Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – I baby calciatori dell’USD Città di Bitonto in trasferta a Qrendi, in terra maltese

CALCIO – I baby calciatori dell’USD Città di Bitonto in trasferta a Qrendi, in terra maltese

Due vittorie in due partite per i nostri piccoli campioncini

La Redazione by La Redazione
8 Luglio 2014
in Sport
CALCIO – I baby calciatori dell’USD Città di Bitonto in trasferta a Qrendi, in terra maltese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Qrendi.

A
molti questa parola non fa alcun effetto. E, invece, è una città che ha molto a
che fare con Bitonto. A partire dai colori sociali (nero e verde). 

Già,
perché, grazie alla Usd Città di Bitonto, la scuola calcio affiliata all’U.S
Bitonto, la nostra beneamata ha messo radici anche a Malta, e nella sua piccola
città di poco più di 2720 anime.

Dal
26 giugno al 2 luglio, infatti, 5 ragazzi under 13 della scuola calcio
neroverde (accompagnati dai dirigenti), hanno avuto l’occasione e la fortuna di
poter calciare un pallone anche fuori i confini nazionali. E già questa è una
notizia, perché per la prima volta una società calcistica cittadina gioca un
torneo fuori i confini italioti.

«Ma
non è stato soltanto un viaggio finalizzato all’aspetto prettamente sportivo –
sottolineano
Alessio Gaudimundo e Giuseppe Santoruvo, dirigenti della Usd Città di Bitonto –perché è stata una esperienza soprattutto culturale, istruttiva ed
educativa, con i bambini che hanno potuto visitare la Valletta e tutte le
bellezze di Malta».
Soddisfazioni che mettono in secondo piano tutte le
difficoltà economico – logistiche che hanno preceduto il viaggio.

Non
solo sport, si diceva. Perché la genesi dell’esperienza maltese è religiosa, e
nasce (indirettamente) un paio di anni fa, quando inizia un rapporto intenso e
diretto tra la nostrana arciconfraternita della Maria SS.del Rosario e quella
qrendiana della Madonna di Lourdes, con tanto di visite bitontino – maltesi.

Poi,
quest’anno, il quid in più. «Ci hanno espressamente richiesto di portare una
nostra rappresentativa calcistica, e noi abbiamo accettato –
spiegano
Gaudimundo e Santoruvo – e una volta arrivati, siamo stati accolti
benissimo, con il sindaco di Qrendi che si è dimostrato davvero disponibile e
molto molto ospitale. Ma, oltre al primo cittadino, dobbiamo ringraziare anche
Henry Jones, responsabile del settore giovanile dell’ Fc Qrendi, e Kenneth
Farrugia, punto di riferimento della confraternita della Madonna di Lourdes».

I
nostri piccoli campioncini hanno avuto la meglio (due vittorie in due partite),
ma «quel che più conta è che i bambini si siano divertiti e abbiano imparato
tanto da questa esperienza»,
affermano con orgoglio Gaudimundo e Santoruvo.

Esperienza
che, da via Garibaldi n°54, vogliono mantenere e rafforzare. «Vogliamo
assolutamente mantenere questo rapporto di gemellaggio con Qrendi e Malta –
promettono
i dirigenti neroverdi – e anche per questo è molto probabile che l’anno
prossimo, sempre in estate, saranno loro a venire a Bitonto».

Salento
Cup.
Oltre
che a Malta, però, la scuola calcio neroverde è stata impegnata dal 13 al 15
giugno anche nella “Salento Cup”, il torneo di calcio giovanile che si svolge a
Lecce e giunto ormai alla IV edizione. La rappresentativa bitontina ha portato
13 bambini, tra primi calci e pulcini e, nonostante non sia stata brillante
sotto il profilo dei risultati sportivi, è stata comunque una esperienza
soddisfacente.

«Il risultato prettamente sportivo è certamente
importante ma passa in secondo piano in certe occasioni –
concludono Gaudimundo e Santoruvo – perché
l’importante è dare occasione di crescita ai nostri ragazzi». 

Tags: MaltaQrendiusd città di bitonto
Articolo Precedente

Tre anni a spasso per lo Stivale. Racconti di viaggio tra i Paesi italiani, tappa a Bitonto

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto. L’amarezza del presidente Noviello, dopo la contestazione di qualche sera fa

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto. L’amarezza del presidente Noviello, dopo la contestazione di qualche sera fa

CALCIO - U.S. Bitonto. L'amarezza del presidente Noviello, dopo la contestazione di qualche sera fa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3