Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club parte bene anche in Coppa Puglia. Cus Bari battuto 3-2

CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club parte bene anche in Coppa Puglia. Cus Bari battuto 3-2

Al "Paolo Borsellino" vittoria del gruppo e prestazione di carattere, qualità ed intelligenza per i neroverdi, che si avvicinano così agli ottavi di finale

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
17 Ottobre 2018
in Sport
CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club parte bene anche in Coppa Puglia. Cus Bari battuto 3-2
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La vittoria del gruppo.

Vince ancora di misura, ma con pieno merito, il Bitonto Futsal Club, che ha battuto al “Paolo Borsellino” per 3-2 il Cus Bari nella 2^ giornata del triangolare eliminatorio, il girone D, della Coppa Puglia di Calcio a 5. Un successo importante e fondamentale per i neroverdi, che si avvicinano sensibilmente alla qualificazione agli Ottavi di Coppa Puglia: nella serata di martedì 23 ottobre, a Rutigliano, contro l’Azetium, nella terza e decisiva ultima giornata del girone, al Bitonto potrà bastare anche pareggiare per ottenere il passaggio del turno e chiudere il girone da primo in classifica, in virtù del successo, alla prima giornata, del Bari contro il Rutigliano.

Il Bitonto vince una battaglia giocata sul filo dei nervi, contro una squadra solida, giunta a Bitonto per archiviare il proprio passaggio del turno. Ed invece il Bitonto, con carattere, pazienza, ma sciorinando del buon futsal, ha rimescolato le carte in termini di qualificazione. I neroverdi giocano una partita intelligente, con una pressione notevole ai danni dell’avversario per gran parte del match, vanno sempre avanti nel punteggio e alla fine la spuntano di esperienza e con un pizzico di fortuna. Necessaria nello sport, talvolta, ma giusta nel premiare chi nell’arco di intensissimi 60 minuti ha dimostrato di voler vincere a tutti i costi.

E poi è la vittoria del gruppo, che si è unito ancora di più per far fronte all’infortunio last minute di Barbosa e alla squalifica di Catucci, due dei protagonisti di questo avvio di stagione. Ma l’intera squadra si è unita ed insieme ha portato a casa un risultato prezioso ed importante nel cammino verso uno dei due obiettivi della stagione.

Nel quintetto di partenza mister Enzo Oreste schiera Brucoli tra i pali, Satalino play di difesa, Antuofermo e D’Ambrosio laterali, Montemurno pivot. Dalla panchina partono Paglione, Acquafredda, Tarantino, Caldarola, Avitto, Anastasia e Scamarcio.

Il Bitonto prova subito a prendere le redini in mano del match ma la pressione alta del Bari fa sì che i padroni di casa non riescano nei primi minuti a sviluppare al meglio le proprie manovre. Ed infatti i più pericolosi sono gli ospiti, che in ripartenza rapida impensieriscono la porta difesa da Brucoli con Bardaro e Straziota. Primo squillo del Bitonto al 6’, con la botta di D’Ambrosio da fuori, risponde in angolo il portiere barese Graziani. Da un successivo angolo, però, ecco il guizzo che porta il Bitonto in vantaggio: Satalino riceve da posizione angolata, versante destro, e botta a giro ad incrociare nell’angolo opposto. 1-0.

Vantaggio neroverde che però dura solo due minuti, al 9’ punizione di Castro che sorprende tutti sul primo palo. 1-1.

All’11 Brucoli deve intervenire sulla punizione di Straziota, il Bitonto ha già tre falli sul groppone dopo appena poco più di dieci minuti.

Iniziano le rotazioni. Dentro Avitto per Antuofermo e poi Anastasia per Montemurno. 13’ schema su punizione, conclusione angolata di D’Ambrosio deviata in angolo. Sempre D’Ambrosio pericoloso, scambio con Avitto e palla alta. Ci provano pure Satalino e Avitto, respinge Graziani. Occasione colossale per Anastasia, che cincischia a pochi passi dalla porta. Ecco, questa fase centrale del primo tempo è di marca puramente bitontina, con un giro palla rapido ed efficace ed una pressione intensa e che lascia pochi spazi per respirare agli avversari.

Il Bari si fa rivedere con l’occasione in contropiede del duo Bardaro – Carbone, e con la risposta di Brucoli sullo scambio, da corner, Castro – Gramegna.

