Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – L’Omnia Bitonto crea ma non finalizza. A Corato termina in parità: 1-1

CALCIO – L’Omnia Bitonto crea ma non finalizza. A Corato termina in parità: 1-1

Cotello porta avanti i coratini, Turitto risponde. Ma gli omniani sprecano tantissimo. E domenica arriva a Bitonto il Novoli

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Ottobre 2017
in Sport
CALCIO – L’Omnia Bitonto crea ma non finalizza. A Corato termina in parità: 1-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un pareggio che ha il sapore dell’occasione gettata al vento.

L’Omnia Bitonto non va oltre l’1-1 nella trasferta di Corato nella 7^ del Campionato di Eccellenza: gli uomini di mister De Candia non riescono a fare bottino pieno contro la formazione neroverde nonostante una buonissima prestazione a livello di gioco e le numerose occasioni da rete costruite. L’imprecisione sotto porta, infatti, risulta fatale per un’Omnia che spreca davvero tanto e non riesce ancora a dare una sterzata significativa in questo avvio di stagione.

La partita. Mister Pasquale De Candia cerca dai suoi una pronta reazione dopo il ko casalingo contro il Casarano. Out Giannella e Dellino, il tecnico omniano schiera nel solito 3-4-3 Lizzano tra i pali; linea difensiva composta dal terzetto Barone – Montrone – Campanella; a centrocampo torna Diagne, al centro, assieme a Gernone, sugli esterni Montanaro e Turitto; in avanti il tridente Loioidice – Patierno – Lacarra.

Reduce dall’eliminazione incredibile in Coppa Italia ai rigori contro la Molfetta Calcio e dalle conseguenti dimissioni di mister Scarigella, il Corato – guidato in panca dal duo De Blasio & Piccarreta e contestato dai propri tifosi – risponde con grosse novità di formazione: in tribuna Zotti, panchina per Di Rito, in avanti gli ultimi arrivati Perna e Drago, assieme a Cotello. In porta Leuci, difesa con Cormio – Colangione – Asselti – Belluoccio; a metà campo Colella – Zingrillo – El Friyekh.

Parte bene l’Omnia, che nel primo quarto d’ora di gara costruisce azioni pericolose in serie. Minuto 8, cross di Montanaro dalla sinistra, in area stacco imperioso di testa di Lacarra e palla che si stampa sul palo. Due minuti, Lacarra atterrato al limite dell’area, punizione di Loiodice e palla di pochissimo lontana dallo porta difesa da Leuci. Altri due giri di lancette, sempre Lacarra nel vivo delle azioni omniane, il suo diagonale dal limite non inquadra lo specchio per questioni davvero di centimetri. Ci prova pure Patierno di testa, nulla da fare, palla fuori. C’è anche un contropiede pericolosissimo condotto dal tridente offensivo omniano, sprecato malamente in superiorità numerica.

L’impatto al match dell’Omnia è positivo ma manca il gol. Ed il Corato inizia a prendere pian piano delle contromisure, tanto che alla mezz’ora trova pure il vantaggio: azione che si sviluppa sulla sinistra, Belluoccio da fallo laterale serve Colella che fa partire un traversone al centro dell’area, sporcato da Montrone, la sfera arriva a Cotello che di testa beffa Lizzano con una traiettoria imparabile. Corato avanti 1-0 al primo vero tentativo del match.

I padroni di casa sfiorano l’incredibile raddoppio sempre con Cotello, diagonale di un nulla a lato. L’Omnia, sfortunata e nervosa – due interventi piuttosto rudi di Lacarra e Patierno, sanzionati col giallo –, però è caparbia e non demorde: al 38’ cross di Turitto dalla sinistra, ancora di testa Lacarra non trova la porta per un nonnulla a Leuci immobile. È il preludio al pari, che arriva puntuale un minuto dopo, al 39’: Patierno lavora bene palla sulla trequarti e lancia in area, nello spazio, sulla destra, Lacarra, cross al centro, non ci arriva Loiodice ma all’altezza del secondo palo sbuca Turitto, che senza alcun disturbo deve solo appoggiare in rete l’1-1, risultato che porta le due squadre all’intervallo. Per l’esterno offensivo barese rete numero tre in campionato, la quinta stagionale.

