e panchina per
Raimondi, Losacco, De Vita, Gernone e Lacarra, spazio a quattro under
nell’undici di partenza e a qualche elemento che ha giocato meno: 4-3-3 con Vitucci in porta, Delli
Santi – Ciardi – Rubini – Valerio
in difesa; Diagne – Fabiano – Conca a centrocampo; Pappapicco – Petruzzella – Massimo Fumai in attacco.

In avvio, dopo soli quattro minuti di
gioco, occasione Omnia: Pappapicco lancia nello spazio Petruzzella, capitano di
giornata, bravo a gestire la sfera e a scaricarla verso Massimo Fumai, il quale
conclude alto sopra la traversa.   

Al 12’, però, al primo affondo, la Fortis passa: Loiudice penetra sulla sinistra, il suo tiro-cross è teso ma dalla
traiettoria beffarda, perché scavalca e sorprende Vitucci, tocca il palo
interno opposto e va in gol. 1-0.

I murgiani premono a caccia del
raddoppio: c’è la percussione di Casale, si gira in area Somma, para Vitucci. Poco
dopo c’è un pasticciaccio della retroguardia omniana, con un errato
retropassaggio letto bene da Abrescia, che intercetta palla, salta Vitucci
allargandosi sulla sinistra, subentra Somma che serve al centro per Casale, in
area di rigore, ma sulla conclusione c’è il salvataggio provvidenziale sulla
linea di porta di Rubini.

Omnia che vacilla ma che al 26’ trova il pari, sull’asse Conca –
Massimo Fumai: il primo recupera palla con caparbietà sulla sinistra, si
accentra ed una volta entrato in area di rigore, da fondo campo, scarica all’indietro
per Fumai, bravo a saltare un
avversario e a piazzare la sfera, imprendibile per il portiere di casa Casella.1-1 e rete numero 13 in campionato
per il fantasista barese.

Torna l’equilibrio nel punteggio ma
solo per dieci minuti, in quanto al 36’la Fortis torna avanti, col diagonale rasoterra ed angolato di Abrescia, da posizione defilata sulla destra.2-1.

L’ultima emozione di un primo tempo
vivace è l’atterramento in area di Pappapicco, che viene toccato probabilmente
fallosamente nel tentativo di anticipare un avversario su un cross dalla destra
di Massimo Fumai. L’arbitro barese Novielli lascia continuare. Al riposo è 2-1.

Nella ripresa i ritmi si abbassano,
anche perché le squadre iniziano ad accusare una comprensibile stanchezza. C’è
una chance per il sempre vivace Massimo Fumai in apertura, conclusione dal
limite dell’area che non inquadra lo specchio.

Arriva anche il primo cambio, con Gernone che prende il posto di Fabiano.
Il match ristagna senza grossi sussulti, fino al 67’, quando l’Omnia perviene fortunosamente al secondo pareggio, sempre
con lo zampino di Massimo Fumai: il suo cross dalla trequarti destra crea il
panico in area di rigore, con il difensore di casa Dispoto che appoggia di
testa all’indietro verso il portiere, non accorgendosi però dell’uscita dai
pali del suo compagno di squadra. La sfera, inevitabilmente, termina in rete
per il 2-2.

Passano però soltanto due minuti e la
Fortis subito si riporta in vantaggio, costretta com’è a vincere per tenere
vive le speranze playoff: cross dalla sinistra di Somma, in piena area di
rigore c’è Loiudice, prima
conclusione stoppata dalla difesa omniana, ma sulla palla vagante è il più
lesto e reattivo di tutto e trafigge Vitucci per il 3-2.

Ultimi minuti senza note particolari
da segnalare, a parte gli ingressi in campo di De Vita per Valerio e l’esordio stagionale in prima squadra di Ceglie, che prende il posto in mezzo al
campo di Conca.

Al “Tonino D’Angelo” termina 3-2 per
la Fortis Altamura un match dunque contrassegnato inevitabilmente dalle diverse
motivazioni in campo: Omnia rilassata dopo la festa per la conquista dell’Eccellenza
e che dà spazio a volti nuovi o visti poche volte in campo; Fortis più
affamata, anche perché ha ancora da lottare per raggiungere i suo obiettivi
stagionali.

Domenica ultima trasferta stagionale
per l’Omnia, nel penultimo turno di campionato: si va sul Gargano per
affrontare il San Marco, ormai matematicamente salvo. Sfida classica di fine
stagione tra due squadre che hanno raggiunto ormai i propri obiettivi e non
hanno nulla più da chiedere a questo campionato.  

I risultati
della giornata e la classifica
. Dopo l’Omnia campione, il nuovo verdetto è
quello della retrocessione ufficiale in Prima Categoria della Rinascita
Rutiglianese. Restano invece vive le lotte playoff e salvezza. In chiave
spareggi promozione, vincono tutte le dirette interessate: Corato (2-0 ad
Ordona), Nuova Molfetta (4-2 sul campo del Real Siti) ed appunto la Fortis
Altamura. Sale al quinto posto il Trulli&Grotte (2-1 a Rutigliano).

Si avvicinano alla salvezza il Monte
Sant’Angelo (3-2 al San Marco) e la Virtus Bitritto (1-1 con la Polimnia). In
zona playout pesanti successi per Puglia Sport Laterza (1-0 alla Nuova
Spinazzola) e Ascoli Satriano (2-0 a Canosa).

Classifica: Omnia Bitonto 67, Corato 60, Nuova
Molfetta 56, Fortis Altamura 50, Trulli&Grotte 42, Sporting Ordona 41, San
Marco 37, Monte Sant’Angelo 35, Nuova Spinazzola e Virtus Bitritto 34, Real
Siti 31, Ascoli Satriano 30, Polimnia 29, Puglia Sport Laterza 28, Canosa 23,
Rinascita Rutiglianese 15.

Le giovanili. Si è chiuso il
campionato della Juniores di mister Giuseppe Carella, battuta 3-1
dal Gravina nella 22^ ed ultima giornata del girone C del Regionale Juniores.
Al “Vicino” di Gravina sconfitta per gli omniani in un match contro un
avversario che non faceva classifica: rete della bandiera siglata da Lorusso.

In classifica l’Omnia chiude a quota 33 punti, al quarto posto, alle spalle di Bitonto (42), Team Altamura (37) e
Soccer Modugno (35), e davanti a Rinascita Rutiglianese (30) e Fortis Altamura
(28).

Ad ogni modo, una stagione davvero
positiva per il giovane gruppo omniano della Juniores, con tanto di record di
punti conquistato.

Tags: bitontocalcioda Bitontofortis altamuraomnia bitontopromozionesport
Articolo Precedente

Fantasma, in debito e adesso anche commissariato. La triste storia dell’Aro Bari 1

Prossimo Articolo

Asv, Natilla chiede lumi su spese ed incarichi esterni

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Asv, Natilla chiede lumi su spese ed incarichi esterni

Asv, Natilla chiede lumi su spese ed incarichi esterni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3