Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Bonasia-Modesto e il Bitonto si porta a casa il derby contro il Molfetta

CALCIO – Bonasia-Modesto e il Bitonto si porta a casa il derby contro il Molfetta

Battuta 2 - 0 la Libertas con un gol per tempo e bella prova per i ragazzi di mister Di Venere. Domenica scontro salvezza contro il Locorotondo

La Redazione by La Redazione
18 Gennaio 2015
in Sport
CALCIO – Bonasia-Modesto e il Bitonto si porta a casa il derby contro il Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
gol per tempo e il Bitonto liquida la Libertas Molfetta.

In
una sola volta, i neroverdi ritrovano vittoria in trasferta (la
quarta, la sesta complessiva), gioco, prestazione e sé stessi.

Già,
perchè dopo due mesi di partite opache e poco convincenti, Modesto e
compagni sfoderano una prova finalmente degna di nota.

La
partita
. Privo
di Ventura e Chisena, mister Coscia (Di Venere è ancora
squalificato) si affida al 4-4-1-1 con Moschetto tra i pali, Triozzi,
Campanella, Naglieri e Daddario in difesa; Modesto, Sangirardi,
Caringella, Giallonardo; Roselli; Terrone.

Il
Bitonto parte con il piglio giusto, prendendo subito le redini del
centrocampo dove la superiorità numerica neroverde imbriglia e non
poco la manovra molfettese.

E
al 10′ arriva il vantaggio: angolo dalla destra di Roselli, palla che
attraversa tutto lo specchio della porta ma arriva Bonasia che la
spinge in rete. Secondo gol stagionale per l’ex difensore del Vigor
Lamezia, a segno anche a Casarano.

La
Libertas prova a reagire, ma il Bitonto controlla agevolmente, si
chiude benissimo a riccio, domina a centrocampo, e lascia pochi
pochissimi spazi agli attacchi biancorossi. La conseguenza, allora, è
una partita dalle pochissime emozioni e dai tanti, troppi sbadigli.
Che si interrompono al 43′, quando Roselli serve una palla d’oro a
Caringella respinta in angolo da Mustacco.

0
– 1 all’intervallo. E la ripresa si apre con il raddoppio neroverde
perché al 6′ è da manuale il dialogo Terrone – Modesto, con
l’attaccante tranese (ieri 31 anni) serve una palla deliziosa alfantasista bitontino che controlla e batte sul primo palo il
portiere.
Anche per il capitano è il secondo squillo stagionale
(terzo con la Coppa Italia), che dà un calcio ai troppi problemi
fisici accorsi nell’annata.

Con
il doppio vantaggio, il Bitonto stringe ancora di più le maglie e
per la Libertas gli spazi diventano sempre più stretti. Tanto più
che i ragazzi del patron Lanza non giocano sulle fasce e tentato
sempre di sfondare per vie centrali, dove però Campanella e Bonasia
lasciano le briciole. Tanto più, inoltre, che il Molfetta resta in
10 per l’espulsione (doppio giallo) di Cantatore al 21′.

Ed
è proprio in inferiorità numerica che i padroni di casa rendono
utile la presenza di Moschetto, bravo e fortunato a respingere, poco
dopo la mezz’ora, la conclusione a botta sicura di Giancaspro, il
migliore dei suoi.

Poi
più nulla.

Al
“Paolo Poli” di Molfetta il cielo è neroverde, per una vittoria
che può essere il capitolo di una nuova stagione. E festeggiata
giustamente assieme ai soliti fedelissimi supporters. Con questi tre
punti, il Bitonto rafforza il nono posto in classifica portandosi a
quota 22, fuori dalla zona pericolo.

Molfetta,
però, va archiviata subito. Domenica arriva il Locorotondo per un
altro scontro salvezza da vincere.

L’analisi.Quello visto ieri è stato un Bitonto formato 2013-2014. Cinico,
magari poco spettacolare, ma spietato e concreto, che finalmente ha
concesso pochissimo agli avversari e che, per la prima volta
quest’anno, centra due successi consecutivi.

La
gara è stata vinta a centrocampo, dove la qualità e la quantità di
Sangirardi e Caringella, la verve di Roselli e i numeri di Modesto e
Giallonardo, hanno fatto la differenza. Nonostante un attacco
decimato che poteva sembrare leggerino, e che invece non ha dato
punti di riferimento.

Le
pagelle
. Moschetto
6,5; Triozzi 6; Campanella 6, Bonasia 6,5, Daddario 5,5; Sangirardi
6; Caringella 6, Giallonardo 5,5, Modesto 6,5; Roselli 7; Terrone 6.

Il
migliore.
Le parole del direttore sportivo Francesco Morgese spiegano tutto.
«Quando
Roselli è in giornata, fa davvero la differenza».
E
ieri Roselli Nicola da Bari ne ha fatta di differenza, dispensando
palloni dal primo minuto e macinando chilometri su chilometri. A 38
anni non è proprio roba da tutti. Prezioso.

Tags: bitontoCariellodabitontodi venereeccellenzanoviellous bitonto
Articolo Precedente

Martedì 20 la Festa di San Sebastiano, patrono della Polizia locale

Prossimo Articolo

“La Regione ha deciso di vessare i proprietari di moto e d’auto d’epoca”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Regione ha deciso di vessare i proprietari di moto e d’auto d’epoca”

"La Regione ha deciso di vessare i proprietari di moto e d'auto d'epoca"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3