Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Bitonto, baby Mariani “mata” il Toro! Nardò battuto con merito, continua la risalita in classifica

CALCIO – Bitonto, baby Mariani “mata” il Toro! Nardò battuto con merito, continua la risalita in classifica

Il centrocampista classe 2002 firma l’1 a 0 sui salentini, ora testa al recupero di mercoledì contro la Puteolana

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Febbraio 2021
in Sport
CALCIO – Bitonto, baby Mariani “mata” il Toro! Nardò battuto con merito, continua la risalita in classifica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ultima doppia vittoria consecutiva del Bitonto risaliva a metà ottobre; allora furono sei punti contro Molfetta e Altamura. I ragazzi di Ragno, battendo oggi al “Città degli Ulivi” il Nardò, tra l’altro in forma smagliante negli ultimi tempi, bissano il brillante infrasettimanale di Gravina e si lanciano come meglio non potrebbero in vista del recupero di mercoledì contro la Puteolana, che sarà seguito dalla mai banale trasferta di Fasano, domenica prossima. Si lanciano e rilanciano le proprie velleità da alta quota, ricordando fieri alla concorrenza che il Leone non muore mai…

La cronaca della partita.

Squadra che vince, non si cambia. Nicola Ragno ripropone in carta carbone il 4-3-3 che tanto bene ha fatto a Gravina, appena quattro giorni addietro. Sempre Figliola tra i pali, Di Modugno, Petta, Colella e Nannola i quattro di difesa; Biason play con la solida gioventù Piarulli-Mariani ai suoi fianchi. Palazzo, Lattanzio e Montinaro i tre nomi per l’attacco. Quindi, di nuovo cinque under dal primo minuto, per mister Ragno, uno dei tanti ex di giornata.

Indisponibile Sirri.

Mister Ciro Danucci risponde al tecnico molfettese con un 4-2-3-1 così disegnato: Milli in porta, davanti a lui, Stranieri, De Giorgi, Romeo e Nicolao; Cancelli e Lezzi a fare da frangiflutti alle spalle della batteria di trequartisti composta da Lamacchia, Massari e Caputo. Potenza punta solitaria. Anche per Danucci, confermato in toto l’Undici uscito vittorioso dalla sfida casalinga infrasettimanale contro l’ambizioso Lavello.

Ricordiamo che il trentasettenne trainer originario di Manduria ha guidato in campo i granata fino alla scorsa stagione, indossandone anche la fascia di capitano. Squadra “verde”, quella salentina, con i soli Romeo, De Giorgi e Potenza over-30 all’anagrafe, tra campo e panchina.

Appena al terzo giro di lancette, il capitano neretino De Giorgi e Figliola scuotono per primi gli animi dei presenti: il tiro centrale del difensore sorprende parzialmente l’estremo difensore di casa che blocca in due tempi con qualche patema.

Altri tre minuti e ci prova Lattanzio con una stilosa volée mancina da fuori area. Conclusione né potente né così angolata da impensierire il portiere italo-canadese Milli, che blocca la sfera senza tuffarsi.

Ammonito Piarulli al 14’, mentre al 16’ il tandem Palazzo-Lattanzio regala una giocata in verticale da applausi e non trasformata in rete dal capitano bitontino solo per la scaltra reattività di Milli.

24’: si rinnova il duello Lattanzio vs Milli. Stavolta è roba seria. Diagonale terra-aria dal lato sinistro del fronte offensivo da parte del n.9 di casa, bravo a farsi trovare pronto sull’errato disimpegno difensivo della retroguardia granata. Milli vola e sventa la minaccia.

Due minuti dopo, la prodezza del portiere classe 2000, sull’incornata di Petta in proiezione offensiva, è addirittura miracolosa. Un doppio intervento tutto istinto, senso della posizione ed esplosività che strozza in gola l’urlo di gioia al difensore-goleador palermitano, certo di aver trovato il terzo colpo vincente personale della stagione. Si sbagliava…

Al 35’, evento calcistico più unico che raro: doppio cambio (Nardò) per scelta tecnica sullo 0-0. Mister Danucci, evidentemente preoccupato per l’andazzo preso dalla contesa nonché per il primo giallo rimediato dai suoi, richiama in panchina Lamacchia e l’ammonito Lezzi sostituiti rispettivamente da Valzano e Semiao Granado. Rispettato così anche il canonico vincolo dei quattro under contemporaneamente sul terreno di gioco.

