Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, ancora un pari. Contro la Vigor Trani è solo 0-0

CALCIO – Omnia Bitonto, ancora un pari. Contro la Vigor Trani è solo 0-0

Gli omniani non sfondano il muro eretto dai tranesi di mister Pizzulli, ma mantengono la porta inviolata per la prima volta in stagione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Settembre 2017
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, ancora un pari. Contro la Vigor Trani è solo 0-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il terzo pareggio consecutivo, questa volta a reti bianche.

Continua a rinviare l’appuntamento con la prima vittoria stagionale l’Omnia Bitonto, che sul neutro di San Pio (causa indisponibilità del “Comunale” di Trani) coglie il terzo pareggio di fila in questo avvio di Campionato di Eccellenza: contro la Vigor Trani del tecnico bitontino Massimo Pizzulli termina a reti inviolate, uno 0-0 giusto al termine di un match dai due volti. Primo tempo vibrante, vivace e assai gradevole, giocato su ritmi molto alti; nella ripresa match più chiuso e combattuto specie a centrocampo. Per la prima volta in stagione resta imbattuta la difesa, ma arriva ancora un pareggio per l’Omnia Bitonto, protagonista di una partenza di stagione decisamente con un passo dal ritmo non tra i più sostenuti.

La partita. Provare a sfatare il tabù della prima vittoria contro una delle formazioni più in forma del momento: l’Omnia Bitonto è ospite a San Pio della Vigor Trani capolista, a punteggio pieno dopo due giornate, guidata in panchina da Massimo Pizzulli, bitontino doc. Un match ostico per un’Omnia che va a caccia dei tre punti per risollevarsi: mister Benny Costantino attua alcune modifiche rispetto la gara di una settimana prima col Fasano, riproponendo tra i pali Zambetti e sugli esterni di difesa Montanaro e Barone, con al centro la coppia Campanella – Montrone; a metà campo, turno di riposo per Caprioli, partono nel mezzo Gernone e Diagne, mentre confermati gli interpreti offensivi, con Loiodice e Turitto larghi, e Massimo Fumai a supporto del rientrante Patierno, che prende il posto dello squalificato Lacarra.

Dall’altro lato, Pizzulli schiera il suo Trani con Sansonna in porta; difesa con Rizzi – Monopoli – Bruno – Valido; a metà campo cerniera con Camporeale – Cantatore – Zambetta; Sisalli e Lavopa a supporto della punta Fernandez. 

Pronti via e subito match dai ritmi sostenuti e assai vibrante. Tre minuti e scaramucce tra Massimo Fumai e Bruno, con quest’ultimo che scalcia da terra l’omniano e viene sanzionato col giallo dal sig. Tagliente di Brindisi. Il difensore tranese ha rischiato grosso nell’occasione. Ci provano Patierno, Massimo Fumai e Loiodice dalla distanza, conclusioni che non impensieriscono Sansonna. Opportunità per il Trani con la girata in area di rigore di Fernandez, palla a lato.

Poco prima della metà del tempo, veementi proteste tranesi per un contatto in area tra Turitto e Lavopa, che l’arbitro ravvisa come simulazione e ammonizione. E le immagini sembrano dare ragione alla decisione arbitrale.

Risponde l’Omnia con due occasioni per Patierno, che in entrambi i casi – prima una conclusione da fuori, poi un colpo di testa su cross dalla sinistra di Loiodice – sono facili prede di Sansonna. Al 29’ chance importantissima per il Trani, la più clamorosa dell’intera partita: indecisione nelle retrovie omniane tra Campanella e Zambetti, penetra Cepele (subentrato al posto dell’infortunato Zambetta), la sfera arriva a Fernandez che sottomisura spreca incredibilmente alto.  Replica immediata dell’Omnia, quattro minuti dopo: Patierno sponda di testa arretrata per Massimo Fumai, che libera subito sul versante sinistro per Loiodice, a tu per tu con Sansonna, che tocca in angolo il diagonale dell’esterno barese. Ancora Loiodice ha sui suoi piedi, al 34’, l’occasione del vantaggio: cross dalla destra di Patierno, non ci arrivano in area né Turitto né Massimo Fumai, sul secondo palo Loiodice al volo spara alto.

Il primo tempo si chiude così sullo 0-0, anche per via della rete annullata per giusto fuorigioco a Massimo Fumai.

Nella ripresa l’Omnia prova a forzare ancor più i tempi, guadagnando metri e intensificando la pressione, ma trova di fronte un Trani ordinato e solido in fase difensiva, e pronto subito a ripartire con rapide verticalizzazioni in profondità che vengono sbrogliate dall’attenta linea difensiva bitontina.

Rispetto alla prima frazione di gioco, sono decisamente inferiori le occasioni rete. Mister Benny Costantino prova a cambiare il volto dei suoi inserendo Caprioli, Loseto e Ladogana per Gernone, Turitto e Patierno. Ci provano dalla distanza Caprioli e Massimo Fumai, Sansonna è attento e intercetta.

L’Omnia prova a sfondare ma sbaglia spesso l’ultimo passaggio e non penetra nel fortino difensivo tranese. Nei sei minuti di recupero il risultato non cambia, e termina così come si è partiti, sullo 0-0. I bitontini – che salgono a quota 3, a -4 dalla vetta occupata da Trani, Fasano e Molfetta –, rinviano ancora una volta l’appuntamento con la prima vittoria ma almeno mantengono inviolata la porta, dimostrando così una netta crescita in termini di tenuta difensiva ed equilibrio in mezzo al campo. Ma per vivere una stagione da protagonisti bisogna fare di più. E domenica contro l’Atletico Vieste, al “Città degli Ulivi”, l’occasione da non fallire per ricominciare la salita verso l’alto.

I risultati della giornata e la classifica. Oltre alla Vigor Trani, in testa a quota 7 salgono Molfetta (2-1 esterno a Gallipoli) e Fasano (netto 7-0 all’Aradeo). Successi anche per Casarano (3-0 a Vieste), Galatina (1-0 all’Unione Calcio Bisceglie) e Bitonto (1-0 al Barletta). Pareggio (2-2) tra Otranto e Avetrana. Non si è disputata causa maltempo ed impraticabilità di campo Novoli – Corato.

Classifica: Città di Fasano, Molfetta Calcio e Vigor Trani 7, Gallipoli 6, Otranto e Pro Italia Galatina 5, Avetrana, Casarano, Novoli e US Bitonto 4, Corato e Omnia Bitonto 3, Atletico Vieste e Atletico Aradeo 1, Unione Calcio Bisceglie e Barletta 0. 

Articolo Precedente

Ordine dei Giornalisti Puglia, rinnovo delle cariche. Ancora i bitontini sugli scudi: Losito consigliere nazionale e Ricci regionale

Prossimo Articolo

La Curiosità/Megaconcerto del grande Ozzy Osburne, ieri a Bitonto. Persino fan napoletani per quella che era solo una bufala colossale

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Curiosità/Megaconcerto del grande Ozzy Osburne, ieri a Bitonto. Persino fan napoletani per quella che era solo una bufala colossale

La Curiosità/Megaconcerto del grande Ozzy Osburne, ieri a Bitonto. Persino fan napoletani per quella che era solo una bufala colossale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3