Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Coppa Italia, tris dell’Omnia Bitonto alla Fortis Altamura e semifinale più vicina

CALCIO – Coppa Italia, tris dell’Omnia Bitonto alla Fortis Altamura e semifinale più vicina

Dopo un primo tempo difficile, gli omniani si sbloccano nella ripresa e vincono con le reti di Diagne, Lacarra e Loseto, mettendo una seria ipoteca sul passaggio del turno. Giovedì prossimo il ritorno ad Altamura

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
20 Gennaio 2017
in Sport
CALCIO – Coppa Italia, tris dell’Omnia Bitonto alla Fortis Altamura e semifinale più vicina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre gol per avvicinare la semifinale.

L’Omnia
Bitonto
si aggiudica la gara d’andata dei Quarti di finale di Coppa Italia battendo3-0 a San Pio la Fortis Altamura. Risultato prezioso e
pesante in vista del secondo atto, il ritorno in programma giovedì 26 ad
Altamura, anche alla luce di quanto visto durante il match, specie nel primo
tempo: l’Omnia sblocca il risultato ad inizio ripresa e poi allunga, ma nella
prima frazione di gioco non riesce ad esprimersi al meglio, merito dei murgiani
di Sasà Maurelli, che corrono e aggrediscono a tutto campo. Per questo gli
omniani dovranno mantenere sempre altissima la concentrazione tra meno di una
settimana per evitare brutte sorprese e conquistare una qualificazione che è
più vicina ed ora decisamente a portata di mano.

La partita. Provare a mettere fieno in
cascina e costruirsi sin da subito un gran bel pezzo di qualificazione. L’Omnia
Bitonto ospita a San Pio la Fortis Altamura per il match 1 dei Quarti di Coppa
Italia di Promozione, competizione nella quale i bitontini stanno puntando
decisamente a fare più strada possibile. Si gioca con una settimana di ritardo,
causa rinvio per maltempo. I murgiani sono avversari ostici, già battuti in
campionato a dicembre di misura e con tantissima sofferenza, e reduci dal
pareggio di Corato in campionato.

Mister Benny
Costantino
vuole sin da subito provare a far sua la qualificazione, ma ugualmente attua un
piccolo e comprensibile turnover: out per infortunio Raimondi, riposano Rubini,
Gernone, Loseto ed Anaclerio. Nell’undici di partenza, 4-4-2 con Vitucci tra i
pali; in difesa Losacco – Ciardi –
Nicola Fumai – Valerio
; a centrocampo Fabiano– capitan De Santis – Diagne – De Vita;
in attacco il duo Lacarra – Massimo
Fumai
.

Primo tempo scorbutico per l’Omnia: la Fortis,
telecomandata dalla panchina da Maurelli, prova a soffocare le fonti di gioco
bitontine con la corsa ed il pressing alto. Tanto impegno e buona
organizzazione tattica per i murgiani, che concedono poco agli omniani nella
prima mezzora, ad eccezione di una conclusione rasoterra di Massimo Fumai,
subito in apertura, bloccata dal portiere ospite Giannuzzi.

Il più vivace tra gli altamurani è Ardino, che con
un diagonale ed una conclusione dal limite dell’area di rigore, defilato sulla
sinistra, prova ad impensierire Vitucci. Tentativo anche di Lanave, punizione
dalla distanza che non inquadra lo specchio.

A ridosso della mezzora di gioco, una giocata di
Lacarra scuote un po’ l’Omnia: tentativo da oltre trenta metri che non va molto
lontana dallo specchio. È lo spartiacque del match, perché da quel momento gli
omniani premono provando ad alzare il ritmo: c’è una occasione per Diagne, la
sua girata sugli sviluppo di un tiro dalla bandierina, è di poco a lato. Ci
provano anche Fabiano (girata dal limite dell’area, letta bene da Giannuzzi) e
Nicola Fumai (colpo di testa su corner dalla destra, attento l’estremo
difensore ospite).  Negli ultimi cinque
minuti c’è spazio per una recriminazione e per la più ghiotta occasione gol di
tutto il primo tempo. La prima è rappresentata dalle proteste di Massimo Fumai,
atterrato in area di rigore da Loiudice: lo sgambetto c’è ed è evidente ma il
fischietto barese Noviell lascia continuare. Al 43’ invece grande opportunità
per sbloccare il risultato con Diagne, che in area, solo dinanzi a Giannuzzi,
cicca il pallone su traversone di De Santis dalla trequarti destra. Al riposto
squadre ancora sullo 0-0.

