Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, il pari arriva al 94′. 2-2 con il Bitetto

CALCIO – Omnia Bitonto, il pari arriva al 94′. 2-2 con il Bitetto

Sotto di due reti, gli omniani agguantano un pareggio meritato in pieno recupero

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
2 Novembre 2014
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, il pari arriva al 94′. 2-2 con il Bitetto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
calcio è uno sport dove l’imponderabile è dietro l’angolo, e quanto successo
ieri al “Città degli Ulivi” ne è l’ennesima
conferma. Perché Omnia Bitonto – Bitetto è proprio il chiaro esempio di quanto
l’imprevedibile possa sbucare quando meno te lo aspetti nel mondo del pallone,
e possa poi regalare partite emozionanti e rocambolesche fino all’ultimo
secondo di gioco.

Termina 2-2 tra Omnia Bitonto e Bitetto nella 6^ giornata del Campionato di Prima Categoria – girone A. Dopo l’esordio vincente
in Coppa Puglia, proprio contro il Bitetto, appena tre giorni fa, il
neo allenatore Pietro Tullo ottiene un pareggio nella sua prima in Campionato.
E lo fa con una rimonta culminata soltanto nei minuti di recupero. L’Omnia
Bitonto, sotto di due reti dopo appena 18 minuti, agguanta il pareggio al 94’,
dopo un assedio durato oltre 70 minuti.

La partita. Reduce
dalla buona vittoria in Coppa Puglia, e dovendo fronteggiare numerose assenze
per infortunio, mister Pietro Tullo decide di dare fiducia all’undici che bene ha figurato tre giorni prima, con l’unica
eccezione di Carmine Vitucci a centrocampo al posto dell’acciaccato Ficarelli.
Nel 4-4-2 partono Vito Vitucci tra i pali; linea di
difesa con Rubini e Caiati esterni, Patierno ed Amoruso centrali; a centrocampo, Santoruvo e Carmine Vitucci nel mezzo, Urlo e Rizzi sulle corsie; in attacco la coppia Arsale – Giangaspero.

Parte
bene l’Omnia Bitonto, che subito mostra il suo gioco offensivo e profondo. Al 6’
bella sponda in profondità di Arsale, che di prima serve sulla corsa Urlo,
mettendolo a tu per tu con il portiere ospite Valentino, ma la conclusione dell’esterno
bitontino è alta sopra la traversa.

Al 12’, però, ecco come l’imponderabile
possa cambiare il corso di una partita. Cross di Roberto Vischio dalla
trequarti sinistra, Vito Vitucci legge male la traiettoria ed esita nell’uscita,
consentendo a Costanzo di
approfittarne di testa e siglare il vantaggio del Bitetto. 0-1.

Doccia
gelata. E l’imprevedibile si abbatte, funesto, sull’Omnia Bitonto e ancora su
Vito Vitucci al 18’: ancora un cross
dalla destra, innocuo, il portierone bitontino esce ma ha una presa difettosa,
palla a Proscia che non può che
approfittare del regalo inaspettato e depositare in rete il 2-0 del Bitetto.

Omnia
Bitonto sotto shock, in svantaggio di due reti per due infortuni sfortunati ed,
appunto, imponderabili, del suo numero uno, e con dinanzi un Everest da scalare,
ma pronta subito a reagire. Al 21’ cross di Arsale da destra, in area irrompe
Giangaspero che sfiora di pochissimo il palo alla destra di Valentino; al 29’ Rizzi
si avventa su una palla vagante in area ma calcia al lato; al 32’ Giangaspero
ci prova su punizione dal limite ma non trova lo specchio di un soffio.

Il
Bitetto arretra il proprio baricentro, soffre, si chiude ed è in difficoltà. E resta
in dieci per il doppio giallo a Iasparro. Mister Tullo decide subito di
cambiare, inserendo Lamura per Urlo.
Prima del riposo, altre due occasioni omniane: Santoruvo da fuori non trova lo
specchio, Giangaspero dal limite, ben assistito da Arsale, si vede deviare la
sua conclusione di poco oltre la trasversale. Si va negli spogliatoi sul
parziale di 2-0 per gli ospiti.

Nella
ripresa le maglie difensive del Bitetto si stringono ancora di più e sale in
cattedra il portiere Valentino, autentica saracinesca che tiene in vita i suoi.
L’Omnia Bitonto ci mette cuore e volontà, in un secondo tempo vissuto quasi
interamente nella metà campo avversaria alla ricerca disperata del recupero.

Al
60’ Valentino salva su una punizione angolata dal limite di Giangaspero, che
poco dopo da fuori calcia al lato. Mister Tullo decide di osare ancora di più:
dentro un attaccante, Vastano, e
fuori un difensore, Patierno. Si passa al 4-3-3 e la mossa paga. Al 71’ percussione di Santoruvo, palla che
arriva a Vastano che dal cilindro
pesca un capolavoro: una rovesciata magnifica che si insacca alle spalle di
Valentino. Ci vuole una prodezza per scardinare la resistenza del Bitetto. Per
Vastano secondo gol stagionale, con una rete incantevole e di pregevole fattura,
che riapre il match.

