Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Nella gara più importante, il Bitonto non c’è. E l’Altamura, senza far nulla, ringrazia e sogna ancora la D

CALCIO – Nella gara più importante, il Bitonto non c’è. E l’Altamura, senza far nulla, ringrazia e sogna ancora la D

Davanti a un "Città degli Ulivi" pieno come un uovo, i neroverdi perdono 0-1 la finale playoff e dicono addio ai sogni di gloria. Adesso come si riparte?

La Redazione by La Redazione
7 Maggio 2017
in Sport
CALCIO – Nella gara più importante, il Bitonto non c’è. E l’Altamura, senza far nulla, ringrazia e sogna ancora la D
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le sconfitte, soprattutto nel mondo del calcio, fanno sempre male.

Ma il ko di ieri del Bitonto, nella finalissima playoff regionale contro il Team Altamura, ha davvero un sapore amaro. Molto più di un 6-1 subito a Cerignola poco più di un mese più.

Perché? Non solo per l’occasione sfumata di poter salire in serie D (certo, ci sarebbe stata ancora da disputare la fase nazionale).

Ma per come è maturato questo insuccesso, il terzo stagionale contro l’Altamura, che continua a essere un muro invalicabile per i neroverdi da due stagioni.

Nella gara che valeva una stagione, infatti, e in cui i numeri fatti in Campionato contano praticamente zero, Zotti e compagni non sono scesi in campo.

Si sono dimostrati lontani parenti di quelli ammirati da settembre ad aprile.

Sono apparsi spenti, abulici, più appagati mentalmente che fisicamente dinanzi a un avversario, la fortissima corazzata murgiana, che ha fatto zero per meritarsi il successo.

Troppi giocatori fuori dal gioco e spaesati, soprattutto a centrocampo e in attacco. Poche, pochissime occasioni create davanti a Petruzzelli e alla granitica difesa di ferro biancorossa, ancora più rocciosa con i centrali Montrone e Di Benedetto. Poca cosa anche la manovra di gioco, troppo spesso lenta, prevedibile, e non sviluppata sulle fasce, che si sono rianimate con l’ingresso di Modesto nel secondo tempo.

Certo, si dirà che il goal vittoria altamurano è stato un errore grossolano di Longo sulla punizione da circa 40 metri di Di Benedetto (in realtà era un cross sbagliato e non un tiro in porta), ma quando si perde, lo si fa tutti insieme senza mettere nessuno sul rogo. Neanche se chi sbaglia la commette davvero grossa.

Ma nulla, neanche questa partita, cancella quanto di buono fatto nella stagione. Esaltanti, divertenti, e che hanno fatto riaccendere la passione in città per il nero e il verde, assopiti dopo le ultime deludenti stagioni.

Si ripartiva dalle macerie, guai a dimenticarlo. Ma ora ci si domanda: si riprenderà dai cumuli di cenere o da quanto di buono si è cercato di seminare in questi mesi?  

La partita. Per la finalissima, Pasquale De Candia deve rinunciare a Campanella per infortunio, recupera De Santis per la panchina e preferisce Terrone ad Albrizio.

L’inizio del Bitonto fa ben sperare, perché la vice capolista è subito offensiva e fa capire i suoi argomenti all’avversario.

Dopo il 15’, però, la gara prende un’altra inerzia: i neroverdi arretrano il baricentro e si limitano ad aspettare le avanzate avversarie. I ragazzi di mister Luigi Panarelli, invece, guadagnano metri, alzano il baricentro, fanno la partita, si fanno valere a centrocampo, e bloccano Turitto, Bonasia e Zotti, le fonti di gioco dei leoncelli nostrani.

Ma anche loro, a parte qualche sussulto di Fernandez, non arrivano mai dalle parti di Longo.

Anzi è il Bitonto a sfiorare il vantaggio con Terrone che, sfuggito alla trappola del fuorigioco, si presenta davanti all’estremo difensore ospite avversario, ma sulla sua conclusione è monumentale la gamba di Di Benedetto. Poi la palla arriva a Manzari, che a porta quasi sguarnita, calcia alto.

In un primo tempo in cui si è giocato più a calci che a calcio (alla fine della contesa saranno ben nove gli ammoniti) e destinato allo 0-0 più assoluto, al 47’ arriva l’episodio che cambia il match. È quello già citato: punizione innocua di Di Benedetto ed ecco che arriva il più classico dei gollonzi.

Nella ripresa, ci si aspetta un Bitonto a testa bassa e all’arrembaggio per trovare quel goal (anche il pareggio avrebbe fatto al caso dei neroverdi) che, invece, non arriverà mai.

In effetti, i padroni di casa ci mettono cuore e impegno, e spingono molto soprattutto sulla fascia di Modesto, la destra, mentre Turitto continua ad avere le pile scariche.

L’Altamura, però, è squadra assai esperta e mette una Linea Maginot davanti a Petruzzelli imperforabile per Manzari, Zotti, Terrone, e anche per il subentrato Albrizio. E si recrimina pure per qualche episodio dubbio in area murgiana (forse c’era un rigorino su Terrone?).

Ma ormai la partita era segnata, e a continuare il sogno serie D sarà l’Altamura, che in tre partite contro i neroverdi hanno segnato sei reti senza subirne nessuna. Solo un caso?

Le pagelle. Longo 4; Camasta 6, Cantatore 6 (Roselli sv), Elia 6; Turitto 5,5; Lorusso 5, Capriati 6,5; Bonasia 5,5 (Modesto 6); Zotti 5, Manzari 5,5, Terrone 5,5 (Albrizio sv).

De Candia via? Il primo che potrebbe cambiare aria forse è proprio chi era seduto in panchina, mister Pasquale De Candia. Raggiunto a fine partita dai microfoni di Telesveva, il tecnico molfettese ha dichiarato praticamente conclusa la sua brillante esperienza in neroverde.  

Articolo Precedente

“Firewall”, e l’Associazione di Volontariato Specializzato SASS fa muro contro bullismo e cyberbullismo

Prossimo Articolo

Contratti di locazione a canone concordato, l’ex assessore Antuofermo: “L’amministrazione si attivi”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Contratti di locazione a canone concordato, l’ex assessore Antuofermo: “L’amministrazione si attivi”

Contratti di locazione a canone concordato, l'ex assessore Antuofermo: "L'amministrazione si attivi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3