Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, è una marcia continua. Virtus Molfetta battuta 3-1

CALCIO – Omnia Bitonto, è una marcia continua. Virtus Molfetta battuta 3-1

Le tantissime assenze tra squalifiche ed infortuni non fermano la squadra di mister Costantino, che conquista la sua quattordicesima vittoria in campionato

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
7 Febbraio 2016
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, è una marcia continua. Virtus Molfetta battuta 3-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Più forti pure delle
tantissime assenze.

L’Omnia Bitonto espugna anche il “Poli”
di Molfetta battendo la Virtus per 3-1 nella diciottesima giornata del
Campionato di Prima Categoria – girone A. I bitontini ottengono altri tre punti
in una domenica non semplice, viste le tantissime defezioni, soprattutto nel
reparto avanzato, ed allungano a +11 sul Corato secondo, che ieri ha osservato
il suo primo (dei due) turni di riposo, ma che ha ancora una partita da
recuperare. La vittoria di Molfetta, però, è la più chiara dimostrazione di come
il gruppo omniano sia davvero compatto e di qualità, pronto a fronteggiare
anche situazioni di difficoltà.

Nel complesso, tuttavia, s’è trattato di un match non entusiasmante, caratterizzato da ben quattro di calci di rigore e
soprattutto da un terreno di gioco in condizioni non ottimali.

La
partita
. Tanti grattacapi per mister Benny Costantino che, oltre a dover gestire le forze dopo le
fatiche di giovedì in Coppa Puglia a Spinazzola, deve fare i conti con
numerosissime e pesantissime assenze: out per infortunio Verrelli, Petruzzella,
De Giosa, appiedati dal giudice sportivo per un turno Loseto e Francesco
Tenzone, non al meglio Alfredo Tenzone, in panchina. Pertanto, il tecnico barese
vara un 4-3-3 che vede Cervelli tra i pali, linea di difesa
con Corcelli e Schirone esterni, Ciardie Naglieri centrali (turno di riposo
per Cioffi); nel mezzo capitan De Santiscon Gernone e Frappampina, avanzato di qualche metro
rispetto al suo ruolo originale di esterno basso di difesa; in attacco Anaclerio, supportato sulle fasce da Rizzi e Minenna.

Primo tempo con
poche emozioni. L’Omnia fa la partita, eppure fatica a trovare soluzioni offensive
pericolose. Ci prova subito Frappampina, che riceve una sponda di Rizzi e dal
limite scaglia un tiro deviato di poco fuori. La Virtus non crea grossi
grattacapi, se non con Binetti che, in area, si libera di Ciardi ma calcia
centralmente, con la palla facile preda di Cervelli.

Dopo il ventesimo
di gioco, i bitontini alzano i giri del motore. Anaclerio da fuori impegna il
portiere di casa Xafaj in una presa centrale, mentre al 23’ una bella e caparbia azione sul fondo di destra tra Rizzi e
Minenna, porta al cross di quest’ultimo verso l’area, intercettato da Lucivero
col braccio. Inevitabile il calcio di rigore decretato dall’arbitro barlettano
Spina. Dal dischetto capitan De Santisnon sbaglia. Omnia avanti 1-0.

I ritmi si
abbassano. Non succede granché se non un comodo intervento di Cervelli su
Mininni. Si va al riposo con gli omniani avanti col minimo vantaggio.

Nella ripresa, i
bitontini partono forte e chiudono rapidamente il match. Al 50’ spunto sulla sinistra di Rizzi, che
salta prima Cusanno e poi viene falciato all’interno dell’area di rigore da
Salamina. Nuovo penalty, e ancora De
Santis
non sbaglia: palo interno alla destra di Xafaj e palla in rete per
lo 0-2 e terza rete in campionato
per il capitano.

Quattro minuti ed è
tris. Sugli sviluppi di un corner, cross di Frappampina dalla trequarti
sinistra, tocco di giustezza di Anaclerioad anticipare un difensore ed incertezza di Xafaj, che non trattiene e si fa
beffare dalla palla che varca la linea di porta. 0-3 e match virtualmente chiuso.

Sfida che però la
Virtus Molfetta prova a riaprire. Al 57’ ingenuo fallo di Frappampina su
Mininni poco dentro l’area di rigore, e questa volta il penalty è per la Virtus
Molfetta. Ma lo stesso Mininni spara a lato. Si resta sullo 0-3.

