Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, esordio vincente in Coppa Puglia: 3-2 al Città dei Fiori Terlizzi

CALCIO – Omnia Bitonto, esordio vincente in Coppa Puglia: 3-2 al Città dei Fiori Terlizzi

Successo esterno per i bitontini nella gara d’andata del 1° turno: a segno Anaclerio e Francesco Tenzone (doppietta)

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
27 Settembre 2015
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, esordio vincente in Coppa Puglia: 3-2 al Città dei Fiori Terlizzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre gol in trasferta ed un successo
di misura per indirizzare già la qualificazione verso il secondo turno.

Esordio stagionale vincente dell’Omnia Bitonto che, nel match di andata
del 1° turno di Coppa Puglia, batte in trasferta il Città dei Fiori Terlizzi per 3-2 e mette già in cassaforte una bella fetta di passaggio del turno. Pesano infatti
i gol siglati in trasferta, che costringono così la formazione terlizzese,
nella gara di ritorno, in programma giovedì 15 ottobre, a battere con due reti
di scarto i bitontini per qualificarsi al turno successivo. Insomma, un buon
vantaggio per gli uomini di mister Benny
Costantino
, che hanno la meglio al termine di un match non semplice,
scorbutico e dai mille volti. 

La partita. Per la prima dell’anno, mister
Costantino deve fare a meno degli infortunati Cioffi e Tarantino e degli
squalificati Alfredo Tenzone e Rizzi. Il 4-4-2 iniziale vede Verrelli tra i pali;
linea di difesa con Frappampina e Schirone sugli esterni, Ciardi e Naglieri centrali; a metà campo, capitan De Santis e Gernone nel
mezzo, con Minenna e Francesco Tenzone ad agire sulle
corsie. In avanti la coppia Petruzzella –
Anaclerio
.

Prime fasi del match prevalentemente
di studio, dove però si intuisce come il Terlizzi provi a contrastare l’Omnia
con la corsa, l’agonismo e una buona organizzazione tattica. I bitontini
concedono solo conclusioni dalla distanza (con Rutigliano e De Manna) e quando
accelerano, sfruttando le proprie qualità, riesce ad impensierire il portiere
di casa Loiodice, bravo al 13’ a deviare in angolo una conclusione di Tenzone,
servito da un ottimo filtrante di Anaclerio. Al 14’ manovra sulla destra, cross
di Frappampina dal fondo e Minenna in area al volo non inquadra lo specchio.

Al 28′, però, arriva la vera grande
occasione per l’Omnia Bitonto: splendida azione di contropiede, sviluppatasi
centralmente, tra Tenzone e Anaclerio, filtrante per Gernone, in area sulla
sinistra, e conclusione che termina davvero alta di poco.

I ritmi del match, ad ogni modo, non
sono eccezionali, anche perché si tratta del primo match ufficiale e le gambe
risentono del lavoro estivo. L’atletismo dei padroni di casa, però, crea
fastidi ai bitontini, che fanno fatica a tratti a manovrare, presi dalla
frenesia. Sembra dunque che la contesa possa sbloccarsi solo attraverso una
giocata. E al 44’ ciò avviene:
l’invenzione la pesca Anaclerio, che
lavora bene un pallone al limite e fa partire, da sinistra, un diagonale
rasoterra di giustezza che coglie il palo interno e si insacca.

Il gol sblocca il match ma il
Terlizzi prova, prima della fine del tempo, a recuperare lo svantaggio. E ci
riesce al 2° minuto di recupero: su azione d’angolo, Petruzzella nello spazzare
via la palla atterra Corcelli in area, e l’arbitro barlettano Vania assegna il
calcio di rigore, anche se resta più di un dubbio. Dal dischetto De Manna spiazza Verrelli e porta le
due squadre al riposo sull’1-1.

Nella ripresa parte in maniera
veemente il Terlizzi, che aumenta l’intensità e la corsa. E al 52’ passa persino in vantaggio,
approfittando però di una sfortunata autorete di Frappampina: azione che si
sviluppa sulla destra, conclusione dal limite centrale di Amendolangine ma
Frappampina non si intende con Verrelli, ed il Terlizzi è avanti 2-1.

