Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – La Polisportiva Bitonto ha un cuore immenso. Passa anche sul campo del New Cap e tiene a distanza le avversarie

CALCIO A 5 – La Polisportiva Bitonto ha un cuore immenso. Passa anche sul campo del New Cap e tiene a distanza le avversarie

Finisce 2-1 in rimonta contro le sammicheline. Domenica sfida da bollicine contro il Vigor Lamezia

La Redazione by La Redazione
14 Marzo 2021
in Sport
CALCIO A 5 – La Polisportiva Bitonto ha un cuore immenso. Passa anche sul campo del New Cap e tiene a distanza le avversarie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fondamentale e bellissima, soprattutto per come è arrivata.  

Non ci sono altri aggettivi per definire la vittoria di ieri pomeriggio delle leoncelle, che hanno detto la loro, con fatica, qualche cerotto (infortuni da valutare arrivati a gara in corso per Marfil Errico e Grecia Fontela) e pure senza Joana Azevedo, sul difficile campo del New Cap 74, dimostratosi avversario di valore, qualità e sostanza.

I tre punti, questi tre punti (sono 58 in classifica dopo 21 partite e le vittorie 19), hanno un sapore diverso perché non portano soltanto le (solite) firma di tecnica, qualità, quantità e ferocia, tutte doti peculiari del Dream Team di Michele Pannarale, ma ha un altro tratto somatico. Quello del cuore, gettato davvero oltre gli ostacoli.

Stanchezza in primis, perché non va dimenticato che la stagione della Polisportiva è stata a tutto gas fin da ottobre, ma che è stata fitta di impegni infrasettimanali tra gennaio e, soprattutto febbraio, per recuperare le non poche partite saltate a novembre per Covid.

Assenze poi, perché la mancanza del cecchino Azevedo allo start e poi di Errico e Fontela nel mentre, ha impedito a Pannarale di far ruotare il gruppo durante la contesa con tutto il roster a disposizione.

Avversario quindi, perché le sammicheline (out Corriero e La Fortezza) hanno dato filo da torcere a Mariagiovanna Tempesta e compagne fino all’ultimissimo, arrendendosi soltanto di un goal.

Al “PalaGravinese”, infatti, è finita 2-1, ed è la vittoria con il più piccolo scarto del Bitonto in questo Campionato. I numeri, infatti, dicono che le neroverdi hanno vinto 19 volte: 16 con uno scarto di almeno quattro reti, 2 con tre reti e una sola di misura.

La contesa è stata davvero tale, per tutti i 40’. Il Bitonto parte subito come sa e quindi aggredendo, recriminando per la traversa da fuori di Nancy Loth, ma poi si cambia ritmo e a segnare sono le padrone di casa con il decimo squillo di Roberta Fatiguso. Degna conseguenza di un film che vede il New Cap difendersi bene, con ordine, senza concedere spazi, compatto e che in contropiede arriva più volte a sporcare i guantoni di Gabriella Tardelli, salvifica a tenere in piedi le sue. Le ospiti invece sembrano un po’ impacciate e sbagliano non poco in fase di impostazione e passaggio e il giro palla non è rapidissimo come in altre circostanze.

Il pareggio arriva a fil di sirena per merito del goalkeeper brasiliano, che direttamente dalla propria porta non lascia scampo alla “collega”, ex neroverde, Maria Arciuli.

Nella seconda parte di contesa, le leoncelle arrivano con maggiore frequenza dalle parti dell’estremo difensore biancoblu, e con Grecia Fontela (19esimo acuto per la peruviana numero 10) completano la rimonta.

Anche dopo il 2-1, la partita si mantiene divertente nonostante non arrivi nessun’altra rete perché le sammicheline non riescono a pareggiare e le leoncelle a chiudere il match.

Poco male, perché al fischio finale è festa comunque. Magari senza champagne, ma con in saccoccia un altro blitz che avvicina ancora di più la serie A. A quattro gare dalla bandiera a scacchi, infatti, il Bitonto mantiene i nove punti sul Molfetta (le biancorosse hanno due partite in meno) e i 15 sul Vigor Lamezia. Significa che, dovendo giocare ancora tre partite – un turno si dovrà riposare, mancano due vittorie alla serie A. Alla prima serie A della storia.

Domenica tappa numero 23. Altro big match perché a Bitonto arriverà proprio la compagine calabrese.

 

Articolo Precedente

Il bitontino Giuseppe si mette a nudo e conquista Giulia a “Naked Attraction Italia”

Prossimo Articolo

Zona a traffico limitato. Via libera all’accesso per i veicoli delle attività di ristorazione del Centro storico

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Zona a traffico limitato. Via libera all’accesso per i veicoli delle attività di ristorazione del Centro storico

Zona a traffico limitato. Via libera all'accesso per i veicoli delle attività di ristorazione del Centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3