Gli
ultimi 20 minuti diventano quasi drammatici e da batticuore. Un’autentica
corrida. L’Omnia Bitonto va alla caccia disperata del pari, il Bitetto resiste
e prova a pungere in contropiede (con un gol annullato anche per fuorigioco).
Entra Di Bari per Santoruvo tra le
file bitontine. Al 76’ diagonale di Arsale in area da destra, palla che si
spegne al lato. Al 79’ ancora Arsale protagonista: colpo di testa in area ma
autentica prodezza di Valentino che toglie la palla diretta nel sette. Due
minuti, Giangaspero lavora un buon pallone sul limite, arriva a rimorchio
Vastano che spara alto.

Il
Bitetto resta addirittura in 9 uomini per il rosso diretto per proteste ad
Abrianidze. Cinque minuti di recupero. Nel primo, punizione di Di Bari dal
limite ma la palla coglie la traversa. Partita che sembra stregata, fino al 94’, quando ancora l’imponderabile si
fa vivo sul terreno di gioco del “Città degli Ulivi”. Lamura, da destra, serve in area Giangaspero, che
si libera e va al tiro. Valentino, fino a quel momento un baluardo impeccabile,
è impreciso sulla conclusione dell’avanti omniano e si fa trafiggere. È il 2-2, esulta l’Omnia Bitonto, esplode il
“Città degli Ulivi” per una rimonta finalmente arrivata ed un pari strameritato
agguantato.

La
partita dell’imprevedibile finisce qui, tra emozioni e colpi di scena fino all’ultimo
istante. In casa Omnia Bitonto c’è soddisfazione per aver recuperato una gara
maledetta che sembrava ormai persa, anche se la consapevolezza è quella di aver
perso punti per strada. Il pari rimedia ai due errori di Vito Vitucci,
incappato nella classica giornata no, ma pur sempre il grande baluardo omniano,
tra i migliori che l’intera categoria offre.

L’Omnia
Bitonto sale a quota 6 punti, a centro classifica, ai margini della zona
playout ma a sole 2 lunghezze dalla zona playoff. Ora per la squadra bitontina
c’è da osservare il proprio turno di riposo. Si tornerà in campo giovedì 13,
alle 14,30, per l’ultima delle tre sfide consecutive col Bitetto, stavolta
valida per il ritorno del 2° turno di Coppa Puglia. Si partirà dal 3-0 ottenuto
dall’Omnia Bitonto in casa giovedì scorso. Ci si ritufferà nel Campionato
domenica 16, nella trasferta di Gravina contro l’Ultrattivi Altamura.

I protagonisti. L’analisi
post-gara di mister Pietro Tullo. «Abbiamo iniziato bene, poi dopo 20 minuti eravamo
sotto di due reti per due errori del portiere che non capitano quasi mai. Abbiamo
però recuperato, abbiamo saputo rimediare con il 2-2 e creato tantissime altre
occasioni. Mi è piaciuta la voglia di riprendere il risultato. Ora arriva il riposo,
per me utilissimo per continuare a conoscere e valutare il gruppo»
.  

Ci
voleva una prodezza in rovesciata di Emanuele
Vastano
per riaccendere le speranze omniane. «Sono colpi che in allenamento provo. L’importante è aver preso almeno
il pari, ma avrei preferito che la mia prodezza avesse contribuito ad una vittoria.
Ottima reazione, speriamo di ripartire da questo secondo tempo per la rabbia e
la cattiveria che abbiamo messo in campo»
.

Quarta
rete stagionale per Massimiliano
Giangaspero
, autore in pieno recupero di un gol importantissimo. «Bello segnare al 94’, è stata una rete
pesantissima, per fortuna non abbiamo perso la partita. Sarebbe stato ingiusto
contro una squadra che non ha mai tirato in porta»
.

Le giovanili. Definiti nei
giorni scorsi i gironi dei Campionati
Juniores
e Allievi Provinciali.

La “Primavera” guidata da Michele Mancazzo, Arcangelo
Vitale
e dal d.s. Domenico Gentile è stata inserita nel Girone B con
Vigor Trani Calcio, Unione Calcio Bisceglie, Atletico Corato, Libertas
Molfetta, Soccer Ruvo, Bitonto, Fortis Altamura, Sporting Altamura e Football Club Gravina.

Girone D, invece, per gli Allievi Provinciali, protagonisti del
progetto sociale “RiDiamo luce al
centro storico”
. I ragazzi di mister Domenico Racaniello se la vedranno con Audace Molfetta, Fulgor
Molfetta, Giovinazzo, Nuova Molfetta, Real Football Terlizzi e Virtus Palese.

Tags: bitettobitontocalcioda Bitontoomnia bitontoprima categoriasport
Articolo Precedente

Mensa scolastica, file interminabili. Una lettrice: “Perché non far stampare i buoni pasto online?”

Prossimo Articolo

Il Racconto/Due Novembre, il giorno dopo. Quel che resta nel cuore di ognuno di noi…

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Racconto/Due Novembre, il giorno dopo. Quel che resta nel cuore di ognuno di noi…

Il Racconto/Due Novembre, il giorno dopo. Quel che resta nel cuore di ognuno di noi...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3