Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Brutto ma quasi salvo. Il Bitonto è davvero a un passo dall’obiettivo

CALCIO – Brutto ma quasi salvo. Il Bitonto è davvero a un passo dall’obiettivo

Ieri scialbo pareggio (0-0) in quel di Castellaneta. Domenica basterà battere il già retrocesso Ascoli Satriano per festeggiare la permanenza in Eccellenza

La Redazione by La Redazione
13 Aprile 2015
in Sport
CALCIO – Brutto ma quasi salvo. Il Bitonto è davvero a un passo dall’obiettivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Di
buono c’è soltanto il risultato: un pareggio (0-0) che avvicina
tantissimo alla salvezza
.

Già,
perché a 90 minuti dal termine della stagione, il Bitonto è davvero
tanto così al raggiungimento dell’obiettivo. Basterà battere,
domenica al “Città degli Ulivi”, il già condannato Ascoli
Satriano, ultimo della classe e già in Promozione
.

Paradossalmente,
però, ai neroverdi potrebbe andare bene anche il pareggio o la
sconfitta. Con altri risultati favorevoli dagli altri campi, si
intende
.

Tutto
il resto, però, nel soleggiato ma ventoso pomeriggio di Castellaneta
(dolci ricordi per le orecchie, gli occhi e la storia bitontina), è
di colore nero.

Voto
zero alla prestazione di Modesto e compagni, troppo impegnati a non
prenderle piuttosto che a darle. Voto zero alla qualità della contesa, brutta e senza emozioni. L’importante posta in
palio, un campo davvero ridicolo e un vento a tratti davvero
fastidioso non possono giustificare simil pochezza.

La
partita
. Privo
ancora di Sangirardi e Piperis, ma recuperato Modesto che sembrava ko
sino a fine stagione, Muzio Di Venere non si schioda dal 4-3-2-1 con
Moschetto; Triozzi, Campanella, Bonasia, Martellotta; Mastrolonardo,
Giallonardo, Caringella; Roselli, Modesto; Terrone.

Nel
primo tempo non c’è niente da raccontare. Il Bitonto sembra avere
più qualità degli avversari (gli unici in Italia, forse, senza tifo
organizzato e senza bandiere), ma non riesce ad imbastire un’azione e
a mettere due passaggi in serie. Il Castellaneta prova a solleticare
con Cecere e Gionaj.

Nulla,
nulla di che. L’unico sussulto è al 45′, quando Modesto riesce
nell’impresa di sporcare i guanti a Robertone.

Nella
ripresa ci si aspetta qualcosa in più. Speranza vana. I neroverdi
pensano soltanto a controllare non attaccando (certo, reclamano per
qualche fuorigioco dubbio o per un rigore non concesso a Ventura), i
padroni di casa provano a spingere. Fino al 70′, in realtà,
l’attenzione di tutti è per le radioline e per quello che accade
sugli altri campi, Locorotondo in primis.

Poi
anche nel tarantino accade qualcosa. I padroni di casa alzano i ritmi
nel finale cercando di conquistare l’intera posta in palio, e in
realtà vanno due volte vicini alla marcatura (calcio piazzato e tiro
dal limite che fa la barba al palo) con Gionaj. Il Bitonto, però,
non si fa sfondare e anzi con Terrone ha la palla buona in pieno
recupero, ma Robertone chiude la saracinesca.

Finisce
a reti bianche, e a sorridere sono gli ospiti.

Un
po’ meno i loro tifosi, che manifestano (pacificamente, si intende)
il loro disappunto per la scialba prestazione. Moschetto li tira su
di morale: «Domenica
ci salveremo, e tutti insieme festeggeremo».

Bagarre
playout.
 A
una gara della conclusione, in coda alla classifica è un mucchio
selvaggio: Bitonto
31, 
Locorotondo
31, Castellaneta 30, Taranto 29, Galatina 25, Ostuni 23, Ascoli
Satriano 20.

I
neroverdi, allora, battendo l’Ascoli Satriano (matematicamente
retrocesso) saranno padroni del loro destino. In caso di altri
risultati, invece, lascerà decidere la sua sorte anche agli altri
.

L’analisi. C’è
davvero poco da dire: il Bitonto di ieri è bocciato. Perché fin
dall’11 iniziale, si è visto chiaramente come l’obiettivo dei
neroverdi era portare a casa il pareggio, magari senza sudare più di
troppo. Obiettivo
centrato, che vuol dire salvezza quasi acquisita. Era lecito, però,
aspettarsi decisamente di meglio.

Le
pagelle. 
Moschetto
sv; Triozzi 6, Campanella 6,5, Bonasia 6, Martellotta 6;
Mastrolonardo 5,5, Giallonardo 5, Caringella 6; Roselli 5,5 (Ventura
sv), Modesto 6 (Chisena sv); Terrone 6.

Il
migliore
.
Fabio Campanella è un baluardo insuperabile per i timidi attacchi
tarantini. Sempre attento, si dimostra sicuro sia quando sradica la
palla dai piedi degli avversari, sia quando imposta la manovra.
Prezioso. 

Tags: bitontodabitontoeccellenzaus bitonto
Articolo Precedente

“E’ in atto un’operazione criminale contro gli ulivi, l’agricoltura e l’economia della Puglia”

Prossimo Articolo

Insultano due donne e, il giorno dopo, pestano l’uomo che era con loro: un arresto e una denuncia

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Insultano due donne e, il giorno dopo, pestano l’uomo che era con loro: un arresto e una denuncia

Insultano due donne e, il giorno dopo, pestano l'uomo che era con loro: un arresto e una denuncia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3