Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Il nuovo allenatore della Juniores del Bitonto, Raffaele De Leo: “Per ora, stagione positiva”

CALCIO – Il nuovo allenatore della Juniores del Bitonto, Raffaele De Leo: “Per ora, stagione positiva”

"Voglio una squadra che giochi con coraggio e audacia, senza timori reverenziali di sorta"

Giuseppe Urbano by Giuseppe Urbano
10 Ottobre 2023
in Sport
CALCIO – Il nuovo allenatore della Juniores del Bitonto, Raffaele De Leo: “Per ora, stagione positiva”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo le esperte (e più che positive) gestioni Caricola–Fanelli, con la supervisione del superdirettore Nicola Caldarola, anche il Settore Giovanile del Bitonto Calcio ha avuto la sua svolta “green”: panchina della Juniores affidata al quarantenne local Raffaele De Leo e ogni responsabilità esecutiva trasferita nelle mani dell’ancor più giovane concittadino Domenico Racaniello, promosso dopo tanti anni di gavetta al comando del massimo ruolo gestionale all’interno dell’organigramma neroverde in materia di giovani.

Il Campionato dei nostri indomiti Young Lions è iniziato da meno di un mese, ma i piccoli grandi guerrieri di mister De Leo hanno già avuto modo di mettere in mostra notevoli doti e risorse, individuali, di squadra e di staff. Tre vittorie e una sconfitta, questo è stato fin qui il loro ruolino di marcia per un quarto posto momentaneo che soddisfa a metà (anche a tre/quarti, dai) il tecnico bitontino. Noi lo abbiamo intervistato con grande piacere, voi, se siete curiosi, non dovete far altro che “scorrere”… Buona lettura!

Nove punti dopo quattro giornate. Mister, al momento, sapete solo vincere o perdere: il tuo primo bilancio. Solo note positive o c’è ancora dell’amaro in bocca per l’unica sconfitta casalinga contro il Fasano capolista?

“Si tratta di una primissima parte di stagione che mi porta a stilare un bilancio positivo. Mi piace giocare sempre per imporre il nostro gioco, abbiamo provato a vincere in tutte le partite fin qui disputate, per questo ci può stare che non si pareggi… Poi, ci sono degli eccellenti avversari di fronte, con il loro carico di difficoltà da affrontare che quindi non mancano mai partita per partita. La sconfitta con il Fasano ci può stare, ma di lì siamo ripartiti con grande fiducia”.

Cosa ti è piaciuto di più e cosa meno, finora, nell’atteggiamento a 360 gradi e nelle performance in campo del tuo gruppo?

“Mi è piaciuto tantissimo proprio l’atteggiamento dei miei ragazzi che non hanno mai mollato nelle difficoltà. Abbiamo vinto due partite meravigliose in rimonta, a Casarano partendo sotto 2-0 e a Barletta 1-0 dopo appena cinque minuti. I ragazzi ci hanno sempre creduto e ciò non mi ha sorpreso granché, perché già in settimana mi fanno capire costantemente di che pasta sono fatti… Come aspetto meno positivo, mi avrebbe fatto piacere concretizzare maggiormente le tante palle gol create in tutte e quattro le partite giocate”.

Qualche nome secco dei tuoi, anche se a voi allenatori non piace mai parlare dei singoli: chi ti ha sorpreso in positivo maggiormente; chi ha più margini di miglioramento; l’esempio che tutti dovrebbero seguire per dedizione, maturità e serietà; il “burlone” dello spogliatoio che tanto bene fa al morale della ciurma.

“Alcuni dei ragazzi che alleno quest’anni li conosco da tempo. Quindi, chi mi ha stupito in positivo sono i nuovi e, fra tutti, dico Filoni. Chi ha più margini di miglioramento? Individualmente, hanno tutti grandi potenzialità ed enormi margini di miglioramento, anche quelli più ‘grandi’. Ci devono mettere applicazione, voglia e sacrificio in un’ottica di crescita personale pressoché costante. Di esempi da seguire ce ne sono tanti e tra i ‘senatori’ ci sono dei ragazzi che in termini di leadership sono molto importanti per noi, ma non vi farò mai i nomi! Il burlone del gruppo è senz’altro Andrea Ardino, uno che si fa voler bene facilmente”.

Guardiamo un po’ anche agli avversari del girone L. Quale delle quattro squadre fin qui affrontate ti è piaciuta di più e quale/quali reputi favorita/favorite per la vittoria finale?

“Tra le squadre affrontate, dico sicuramente Fasano e Barletta. Saranno due squadre che fino alla fine lotteranno per la vittoria finale”.

In pratica, calendario di ferro da subito, per i nostri giovani leoni… E questo sfacciato Bitonto di mister De Leo dove può arrivare?

“Mi piace la definizione ‘sfacciato Bitonto’! Perché io voglio una squadra che giochi con coraggio e audacia, senza timori reverenziali di sorta. Lavoro con serenità come sempre ho fatto nei settori giovanili, non facciamo programmi troppo a lungo termine, però di ambizioni ne abbiamo con i ragazzi…”.

Trovi analogie e/o differenze fra questa e le tue passate esperienze in panchina? Ricordiamo che non hai allenato sempre e solo in ambito giovanile…

“In passato ho allenato anche la prima squadra dell’Omnia Bitonto, sono due mondi completamenti diversi, a mio avviso. Sono da oltre dieci anni nei settori giovanili e posso dirti che amo lavorare con i ragazzi, vederli crescere, migliorarsi giorno per giorno, stargli vicino nei momenti più difficili. Quest’anno, poi, ho trovato un gruppo di ragazzi speciali e dopo pochi mesi di lavoro assieme abbiamo già raggiunto un’alchimia davvero importante. E quando parlo di gruppo fuori dal comune intendo anche coloro che di questi ragazzi si prendono a vario titolo cura quotidianamente: per questo motivo voglio ringraziare pubblicamente tutto il mio staff tecnico, da mister Carella a Maksim, a Massimiliano, oltre all’immensa macchina organizzativa incarnata con straordinaria efficienza e dedizione dalla squadra-dirigenti. Racaniello, Cozzella, Teofilo, Grumo, Palumbo, Dinardo, Fallacara mi supportano e mi aiuta in tutto. A tutti loro va il mio grazie sincero”.

Articolo Precedente

Prezzo per andare tra le frazioni più basso. Abbonamenti validi anche la domenica. Raddoppio delle corse scolastiche. Ottobre porta tre novità al trasporto pubblico locale

Prossimo Articolo

Topo cerca di entrare furtivo in banca, ma almeno stavolta non si tratta di una rapina

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Topo cerca di entrare furtivo in banca, ma almeno stavolta non si tratta di una rapina

Topo cerca di entrare furtivo in banca, ma almeno stavolta non si tratta di una rapina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3