Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – L’Omnia Bitonto va forte come un treno, Corato annichilito 4-0. Trionfo e fuga

CALCIO – L’Omnia Bitonto va forte come un treno, Corato annichilito 4-0. Trionfo e fuga

I bitontini si aggiudicano nettamente lo scontro al vertice e dedicano la vittoria al team manager Vincenzo Pasculli. In classifica adesso è +5

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
10 Gennaio 2016
in Sport
CALCIO – L’Omnia Bitonto va forte come un treno, Corato annichilito 4-0. Trionfo e fuga
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Autoritaria,
spettacolare, straripante.

L’Omnia Bitonto batte nettamente per 4-0 il Corato nel big match della 14^ giornata del campionato di Prima
Categoria: i bitontini regolano in maniera schiacciante i neroverdi secondi in
classifica, giunti a San Pio forti dei 4 punti guadagnati in una settimana (due
sul campo e due col ritiro dello Sportmania Cerignola), con una prova maiuscola
e di grande personalità. È stato un monologo omniano, 90 minuti di strapotere
che hanno legittimato il primato in classifica dei bitontini e respinto così l’assalto
coratino.

Con questo poker, l’Omnia
Bitonto si laurea Campione d’Inverno con un turno di anticipo e lancia il suo
primo vero e concreto cenno di fuga, con un vantaggio adesso di 5 punti. La
strada per la Promozione però è ancora lunga e tortuosa.

Vittoria dedicata
da tutto l’ambiente omniano, compatto, al team manager Vincenzo Pasculli.  

La
partita
. All’attesa di un match di per sé
complicato e sentito, si sono sommate la rabbia per il pari subito in extremis
a Spinazzola e i due punti persi in settimana col ritiro dello Sportmania
Cerignola (anche il Sauri out, ndr), che hanno avvicinato il Corato d’improvviso
a -2. Ecco che il big match contro i neroverdi assume una importanza capitale nel
cammino di questa stagione. Mister Benny
Costantino
deve rinunciare soltanto a Lamura (infortunato) e il grande ex Schirone
(squalificato) ma recupera l’altro ex Gernone, subito schierato dal 1’, e
Anaclerio, che parte dalla panchina. Nel 4-3-1-2 Verrelli tra i pali; in difesa Corcelli e Frappampina esterni, Ciardie Cioffi centrali; a metà campo,
capitan De Santis vertice basso
affiancato da Loseto e Gernone; Francesco Tenzone dietro le due punte, Petruzzella e Alfredo
Tenzone
.

Si gioca a porte
chiuse, ma con i tifosi ospiti che sono giunti ugualmente a San Pio per
incitare, incessantemente, i ragazzi di mister Leonino dall’esterno.

Prime fasi di studio
per le due squadre, con l’Omnia Bitonto che pian piano inizia subito a prendere
il pallino della situazione in mano. Arrivano occasioni per Terrone, tra gli
ospiti, e Alfredo Tenzone, con conclusioni da fuori che non trovano lo
specchio. Attimi di paura per Loseto, colpito duro in pieno volto: botta
violentissima che gli provoca la perdita di un dente e una ferita vistosa al
labbro. L’esterno barese però stoicamente resta in campo. E la sua presenza si
fa sentire e sarà decisiva nei minuti a seguire.

Al 24’ proprio
Loseto, sul versante destro, libera Petruzzella solo davanti al portiere ospite
Divincenzo, ma l’ariete bitontino non trova la porta. Prima grande occasione
per l’Omnia Bitonto che, dopo una velenosa conclusione dalla distanza di
Civita, ben intercettata da Verrelli, trova il vantaggio: Divincenzo esce in
maniera maldestra su Petruzzella, involato verso la porta; il portiere coratino
abbatte l’attaccante omniano al limite dell’area di rigore, per l’arbitro
barese Vogliacco è punizione e giallo. Dalla piazzola, Loseto è implacabile e traccia un arcobaleno nel cielo di San Pio
che si insacca nel sette, lì dove nessuno può arrivarci. Omnia Bitonto avanti 1-0.