Minuto 44: Montinaro non centra di poco la porta avversaria, ben appostato a centro-area, con una girata in precarie condizioni d’equilibrio.

È l’ultima emozione di un primo tempo ben giocato dal Bitonto, propositivo, a più riprese pericoloso e costantemente con il pallino del gioco tra i piedi. Non a caso, il portiere neretino Milli si aggiudica la platonica palma di man of the match momentaneo. Per distacco.

Secondo tempo.

2’: De Giorgi ammonito per un’entrata molto dura poco prima del cerchio di metà campo. Cinque minuti dopo, lo imita Montinaro. Sulla conseguente punizione battuta dalla trequarti, il Nardò non spaventa più di tanto Figliola: pallone alto sulla traversa.

14’: arriva, meritatissimo, il vantaggio del Bitonto. Apertura geometrica di Biason per Lattanzio in area, sulla sinistra; il tocco di prima del capitano neroverde per l’accorrente Mariani è un gioiello per intelligenza calcistica e altruismo. Il diciottenne, pregiato frutto della Juniores bitontina, a tu-per-tu con Milli, realizza il vantaggio interno con la freddezza dell’attaccante navigato. 1-0.

16’: fuori un nervoso Montinaro, dentro il funambolico Taurino, al rientro in campo dopo quasi due mesi.

Piarulli e Taurino hanno l’occasione giusta sul piede sinistro, ma non ammazzano definitivamente il Toro. Tuttavia, i Leoncelli sono molto bravi e giudiziosi ad “addormentare” la partita, infatti, non rischiano niente di veramente serio fino al triplice fischio del signor Colaninno di Nola. Anzi, è Triarico a firmare l’ultima offensiva di giornata. Il tiro dell’esterno brindisino, deviato, accarezza la rete esterna della porta difesa da Milli. Il resto, è catalogabile tranquillamente nella categoria “calci piazzati dell’Ave Maria” indirizzati verso Figliola, attento a non farsi beffare dalla fitta selva di uomini addensata dinanzi a lui.

Finisce così, con una netta vittoria di misura dall’importanza capitale per i neroverdi. Impreziosita dal secondo clean sheet consecutivo e dal primo gol stagionale di un centrocampista, forse quello che meno t’aspetti, ma probabilmente colui che meglio sta incarnando l’attesa rinascita invernale del Bitonto, con tanti giovani protagonisti e una voglia di lottare “nonostante tutto” che ormai ha contagiato irreversibilmente l’intero gruppo-squadra.

 

 

 

16^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H

 

BITONTO – NARDÒ 1 – 0 Reti: 14’ st Mariani

 

BITONTO: Figliola, Di Modugno (41’ st Dicecco), Nannola, Mariani, Petta, Colella, Palazzo (33’ st Triarico), Biason, Lattanzio (C), Montinaro (16’ st Taurino), Piarulli (29’ st Zaccaria).

A disp.: Zinfollino, Milani, Passaro, Caruso, Capece.

All. Ragno

 

NARDÒ: Milli, Romeo, Stranieri, Potenza (27’ st Tornros), Cancelli, Caputo, De Giorgi (C), Lezzi (35’ pt Semiao Granado), Nicolao, Massari (27’ st Gallo), Lamacchia (35’ pt Valzano).

A disp.: Centonze, Trinchera, Scialpi, Palazzo, Marulli.

All. Danucci

 

 

Arbitro: Colaninno (Nola). Assistenti: Cozzuto (Formia) e Martone (Monza).

Ammoniti: Piarulli, Biason, Montinaro, Petta, Mariani (B), Lezzi, De Giorgi, Romeo, Semiao Granado (N).

Note: minuti di recupero 3’ pt – 5’ st.

Articolo Precedente

Disinfestazioni sul territorio comunale per il primo trimestre 2021

Prossimo Articolo

Ancora un giorno di chiusura per il plesso della “don Tonino Bello” a Palombaio in via Aspromonte

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora un giorno di chiusura per il plesso della “don Tonino Bello” a Palombaio in via Aspromonte

Ancora un giorno di chiusura per il plesso della "don Tonino Bello" a Palombaio in via Aspromonte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3