La reazione bitontina è rabbiosa e
furente: aumentano i giri del motore a centrocampo, con De Santis e Gernone che
costruiscono e propongono con più continuità. E in attacco l’Omnia Bitonto si
fa davvero pericolosa, costruendo occasioni a grappoli. Viene fischiato un
fuorigioco apparso assai dubbio a Petruzzella, involato tutto solo a rete, ma
al 59’ arriva il pari: bellissima
manovra, la palla si muove rapidamente sulla trequarti, pescando l’inserimento
in area sulla sinistra di Francesco Tenzoneche con una finta di corpo disorienta un avversario che lo atterra. Calcio di
rigore che lo stesso Tenzone trasforma. È il 2-2.

Il forcing omniano non si placa. Due soli
giri di lancette e Gernone (splendida la sua prestazione, sempre propositivo e
presente), con una girata, sugli sviluppi di un corner, costringe Loiodice ad una
non semplice presa a terra.

Al 63’ nuovo episodio chiave in area terlizzese: la difesa cincischia
in un rinvio, colpendo la palla nettamente di mani. Nuovo calcio di rigore e
ancora Francesco Tenzone – freddo,
glaciale ed implacabile – spiazza Loiodice e realizza il 3-2 bitontino.

L’inerzia del match inevitabilmente è
cambiata. Il Terlizzi prova a ributtarsi in avanti alla ricerca del pari ma
offre buoni spazi per le ripartenze bitontine, non sempre pericolose.

Mister Costantino decide anche di
cambiare ed inserire forze fresche e più sostanza in mezzo al campo, con De Giosa e gli under Canniello e Vitucci al posto di Minenna, Tenzone e Anaclerio. E proprio De
Giosa lancia in profondità all’80’ Petruzzella, che scatta sul filo del
fuorigioco e prova a sorprendere il portiere di casa con un pallonetto che però
termina alto.

Non ci sono altre grosse emozioni
anche perché la retroguardia omniana, ottimamente guidata dal duo Ciardi –
Naglieri, riesce a districare ed annullare ogni pericolo.

Finisce con l’Omnia Bitonto che vince3-2 e scappa in avanti nel discorso
qualificazione. Ma al ritorno sarà un’altra battaglia, perché il Città dei
Fiori Terlizzi ha dimostrato di essere squadra vivace, organizzata e dalle
buonissime individualità, confermando così il suo ruolo di una di principali
antagoniste dei bitontini nella lotta in Campionato.

Ed è proprio al Campionato che ora si
sposterà l’attenzione dei ragazzi di mister Costantino: da domenica prossima si
farà ancora di più sul serio. Non si conosce ancora il primo avversario (i
calendari verranno pubblicati tra oggi e domani, ndr) ma quel che è certo che
sarà ancora un torneo duro e faticoso, con avversarie prestigiose (oltre al
Terlizzi, anche il Corato) e possibili sorprese pronte ad emergere.

La voce dagli spogliatoi. Soddisfatto
a metà mister Benny Costantino. «Prendiamo per buona la vittoria, che fa
morale e ci aiuta a lavorare bene. Un po’ meno gli episodi dei gol subiti e la
gestione della partita, spesso non siamo riusciti a gestire le situazioni di
gioco e siamo andati un po’ nel pallone. Capisco la categoria, capisco la
confusione in campo e fuori ma dobbiamo gestire queste situazioni con l’esperienza
che abbiamo. Fisicamente siamo andati bene, a volte siamo stati un po’ lenti
nel primo tempo, poi quando si ripartiva si faceva male alla squadra
avversaria, che comunque si è dimostrata di essere ottima, ben messa in campo e
che sicuramente farà un campionato di vertice assieme a noi. Ho appuntato
alcune sbavature, da martedì ci lavoreremo su ma sicuramente ci faremo trovare
pronti domenica per il Campionato. Dobbiamo avere un ruolo da protagonista ma
anche avere la giusta umiltà e concentrazione ovunque e contro chiunque»
.

Tags: bitontocalciocittà dei fiori terlizzida Bitontomister benny costantinoomnia bitontosport
Articolo Precedente

La “lezione” di Andrea Scanzi. “Il vero giornalismo? Deve tenere alta l’asticella dell’indignazione”

Prossimo Articolo

“Reddito minimo garantito per tutti”, il Partito delle Donne ieri in piazza Moro

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Reddito minimo garantito per tutti”, il Partito delle Donne ieri in piazza Moro

"Reddito minimo garantito per tutti", il Partito delle Donne ieri in piazza Moro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3