La reazione ospite
è sterile e si traduce solo con una innocua e sbilenca girata di Daluisio dal
limite. È un monologo omniano: al 39’ sponda di Petruzzella al limite dell’area
che libera Alfredo Tenzone, conclusione a botta sicura e prodezza di Divincenzo
che devia in angolo. Passano due minuti e De Santis fa la barba al palo con una
punizione dai diciotto metri circa.

Il raddoppio
serpeggia nell’aria ed arriva nel momento forse più propizio, ovvero nel primo
minuto di recupero: cross di Francesco Tenzone dalla sinistra, in area stacco
imperioso di testa di bomber Petruzzellaed è 2-0! Incornata vincente di
forza per l’attaccante molfettese, sempre più leader della classifica marcatori
con le sue tredici reti (se si tolgono le due con Sauri e Sportmania Cerignola).  

La rete del
raddoppio è una grossa mazzata mentale per gli ospiti, soprattutto perché arriva
proprio allo scadere del tempo. E nella ripresa il canovaccio non cambia, con l’Omnia
Bitonto sempre più famelica ed autoritaria, che entra in campo con il chiaro
intento di chiudere quanto prima la pratica. E ci riesce subito al 52’: grande lancio di Frappampina in
profondità a pescare Petruzzella, bravo a scattare in posizione regolare,
approfittando del grave errore di Landini nell’allineamento difensivo. L’ariete
omniano prova a saltare Divincenzo, che lo abbatte: inevitabile il rosso al
portiere ospite per fallo da ultimo uomo e il calcio di rigore che Francesco Tenzone, come sempre
implacabile, non sbaglia. 3-0.

Mister Costantino
cambia ed inserisce De Giosa per uno
stoico Loseto, in campo nonostante la dolorosa botta alla bocca.

Lo spettacolo Omnia
però non si placa, e come un uragano continua a straripare imperterrito: al 57’ punizione dalla destra di De
Santis, palla arretrata per Alfredo
Tenzone
che, appena dentro l’area di rigore, trova una girata stupenda, un
tiro al volo perfetto che si insacca imparabilmente per il neo entrato De
Santis, secondo portiere ospite. 4-0!

Match praticamente
chiuso e Omnia Bitonto in totale gestione. Entrano Anaclerio per Gernone (ottimo rientro il suo) e Naglieri per Frappampina (positiva la
prestazione adattato sulla sinistra). Ci prova anche De Santis con una
conclusione coraggiosa dai 40 metri, con il portiere ospite fuori dai pali, ma
non inquadra lo specchio.

Solo nel finale il
Corato si affaccia per due volte dalla parti di Verrelli, bravo a negare la
gioia del gol a Terrone e Difrancesco. Porta omniana inviolata e trionfo pieno
per i bitontini, che si aggiudicano con autorità e autorevolezza lo scontro al
vertice e volano a + 5 in classifica, quasi ristabilendo dunque il distacco di
una settimana fa. È stata la partita perfetta per i ragazzi di mister
Costantino: ottimo approccio, intensità, coraggio nell’aggredire subito gli
avversari dimostrando la forza ed il blasone della capolista. Una prova maiuscola
e convincente di tutti gli uomini scesi in campo: è davvero difficile, se non
obiettivamente impossibile, trovare un peggiore o una nota stonata tra le file
bitontine. È stata una sinfonia senza sbavature.

