Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, basta un lampo di Picci per battere il Molfetta 1-0

CALCIO – Omnia Bitonto, basta un lampo di Picci per battere il Molfetta 1-0

Una rete di uno dei quattro nuovi acquisti, in avvio di partita, regala agli omniani una vittoria importante che avvicina vetta e playoff. E domenica trasferta a Gallipoli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Dicembre 2017
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, basta un lampo di Picci per battere il Molfetta 1-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un lampo in avvio per una vittoria di estrema importanza.

Basta una rete di Antonio Giulio Picci, dopo soli due minuti di gioco, all’Omnia Bitonto per battere al “Città degli Ulivi” una coriacea e scorbutica Molfetta Calcio per 1-0 nella 13^ giornata di Eccellenza: agli omniani – che sfoderano una prestazione di carattere, intensità, sostanza, cattiveria e solidità, un dominio assoluto senza correre alcun rischio – è più che sufficiente un gol in apertura dell’attaccante ex Brescia, protagonista subito al suo debutto con un sigillo decisivo e importante per il morale e la classifica di una squadra che dimostra finalmente di essere robusta e convincente, e che guarda con più fiducia, dopo questi tre punti, al futuro.

La partita. Mister Pasquale De Candia (squalificato, al suo posto in panchina il vice Luigi Anaclerio, alla sua “prima” da tecnico) schiera subito tre dei quattro nuovi acquisti: Picci e Zotti vanno a comporre con Patierno il tridente d’attacco; Fiorentino in mezzo a centrocampo assieme a Dellino, con Turitto e Ladogana esterni per un atteggiamento particolarmente offensivo. Torna Lizzano tra i pali, in difesa si rivede Rubini (al posto dello squalificato Montrone) di fianco a Campanella e Montanaro.

Il Molfetta di mister Pino Giusto risponde con Savut in porta, Festa – Pinto – Amoruso – Paradiso in difesa, Dentamaro – Fabiano – Andriano a metà campo, Facecchia e Corallo a supporto dell’unica punta Albrizio.

Pronti via ed al 2° minuto l’Omnia è già in vantaggio: Patierno da centrocampo serve in profondità Picci, sulla sinistra, il neo acquisto si invola verso la porta avversaria – bruciando in velocità due avversari – e trafigge Savut con una botta precisa e poderosa. 1-0 Omnia e primo gol, all’esordio con la sua nuova maglia, per l’attaccante proveniente dal Gravina.

I bitontini vanno in fiducia e iniziano a prendere seriamente le redini del match tra le proprie mani. Dietro Campanella e Rubini rappresentano una sicurezza, Fiorentino in mezzo al campo fa legna e imposta, Zotti tra le linea prova a cercare la posizione giusta e le soluzioni offensive più pericolose, mentre Picci e Patierno giocano molto con e per la squadra, e provano ad affinare la loro intesa. Proprio Zotti, poco dopo la metà del tempo, prova a lanciare nello spazio Ladogana e Patierno in un paio di circostanze, ma in entrambi i casi è attento Savut ad uscire ed anticipare gli avanti omniani. Il Molfetta è tutto in due tentativi che non inquadrano la porta, con Albrizio al 24’ (dopo uno scambio al limite con Facecchia) e con Fabiano, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 40’ prima vera grande occasione per il raddoppio omniano: Zotti difende bene palla sulla trequarti, in posizione centrale, vede e serve l’inserimento di Dellino, defilato leggermente sulla sinistra, il giovane classe ’98 avanza e fa partire una botta potente che si stampa sul palo alla destra di Savut. Ancora tanta sfortuna per Dellino, che dopo i miracoli di Cristallo del Barletta e la traversa nel finale contro l’Unione Calcio Bisceglie, si vede costretto ancora una volta a strozzare in gola la gioia del gol. Al riposo Omnia avanti 1-0.

Nella ripresa subito omniani pericolosi: Turitto sfonda sulla destra, cross dal fondo, Picci viene anticipato da un difensore, la sfera arriva a Patierno che si coordina ma svirgola e non trova lo specchio. Patierno è sfortunato pochi secondi dopo e sfiora seriamente il raddoppio: cross di Fiorentino dalla trequarti destra, Savut esce in maniera troppo avventata, la punta ex Nardò ci mette la testa ma la sfera fa la barba al palo ed esce per questione davvero di centimetri. Continua il digiuno per l’attaccante bitontino. Il Molfetta si fa vedere solo con una conclusione velleitaria di Albrizio e la punizione di Dentamaro dalla trequarti sinistra, letta bene da Lizzano che para a terra.

Al 65’ recriminazioni omniane: Zotti con un tiro cross dalla corsia destra sorprende e scavalca il portiere Savut, con la sfera che si insacca nell’angolo opposto, ma l’arbitro, il sig. Recupero della sezione di Lecce (non ottimale la sua condizione di gara, visto che concede agli ospiti un gioco fin troppo duro e numerosi falli ai danni degli avanti omniani, Picci in particolare, senza sanzionare in modo opportuno) annulla per una presunta carica di Campanella ai danni dell’estremo difensore molfettese. Tanti dubbi, con la decisione presa in prima persona dal direttore di gara, a sconfessare la convalida della rete da parte del secondo assistente di linea, Ostuni. Si resta così sull’1-0.

