Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Futsal Bitonto, attesa per la Serie B. Mancazzo: “Per il futuro serve una casa adeguata”

CALCIO A 5 – Futsal Bitonto, attesa per la Serie B. Mancazzo: “Per il futuro serve una casa adeguata”

Il direttore generale della compagine cittadina di calcio a 5 maschile analizza le eventuali decisioni sulla stagione in corso e i risvolti economici futuri

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
25 Aprile 2020
in Sport
CALCIO A 5 – Futsal Bitonto, attesa per la Serie B.  Mancazzo: “Per il futuro serve una casa adeguata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era il 3 marzo scorso. Le luci del “Pala Borsellino” illuminano una sera che si rivelerà folle, da cardiopalma. Sembra passata un’eternità da quella partita che regalava al Futsal Bitonto il primato in classifica con sorpasso in vetta all’Itria, sconfitta a tavolino contro l’Aradeo.

Il ricordo però è vivo nei neroverdi, perché quella pazza rimonta da 2-3 a 4-3 negli ultimi 70 secondi di gioco potrebbe aver spianato la strada della promozione in Serie B. Da quel giorno, non si è tornati più in campo. L’emergenza Coronavirus ha fermato il mondo ed anche lo sport. Ora si attende soltanto di conoscere l’esito della stagione (al termine mancano quattro gare, ndr), con le decisioni da parte del Comitato Regionale della LND. La società neroverde resta alla finestra, in attesa di capire il proprio destino e nella speranza che vengano riconosciuti sforzi e meriti dimostrati sul campo. Lo sostiene il direttore generale del sodalizio di calcio a 5 maschile cittadino, Francesco Mancazzo, che anzi propone una novità per il futuro del futsal di Serie B.

«È stato un campionato di Serie C1 durissimo, che ci ha visto finora prevalere, le prime tre in classifica si sono rese protagoniste di una cavalcata impressionate – ha analizzato Mancazzo –. Considero anche il Futsal Barletta, seppur distaccato, perché ad ogni modo Bitonto, Itria e Barletta hanno disputato un campionato a parte. Per questo credo vadano premiate. A tal riguardo ho una idea di una Serie B quasi regionale che consenta di abbattere i costi, specie quelli per le trasferte, e che reputo fattibile visto il numero di squadre presenti, andando ad attingere coi ripescaggi dalla Serie C1, e che interesserebbe anche compagini solide come Itria e Futsal Barletta. Significherebbe confrontarsi a stretto giro con realtà a noi vicine e programmare economicamente una stagione con una certa serenità di base».

Inevitabili, con lo stop forzato, le conseguenze economiche per lo sport. Ecco la ricetta per ripartire a livello locale.

«Qui al centro sud è soprattutto una emergenza economica più che sanitaria, visto che siamo riusciti finora a contenere il contagio, ma i risvolti economici di questa cristi stanno portando già a molte ripercussioni negative, con inevitabili conseguenze sul futuro dello sport nazionale, regionale e locale – ha osservato –. La notizia dell’incendio al Palazzetto dello sport del “Maria Cristina” ci fa ricordare che una crescita del nostro sport e di altri sport che si giocano al chiuso passa da una casa fatta bene per fare bene, che ci consenta di crescere da un punto di vista organizzativo, programmare seriamente per dare fiducia e far avvicinare gente ed investimenti verso lo sport. Dobbiamo pensare alle società sportive come fossero aziende, è una mia convinzione da anni, e per farlo bisogna avere in primis una casa per organizzare al meglio il lavoro nel lungo termine. Per questo come Futsal Bitonto siamo disponibili ad un serio, proficuo e serrato confronto con le altre società sportive bitontine di discipline da praticare al chiuso affinché si possano individuare le giuste migliorie e le strade da percorrere per recuperare e rilanciare una struttura comune».

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/La nascita delle regioni e il dibattito tra favorevoli e contrari a Bitonto

Prossimo Articolo

NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Edilizia scolastica, stanziati altri 320 milioni di euro. Per la Puglia più di 21

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Edilizia scolastica, stanziati altri 320 milioni di euro. Per la Puglia più di 21

NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Edilizia scolastica, stanziati altri 320 milioni di euro. Per la Puglia più di 21

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3