Nella ripresa parte subito forte l’Omnia e al 47’ trova il vantaggio: Massimo Fumai
lavora palla fuori l’area di rigore, la sfera arriva a Diagne, che fa partire un rasoterra velenoso, perfido ed angolato,
imparabile per Giannuzzi. Si sblocca il risultato, 1-0.

La rete subita fa sbandare per alcuni minuti la
retroguardia ospite, e poco dopo il vantaggio è colossale l’occasione del
raddoppio sprecata dall’Omnia: De Vita conclude dalla sinistra e chiama al
grande intervento Giannuzzi, la palla rimane lì e sulla ribattuta si avventa
Massimo Fumai che coglie clamorosamente la traversa, pressato però da un
avversario, a porta sguarnita. Sulla sfera poi si precipita ulteriormente
Fabiano, stoppato in angolo.  

La Fortis replica con il tentativo di Ardino dal
limite, ben battezzato oltre lo specchio da Vitucci.

Gli altamurani premono ma lo fanno concludendo
poco verso la porta bitontina. Si fa vedere il solito Ardino, senza fortuna.
L’Omnia dal canto suo sa che è arrivato il momento di provare ad allungare in
chiave qualificazione: al 64’ c’è la punizione di De Santis, colpo di testa di Lacarra,
parato comodamente da Giannuzzi.

Al 72’ c’è
il raddoppio, a coronamento di un’azione di ripartenza ben sviluppata: Massimo
Fumai gestisce la sfera al limite dell’area, allarga sulla sinistra per
Lacarra, botta al volo rasoterra nell’angolino basso opposto. 2-0.

Due giri di lancette e grande occasione per il
tris con Loseto (appena entrato al posto di Fabiano): Lacarra se ne va di
fisico sulla trequarti destra, serve in area l’esterno barese che al volo
sfiora l’incrocio dei pali.

La Fortis Altamura non demorde e prova a ritornare
in gara, oltre che a riaprire la qualificazione: e deve rispondere presente Vitucci,
che devia in angolo la conclusione di Lanave e la bella rovesciata di Ardino.

Mister Costantino dà spazio ad Anaclerio e Gernone
(per Massimo Fumai e Diagne) e la qualità dell’ex Bari e la corsa ed i muscoli
del centrocampista ex Gravina sono preziosi nei minuti finali: da una giocata
proprio di Anaclerio, rischia l’autogol Dispoto, con il salvataggio in extremis
di Giannuzzi.

Il 3-0è però questione di pochi secondi: minuto 83,
De Vita sfonda sulla sinistra, cross al centro dell’area dove irrompe Loseto, bravo a tagliare e al volo a
centrare la porta. Gol pesantissimo per il discorso qualificazione del “pupone”
omniano, che festeggia con l’esultanza celebre del suo idolo Totti.

Nei quattro minuti di recupero da segnalare
solamente l’espulsione diretta, tra gli ospiti, a Lanave, reo di una gomitata
al volto a Losacco.

Finisce 3-0 e con l’Omnia che ora guarda con
assoluta fiducia alla gara di ritorno di giovedì prossimo al “Tonino D’Angelo”
di Altamura. Sulla Murgia si ripartirà da un vantaggio decisamente importante e
rassicurante, ma è vietato abbassare la guardia. Solo così si potrà continuare
nel viaggio della Coppa Italia di Promozione e raggiungere le semifinali,
sfidando una tra Sporting Ordona e Real Siti.

Prima però di Altamura, domenica a San Pio c’è un’altra
gara insidiosa di campionato: arriva il Trulli & Grotte di mister Sgobba, squadra
in salute ed in forte ascesa, quasi a ridosso della zona playoff. Dopo la gioia
in Coppa, per gli omniani c’è voglia di tornare a vincere anche in campionato.

Tags: bitontocalciocoppa italiada Bitontofortis altamuraomnia bitontopromozionesport
Articolo Precedente

“Conversazione a Molenbeek”, oggi la presentazione del nuovo libro di Leo Palmisano

Prossimo Articolo

PUG, l’assessore Parisi: “A breve il Documento programmatico preliminare”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
PUG, l’assessore Parisi: “A breve il Documento programmatico preliminare”

PUG, l’assessore Parisi: “A breve il Documento programmatico preliminare”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3