Patierno ha altre due occasioni per tornare a quel gol che manca dalla doppietta di Otranto dell’8 ottobre: prima si attarda e prova un servizio per Turitto invece di cercare la conclusione a rete da ottima posizione, poi non approfitta di una pennellata di Zotti e di testa spedisce tra le mani di Savut.

Ultimo sussulto all’85’, con la punizione di Fiorentino e la testa di Campanella, che non inquadra lo specchio. Negli ultimi minuti l’Omnia alza ancor di più l’intensità e la solidità (anche grazie alle forze fresche di Loseto e Logrieco, in campo per Ladogana e Picci) e gestisce senza grossi patemi i tentativi di un Molfetta che alla lunga risente delle fatiche di giovedì della semifinale di Coppa Italia. Con esperienza e maturità, dunque, gli omniani portano a casa il punteggio: termina così 1-0, successo meritato che fa riassaporare il gusto della vittoria casalinga che mancava dalla gara contro il Vieste del 1° ottobre, quando si era alla 4^ giornata. Brilla su tutto la prestazione di una squadra che si è dimostrata solida e quadrata, brava a sacrificarsi in ogni suo elemento: in primis capitan Rubini in difesa, tra i migliori in assoluto; e poi la sicurezza di Campanella; l’ottimo inserimento dei nuovi acquisti, in termini di esperienza e qualità; la battaglia condotta da tutto il pacchetto avanzato, che ha lottato senza mollare un istante, con intelligenza; la corsa sulle fasce di Turitto, Ladogana e Loseto; il carattere degli under, in netta crescita. Nessuno sotto l’insufficienza. Ed ora la trasferta sul campo di una delle quattro capilista della classifica di Eccellenza, il Gallipoli (domenica, ore 14,30, in campo neutro e a porte chiuse), fa meno paura. Con questo spirito e con questo entusiasmo la risalita dell’Omnia potrà fare davvero tanta strada.

I risultati della giornata e la classifica. In vetta cade l’US Bitonto (ko 2-1 ad Otranto), mentre rallenta l’Avetrana (0-0 in casa contro l’Unione Calcio Bisceglie). Vincono Gallipoli (1-0 a Corato), Casarano (4-0 alla Pro Italia Galatina) e Fasano (1-0 a Vieste). Frena la Vigor Trani (0-0 a Novoli), pareggio (2-2) tra Barletta e Atletico Aradeo.

Classifica: Avetrana, Casarano, Us Bitonto e Gallipoli 26, Città di Fasano 24, Vigor Trani 23, Omnia Bitonto 20, Molfetta Calcio 19, Corato Calcio 16, Otranto 15, Atletico Vieste 14, Novoli e Unione Calcio Bisceglie 10, Barletta e Pro Italia Galatina 9, Atletico Aradeo 8.

Le giovanili. Torna al successo la Juniores dell’Omnia Bitonto, che ritrova dopo tre gare la gioia dei tre punti: sul sintetico del Quartiere San Pio i ragazzi di mister Lele Loconsole battono 1-0 la capolista Nuova Spinazzola nel big match della 7^ giornata del girone B del Regionale Juniores. A decidere il match una rete al 92’ di capitan Pasquale Castellano, migliore in campo, bravo a scattare sul filo del fuorigioco e a trafiggere il portiere murgiano, regalando così tre punti preziosi ai suoi.

L’Omnia reagisce così prontamente alle due recenti sconfitte e torna ad esprimersi su buoni livelli, con una prestazione di grande intensità, tosta e gagliarda, conquistando una bella vittoria contro quella che fino ad ora era l’unica squadra a punteggio pieno, con sei vittorie su sei impegni. Un bel risultato dunque per il gruppo di mister Loconsole, che risale così in classifica al quarto posto, a quota 13 punti, a – 5 dalla vetta occupata da Unione Calcio Bisceglie e Nuova Spinazzola.

Sabato prossimo giornata numero 8, con la sfida del “Manzi – Chiapulin” di Barletta contro l’Audace.

Prima sconfitta stagionale invece per i Giovanissimi di mister Pasquale Morea, che nella 5^ giornata del campionato provinciale sono stati superati in casa, a San Pio, dalla Ruvese nello scontro al vertice: gli ospiti passano per 4-2 e volano in vetta alla classifica in solitaria. Eppure il primo tempo si era chiuso con gli omniani avanti 2-1, grazie alle reti di Teofilo e all’autorete del portiere ruvese. Ma in avvio di ripresa, un blackout mentale di cinque minuti è costata la sconfitta ai bitontini. Che restano così fermi a quota 6 punti, al secondo posto, a -3 dalla vetta, occupata proprio dalla Ruvese. Sabato prossimo giornata numero 6, a San Pio (ore 16,30) arriva l’Audace Molfetta. 

Articolo Precedente

“Donateci materiale e ne faremo arte”, l’appello dei ragazzi di “Eughenia” agli artigiani

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto. Il primo squillo di Rana non basta. A Otranto incredibile sconfitta per 2-1

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto. Il primo squillo di Rana non basta. A Otranto incredibile sconfitta per 2-1

CALCIO - Us Bitonto. Il primo squillo di Rana non basta. A Otranto incredibile sconfitta per 2-1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3