Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – La Storia/Marino De Bellis, l’ex giocatore del Bitonto che giocò contro il grande Pelè

CALCIO – La Storia/Marino De Bellis, l’ex giocatore del Bitonto che giocò contro il grande Pelè

Fu uno dei primi (se non proprio il primo) calciatori italiani a tentare la fortuna oltreoceano

Nicola Lavacca by Nicola Lavacca
7 Dicembre 2013
in Sport
CALCIO – La Storia/Marino De Bellis, l’ex giocatore del Bitonto che giocò contro il grande Pelè
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Per gentile concessione del
giornalista Nicola Lavacca e della Gazzetta del Mezzogiorno“.

“Quella volta che giocai contro il
mitico Pelè. Un momento emozionate, indimenticabile
”.

Marino De Bellis, barese
doc, fu uno dei primi (se non proprio il primo) calciatori italiani a tentare
la fortuna oltreoceano.

Decise di emigrare non per trovare lavoro bensì per
ritagliarsi uno spazio nel firmamento pallonaro internazionale.
Accadde
nell’estate del 1975 dopo aver disputato cinque stagioni con il Bitonto in
serie D.

Un giovane di belle speranze che lasciò la sua terra per trasferirsi
in Canada e vivere così un’esperienza nuova, accattivante.
“Alcuni intermediari
che avevano contatti con i club canadesi di serie A mi videro giocare nel
Bitonto. Venne contattato anche D’Addosio
(ex Bari) impegnato col Matera. Lui
decise di rimanere qui e non partì, io accettai la proposta e firmai un
contratto con il Toronto Blizzard. Un paio di stagioni intense. Il livello
tecnico era più o meno come la nostra C di allora. C’era molto fair-play tra le
squadre, ma in campo si lottava su ogni pallone
”.

De Bellis era un calciatore dai piedi
buoni e con una visione di gioco illuminante, nonché rigorista infallibile.
Nel
Bitonto faceva il libero, durante la sua permanenza all’estero ricopriva il
ruolo di centromediano metodista.

Il Toronto lo cedette agli Ottawa Tigers
importante formazione della capitale. E fu allora che il suo destino s’incrociò
con quello di Pelè poco prima che il fuoriclasse brasiliano, a inizio ottobre
del ’77, annunciasse il suo addio al calcio.

“Pelè era la stella dei Comos. Un
giorno vennero ad Ottawa per un’amichevole. Mi ricordo che ero un po’
emozionato, anche perché oltre a lui in squadra c’erano Chinaglia, Beckenbauer,
Carlos Alberto
e tanti altri nomi famosi. Per me non fu una partita come tutte
le altre. Bastarono pochi minuti per apprezzare la classe sopraffina, il tocco
magico, la personalità di un campione che nonostante l’età non più giovane era
ancora incredibilmente tonico. A fine gara diedi una stretta di mano a Pelè
”.

La grande passione per il calcio ha
portato De Bellis, oggi 62enne, ad essere comunque protagonista. Quella
irripetibile lunga stagione canadese è immortalata da un articolo con foto a
lui dedicato dal quotidiano Ottawa Journal del 12 maggio 1978 che campeggia
nella sua caffetteria ‘Baretto’ al centro di Bari.

“Mi è rimasto dentro
qualcosa di incommensurabile di quel periodo. Ma ho anche bei ricordi degli
anni precedenti trascorsi nel Bitonto dove sono maturato come calciatore. Si
giocava sulla terra battuta. Ho avuto al mio fianco atleti bravi come Licinio,
Sciacovelli, Addante, Lorusso, Varvara, Ricciardi, Cesare Vitale, Mangialardi,
Toscano, Aprile
che poi esordì in B col Matera. Tornato dal Canada nell’80
chiusi la mia carriera a Rutigliano e mi dedicai all’attività commerciale
”.

Per
Marino De Bellis il pallone ha sempre avuto un fascino particolare. Un paio di
volte alla settimana indossa le scarpe bullonate e si diverte con gli amici di
sempre.

Tags: bitontocalcioDe BellisPelè
Articolo Precedente

E’ in edicola il nuovo numero del da Bitonto, il mensile da collezione

Prossimo Articolo

1000 tavolini per 1000 Piazze, il “Comitato Matteo Renzi-L’Italia cambia verso” bitontino aderisce

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
1000 tavolini per 1000 Piazze, il “Comitato Matteo Renzi-L’Italia cambia verso”  bitontino aderisce

1000 tavolini per 1000 Piazze, il "Comitato Matteo Renzi-L’Italia cambia verso" bitontino aderisce

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3