Al 23’ arriva il secondo vantaggio del Bitonto: D’Ambrosio da calcio d’angolo batte teso al centro, intervento maldestro di Graziani, che praticamente si butta la palla nella propria porta. Autogol ma grande merito alla furbizia di D’Ambrosio, intelligente nel creare scompiglio con la sua botta tesa e velenosa in area. 2-1.

Entra anche Acquafredda per Satalino, il Bitonto chiude sì il primo tempo con cinque falli ma soprattutto con un giro palla che non fa praticamente correre alcun rischio. 2-1 al riposo.

Dagli spogliatoi rientra un Bitonto che attacca a tutto spiano. Si riparte con lo stesso quintetto dell’avvio del match: i neroverdi cingono d’assedio la metà campo barese ed esercita una pressione a tratti asfissiante.

Chi ci prova con più insistenza ma è davvero sfortunato, tradito da pochissimi centimetri di imprecisione o dalle risposte di Graziani, è Antuofermo, che con un paio di conclusioni va vicinissimo al tris. C’è anche un mani in area di Castro, non ravvisato dall’arbitro. Diagonale di D’Ambrosio, anche lui punito dai centimetri.

Dopo oltre dodici minuti di forcing, i ragazzi di mister Oreste respirano un attimo e cedono qualche opportunità agli ospiti: Brucoli risponde a Straziota, Castro conclude sul fondo da buona posizione. Replica bitontina col diagonale di Anastasia, Graziani si salva di piede.

Al quarto d’ora, però, come un fulmine a ciel sereno, arriva il pareggio del Bari, impensabile per quanto visto fino a quel momento nella ripresa. Castro intercetta una palla sulla trequarti, in posizione centrale, si incunea e fulmina Brucoli per il 2-2.

Reazione furente del Bitonto. Angolo di D’Ambrosio, tapin sottomisura di Anastasia e risposta prodigiosa di Graziani, che salva i suoi in corner. Mister Oreste chiama il timeout per provare a riordinare le idee, e dai blocchi riparte un Bitonto subito incisivo: il protagonista della giocata del match è D’Ambrosio, migliore in campo di gran lunga, che si inventa un numero pazzesco sulla banda sinistra. Salta secco un avversario, disorientandolo anche con una finta di corpo e scarica un diagonale violento, imparabile per Graziani. 3-2 ed esultanza compatta di tutto il gruppo.

Ultimi minuti col fiato sospeso: il Bitonto fa circolare costantemente palla, guidato in difesa da un Satalino giganteggiante, il Bari praticamente pensa solo a contenere il passivo e a far trascorrere il tempo, magari sperando nel colpo a sorpresa. Il possesso palla neroverde è da percentuali bulgare, e produce diverse opportunità per chiudere definitivamente la partita: contropiede Anastasia – Avitto, conclusione sul fondo; diagonale di Avitto che non inquadra lo specchio; ancor azione centrale Anastasia – Avitto – Anastasia, palla fuori. Due minuti di recupero e quasi allo scadere il Bari ha l’occasione di un pari che sarebbe stato onestamente troppo: botta dalla lunghissima distanza di Mercadante e palla sul palo, a Brucoli battuto. Brivido sulla schiena dei presenti al “Paolo Borsellino”, un freddo che dura pochi secondi, perché al triplice fischio finale arriva la gioia per un successo importante e che dà fiducia sul futuro. Perché questo Bitonto cresce giorno dopo giorno e dimostra di avere carattere, intelligenza, pazienza e qualità.

Tra una settimana a Rutigliano ci si gioca il passaggio del turno, prima però c’è la trasferta di sabato a Giovinazzo contro il MB Futsal. In riva all’Adriatico caccia alla terza vittoria in campionato, per provare ad alzare il ritmo di questa stagione.

Articolo Precedente

Azienda servizi vari. Nulla di fatto, ieri, in Consiglio comunale. Tutto rimandato al Piano di risanamento

Prossimo Articolo

Il da BITONTO è in edicola. Speciale fotografico sull’abbandono e l’incuria in città

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il da BITONTO è in edicola. Speciale fotografico sull’abbandono e l’incuria in città

Il da BITONTO è in edicola. Speciale fotografico sull'abbandono e l'incuria in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3