Archiviato il match
contro il Corato, ora è tempo di voltare pagina. Il campionato è lungo e
domenica c’è l’ultima tappa del girone di andata, con l’insidiosa trasferta sul
campo del Città dei Fiori Terlizzi,
compagine partita con ambizioni di vertice e che oggi si ritrova nella parti
meno nobili della classifica. Sarà match ostico contro una squadra rinforzatasi
nel mercato invernale e alla caccia disperata di punti. Poi ci sarà un intero
girone di ritorno, seppur ridotto a sole 13 partite. Insomma, di strada da fare
ce n’è tanta ed è doveroso non abbassare mai la guardia. Ma la vittoria contro
il Corato ha dato la consapevolezza di avere tutti i mezzi per poter
conquistare il sogno Promozione.

La
voce dagli spogliatoi
. Orgoglioso della prestazione e della
risposta dei suoi ragazzi mister Benny Costantino: meriti della vittoria però
anche per lui, per come ha preparato in maniera maniacale il match.

«I
ragazzi sono stati molto bravi ad interpretare benissimo la partita,
dimostrando dal primo minuto, sin dall’approccio, al Corato, che è una signora
squadra, che l’Omnia Bitonto voleva fortemente questi tre punti. Oggi non c’è
stata onestamente partita, ma sappiamo benissimo la forza del Corato, che sono
certo ci darà filo da torcere fino a fine campionato. Una splendida reazione
dopo il pari di Spinazzola, anche se sono più rammaricato per i due punti persi
col ritiro dello Sportmania Cerignola. Ora è necessario mantenere sempre alta
la concentrazione, devo stimolare tutti, far sentire tutti importanti ma
nessuno indispensabile. Manca ancora una giornata al giro di boa, fondamentalmente
non abbiamo fatto niente, per vincere ce ne vuole ancora»
.

I
risultati delle altre e la classifica aggiornata
.
Con i ritiri di Sauri e Sportmania Cerignola, il campionato diventa sempre più
monco e la classifica completamente ridisegnata, in quanto sono stati azzerati
i punti conquistati contro le due compagini che hanno abbandonato.

Al terzo posto
resta la Nuova Spinazzola (1-1 esterno contro il Sammarco). Parità, sempre per
1-1, anche tra Ultrattivi – Celle San Vito, Barium – Terlizzi e Virtus Molfetta
– Real Bat. Vittoria casalinga del Minervino Murge (3-1 alla Nuova Andria).

Classifica: Omnia Bitonto 34, Corato 29, Nuova
Spinazzola 23, Ultrattivi 19, Bitetto 18, Minervino Murge 17, Barium 16, Audace
Barletta 14, Celle San Vito, Virtus Molfetta 12, Terlizzi 11, Sammarco e Nuova
Andria 10, Real Bat 9.

Le
giovanili
. Pareggio per la Juniores nell’11^ giornata del Campionato Regionale Juniores –
girone B: finisce 1-1 la trasferta
sul campo del Modugno. I ragazzi dei
mister Mancazzo e Vitale sono passati in vantaggio con la
rete di bomber Leone, poi sempre
nella prima frazione di gioco è arrivato il pari dei padroni di casa. L’Omnia
Bitonto sale a quota 8 in classifica. Mercoledì 13 è in programma il recupero
del match casalingo, al Polisportivo “Rossiello”, contro la Noi Molfetta, non
disputatosi nel giorno dell’Epifania. E sabato trasferta non semplice sul campo
della Vigor Trani seconda in classifica.

 

Questa sera
scendono in campo gli Allievi
Provinciali
: alle 19, al Polisportivo “Rossiello”, sarà derby contro l’Olimpia Torrione per l’8^ giornata del
Campionato Allievi Provinciali – girone D. I ragazzi guidati da mister Domenico Racaniello,
protagonisti del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”, vanno a
caccia del terzo successo consecutivo che consoliderebbe il terzo posto in
classifica.

Tags: bitontocalciocoratoda Bitontomister benny costantinoomnia bitontosport
Articolo Precedente

DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, sconfitte quasi allo scadere nella prima del nuovo anno

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, sconfitte quasi allo scadere nella prima del nuovo anno

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, sconfitte quasi allo scadere nella prima del nuovo anno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3