I tiri dagli undici
metri, però, non finiscono. 63’,
Ciardi è ingenuo su Amato, tocco a pochi passi dal fondo campo e nuovo penalty
per i padroni di casa. Questa volta sul dischetto si presenta De Candia, che non sbaglia. 1-3.

Mister Costantino
cambia: fuori Frappampina e Corcelli, dentro Tarantino e Lamura. Ci
prova Anaclerio da fuori ma il portiere di casa respinge, mentre Altomare
rischia di sorprendere Cervelli con un colpo di testa che finisce di poco alto
sopra la traversa. C’è spazio anche per Cannielloal posto di Gernone: insomma, in campo i numerosi “under”
che compongono la rosa.

Il match viaggia
senza sussulti, fino all’86’, quando ci sono da registrare due occasioni, una
per parte: la traversa per i padroni di casa con Amato, con un bel tiro dal
limite, e la girata per gli ospiti alta di Minenna che, tutto solo in area, non
sfrutta il buon lavoro sulla sinistra di Anaclerio e Rizzi.

Non accade null’altro.
L’Omnia Bitonto vince anche a Molfetta e conquista la vittoria numero 14 in
Campionato. Nonostante assenze e stanchezza, dunque, non si ferma la cavalcata
della capolista, che approfittando del turno di riposo del Corato, allunga a
+11 sulla seconda piazza, anche se i coratini hanno una partita in meno, da
recuperare.

Domenica tappa
numero diciannove: a Palese, in via del tutto eccezionale vista l’indisponibilità
del campo di San Pio, arriva la Nuova
Andria
, squadra invischiata nella parti basse della classifica.

I
risultati delle altre e la classifica
. Detto del Corato
che ha riposato, assieme al Sammarco, spicca il successo della Nuova Spinazzola
(2-1 sul campo del Città dei Fiori Terlizzi), che la riporta al terzo posto,
scavalcando il Bitetto (1-1 esterno contro la Real Bat). Si issa al quinto
posto il Minervino Murge (2-0 all’Ultrattivi Altamura). Pareggi tra Celle San
Vito – Audace Barletta (1-1) e Nuova Andria – Barium (0-0).

Classifica: Omnia
Bitonto 43, Corato 32, Nuova Spinazzola 27, Bitetto 26, Minervino Murge 24,
Ultrattivi Altamura 22, Barium e Audace Barletta 20, Celle San Vito 17, Virtus
Molfetta 16, Terlizzi 15, Nuova Andria 11, Sammarco e Real Bat 10.

L’iniziativa.
Bella iniziativa organizzata dall’Omnia Bitonto. Infatti, dopo essersi
affrontate e date battaglia giovedì in Coppa Puglia, ieri la società del
presidente Francesco Rossiello ha pranzato assieme alla Nuova Spinazzola,
avversaria degna e rivale di tutto rispetto in campo e amica fuori. I
murgiani hanno fatto tappa a Bitonto prima della propria trasferta in quel di
Terlizzi. Una bella immagine di calcio, di quelle che si vorrebbero sempre
vedere sui campi e non, e che testimonia come, a prescindere dai risultati
sportivi sul rettangolo di gioco, si possano creare legami di amicizia,
rispetto, fair play e condivisione.  

Le
giovanili
. Secondo successo consecutivo per la Juniores dei mister Michele Mancazzo ed Arcangelo Vitale: battuta 3-1 in trasferta la Molfetta Sportiva nella 16^ giornata
del Campionato Regionale Juniores – girone B. Al “Petrone” decidono una
doppietta di Vladulescu e la rete diLeone. In classifica si sale a quota
14 punti.

Ora doppio impegno:
mercoledì recupero della 12^ giornata, con la difficile trasferta sul campo
della Vigor Trani capolista. Sabato, invece, al Polisportivo “Rossiello” arriva
il Città dei Fiori Terlizzi.

Tornano in campo
questa sera gli Allievi provincialidel progetto sociale “Diamo Luce al
centro storico”
, che al “Rossiello” alle 19 ospitano la Fulgor Molfetta nella 12^ giornata del
girone D. I ragazzi di mister Racanielloproveranno a difendere il terzo posto in classifica.

Tags: bitontocalcioda Bitontoomnia bitontosportvirtus molfetta
Articolo Precedente

Il tavolo di filiera per olio, latte e prodotti caseari nostrani è finalmente legge regionale

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, magic moment per gli uomini: 4-0 all’Azetium Rutigliano

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, magic moment per gli uomini: 4-0 all’Azetium Rutigliano

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, magic moment per gli uomini: 4-0 all'Azetium Rutigliano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3