Nella ripresa, occasione subito per il Corato: punizione di Colella dalla trequarti destra, incertezza di Lizzano che legge male la traiettoria ma tocca in angolo. Spavento per l’Omnia, che subito riprende a macinar gioco. E arrivano due ghiotte occasioni per Patierno. La prima: azione personale di Loiodice sulla sinistra, cross per l’attaccante bitontino che di testa, tutto solo, spara in bocca a Leuci. Ancora più grave l’errore della punta ex Nardò due minuti dopo: lanciato in profondità tutto solo contro Leuci, si fa ipnotizzare dall’estremo difensore neroverde. Al quarto d’ora annullata una rete a Diagne per fallo in attacco sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Anche nella ripresa, dopo la sfuriata omniana, il match vive un attimo di pausa: i bitontini fanno sempre la partita e manovrano la sfera, il Corato si difende e va di rimessa. Entrano nell’Omnia Loseto e Lorusso (under al suo esordio stagionale) per Turitto e Montanaro, mentre per i padroni di casa in campo Piarulli e Di Rito, protagonisti delle due occasioni neroverdi nella ripresa, attorno alla mezz’ora: nel primo caso, Piarulli da fuori chiama Lizzano a distendersi sulla destra e a deviare in angolo; nel secondo caso, Di Rito non legge bene un cross dalla sinistra e spreca incredibilmente alto a pochi passi dalla porta.

Due spaventi per un’Omnia che avrebbe potuto pagare dazio oltremodo. Entrano nel finale anche Logrieco per Diagne e Massimo Fumai per Loiodice per provare a dare maggior brio alla manovra offensiva. L’Omnia costruisce altre due occasioni ma non sfonda. Minuto 82’: Lacarra penetra di forza in area sulla sinistra, la sfera arriva a Loseto, diagonale che attraversa tutto lo specchio e termina sul fondo. 85’: cross di Loseto dalla sinistra, sponda di testa di Lacarra per Patierno, che tutto solo, in piena area, spreca oltre la traversa.

Sono le ultime emozioni del match. Al Comunale di Corato termina 1-1, con l’Omnia che – per quanto costruito – torna a casa con un punto e tanto rammarico. Segnali positivi però ci sono: innanzitutto in termini di gioco e reazione mentale, con la squadra che è tornata ad esprimere un buon calcio dopo le difficoltà incontrate contro il Casarano. Ora, però, deve giungere il momento di aumentare i giri del motore, già a partire dal prossimo impegno, l’ottavo in campionato: domenica al “Città degli Ulivi” arriva il Novoli. Caccia ai tre punti per risalire la china in classifica, che colloca l’Omnia a quota dieci punti, nel gruppo centrale, a -6 dalla vetta e a -2 dalla zona playoff.

I risultati della giornata. Frena in vetta la Vigor Trani, bloccata sul pari (1-1) casalingo dalla Molfetta Calcio. Al primo posto salgono Gallipoli (2-1 a Novoli) e US Bitonto (2-1 all’Unione Calcio Bisceglie). Bene Città di Fasano (3-0 alla Pro Italia Galatina) e Avetrana (corsara a Casarano 1-0). Successi casalinghi anche per Otranto (2-0 all’Atletico Aradeo) e Atletico Vieste (1-0 al Barletta).

Classifica: Gallipoli e Us Bitonto 16, Vigor Trani 15, Avetrana 14, Città di Fasano e Molfetta Calcio 12, Casarano 11, Omnia Bitonto 10, Otranto 9, Corato Calcio e Novoli 7, Pro Italia Galatina 6, Atletico Vieste 5, Barletta 3, Atletico Aradeo 2, Unione Calcio Bisceglie 1.

Articolo Precedente

Il “cuore” dei bitontini ora sarà più sicuro. A Piazza Canonico Della Noce, il primo defibrillatore esterno automatico

Prossimo Articolo

Nuovo segretario del circolo bitontino del Partito Democratico, la mozione di Michele Naglieri

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo segretario del circolo bitontino del Partito Democratico, la mozione di Michele Naglieri

Nuovo segretario del circolo bitontino del Partito Democratico, la mozione di Michele Naglieri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3