Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – L’Us Bitonto sbanca con merito anche Francavilla (1-2), mister Di Venere ancora imbattuto

CALCIO – L’Us Bitonto sbanca con merito anche Francavilla (1-2), mister Di Venere ancora imbattuto

Significative sono state le prestazioni di De Blasio, insuperabile; Naglieri e Bonasia, muri invalicabili; Palazzo, quantità e qualità in attacco

La Redazione by La Redazione
3 Novembre 2014
in Sport
CALCIO – L’Us Bitonto sbanca con merito anche Francavilla (1-2), mister Di Venere ancora imbattuto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sacrificio, voglia di lottare, di sudare
per la maglia, e di saper soffrire. E il Bitonto formato trasferta colpisce
ancora.

Dopo Ostuni e Galatina, i neroverdi
sbancano anche il difficilissimo campo del Francavilla (1 – 2), centrano la
terza vittoria in campionato (tutte fuori, dove Modesto e compagni hanno
ottenuto 9 degli 11 punti totali), e portano a 4 la serie di partite utili
consecutive. La cura Di Venere, insomma, comincia  a funzionare, visto che con il ritorno del
mister del Triplete l’US ha racimolato 8 punti in 4 partite.

Non è un caso, infatti, che ieri a fine
gara è stato osannato dai 50 e oltre tifosi arrivati nel brindisino. Perché
soltanto un Bitonto “Di Venere style”, combattivo, voglioso, pronto a lottare
su ogni pallone, a sacrificarsi, a soffrire (e nel secondo tempo lo ha fatto
parecchio), cinico e spietato, poteva imporsi sul campo di una seria candidata
al salto di categoria.

Le note positive per l’ex tecnico del Real
Modugno arrivano da Palazzo, uno dei migliori e non soltanto per il gol (più
uno confezionato), ma anche per i movimenti, i continui grattacapi creati alla
difesa di casa, da Roselli, finalmente a segno, ma in generale da una squadra
che sta crescendo a vista d’occhio.

 

La partita. Privo di Montrone,
Daddario, Mastrolonardo, Modesto, mister Di Venere sceglie un iniziale 4 – 3 –
1 – 2 con De Blasio tra i pali; Triozzi, Naglieri, Bonasia, Vittorio in difesa;
Piperis, Caringella, Sangirardi a centrocampo; Roselli a imbeccare Terrone e
Palazzo.

Fin dalle prime battute, il tema della
gara non tarda a farsi vedere: è il Francavilla a fare la partita cercando di
sfruttare le fasce laterali (specie la sinistra dove Bartoli, Quarta e Colluto
sovrastano Vittorio) e la forza fisica di Villa in mezzo all’area, il Bitonto
pensa ad agire in contropiede. Al 18′ il primo sussulto con Quarta che in piena
area anticipa Triozzi ma la sua zampata è alta sulla traversa. Palazzo, invece,
ha il piede caldo e lo fa vedere al 19′, quando su una palla rasoterra al
limite dell’area, anticipa il difensore e scarica alle spalle di D’Urso il
primo gol stagionale.

I padroni di casa, allora, provano ad
aumentare il ritmo e a stazionare negli ultimi 16 metri avversari, ma la difesa
neroverde, Naglieri e Bonasia su tutti, risponde per le rime. De Blasio, però,
è strepitoso al 29′ quando riesce a deviare in angolo la conclusione di
Vetrugno, dopo un’azione personale da applausi, mentre qualche minuto prima si
fa trovare attento sulla conclusione da fuori di Quarta.

Al 34′, invece, è D’Urso a guadagnarsi gli
applausi disinnescando la botta di Palazzo, ma nulla può 4′ sul tiro
ravvicinato di Roselli, che sigla il raddoppio neroverde. Il gol è splendido
per il modo in cui matura: contropiede impostato da Palazzo sulla destra, palla
sul secondo palo dove l’ex centrocampista di Terlizzi, Noicattaro e Monopoli
non può sbagliare.

 

 

E ci sarebbe tempo anche per la terza
marcatura se l’estremo difensore di casa non dica no a un colpo di testa di
Bonasia da calcio d’angolo.

Al riposo è 2 – 0 Bitonto.

Nella ripresa, il Bitonto potrebbe subito
chiudere i conti dapprima con Palazzo, che calcia fuori dopo aver ubriacato due
difensori, e con Piperis, che sbaglia malamente un ottimo contropiede imbastito
da Palazzo e Terrone.

Passato il doppio pericolo, il Francavilla
si getta in avanti e stringe d’assedio il fortino neroverde, ma prima la
sfortuna (palo da fuori di Villa all’11’) e poi qualche miracolo di De Blasio,
negano la gioia del gol. Che arriva al 17′ con un penalty trasformato da Villa
concesso per fallo di Piperis.

A questo punto, e cioè negli ultimi 30′ di
partita, i padroni di casa intensificano gli sforzi e praticamente si gioca a
una porta sola, ma De Blasio si conferma in giornata sì dicendo no prima a
Biason e poi a Garat nel giro di pochi secondi. Lo stesso numero 11 brindisino,
poi, manda alto di testa un ennesimo cross dalla destra di Colluto. E di testa
è l’ultima azione della partita, ma al 90′ la capocciata di Garay finisce tra
le braccia del portiere neroverde.

Le speranze del Francavilla finiscono qui.
Il blitz neroverde è compiuto. Con questi tre punti, il Bitonto sale a 11 punti
restando a metà classifica e guarda con fiducia (sulla carta) alla trasferta
proibitiva di Vieste, in casa della capolista, imbattuta e solo 3 reti subite
in 8 partite.

 

Negli spogliatoi. «Questa è una grande
vittoria –
spiega il segretario generale Emanuele Santoruvo – perché
ottenuta contro una squadra che punta a vincere il campionato. Pian piano ci
stiamo riorganizzando e i risultati arriveranno. Di Venere? Peccato sia arrivato
a campionato in corso, perchè adesso potevamo avere qualche punto in più».

«Abbiamo fatto una grande partita e
l’abbiamo interpretata nel migliore dei modi»,
affermano Terrone e
Piperis, mentre secondo Naglieri «abbiamo sofferto ma alla fine ne è valsa
la pena. Adesso dobbiamo continuare così».

 

Il migliore. In una partita dove è stata tutta la squadra a
sacrificarsi, significative sono state le prestazioni di De Blasio,
insuperabile; Naglieri e Bonasia, muri invalicabili; Palazzo,
quantità e qualità in attacco.

Tags: di venereeccellenzaFrancavillaPalazzoUs Bitonto 1921
Articolo Precedente

L’attore Sergio Tramonti ricorda Pier Paolo Pasolini: “Era un genio autentico. E amava la pittura”

Prossimo Articolo

“Olio: le opportunità della campagna olivicola 2014/2015”, domani convegno a Roma con Gennaro Sicolo

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Olio: le opportunità della campagna olivicola 2014/2015”, domani convegno a Roma con Gennaro Sicolo

"Olio: le opportunità della campagna olivicola 2014/2015", domani convegno a Roma con Gennaro Sicolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3