Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Doppia vittoria per l’Atletico Bitonto. Volano gli uomini, sempre più secondi

CALCIO A 5 – Doppia vittoria per l’Atletico Bitonto. Volano gli uomini, sempre più secondi

Bene anche le ragazze di Roberta Varano, alla terza vittoria consecutiva e in risalita in classifica

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
16 Gennaio 2018
in Sport
CALCIO A 5 – Doppia vittoria per l’Atletico Bitonto. Volano gli uomini, sempre più secondi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una doppia vittoria per un weekend coi fiocchi in casa Atletico Bitonto calcio a 5. Continua la marcia a suon di vittorie dei ragazzi di mister Enzo Oreste, che nella prima del nuovo anno ottengono la quinta vittoria consecutiva battendo al “Paolo Borsellino” il Real Castellaneta per 6-2 nella 10^ giornata, penultima del girone di andata, del girone B di Serie C2 di calcio a 5. Terza vittoria consecutiva per le ragazze guidate da Roberta Varano, che espugnano il “Pala Gino d’Aprile” di Polignano a mare battendo il Neapolis fanalino di coda per 4-1 nella 13^ ed ultima giornata d’andata di Serie C.

I ragazzi. Altra grande affermazione per gli Oreste’s boys, che iniziano il nuovo anno così come avevano concluso il 2017, con una vittoria importante ai fini del morale e della classifica: battuto il Real Castellaneta diretto rivale in chiave playoff al termine di una gara ostica e scorbutica nonostante il vantaggio sempre ampio sugli avversari.

Mister Oreste schiera nel quintetto di partenza Papa in porta, Orlino centrale basso di difesa, De Ruvo e Lovascio esterni, Kouman pivot. Dalla panchina, Ceglie, Valerio, Di Martino, Santoruvo, Tarantino, Messere e Pazienza.

Inizio veemente dei bitontini, pericolosi con Orlino, con un rasoterra di Lovascio e con una doppia opportunità per Kouman. Risposta tarantino con Riso, fermato da Papa.

Al 6’ si sblocca il risultato: Kouman recupera palla al limite dell’area di rigore e trafigge il portiere ospite Galatone con un tocco sotto deviato dallo stesso estremo difensore. 1-0.

Reazione ospite con il doppio tentativo di Riso, che spreca a lato e trova la risposta di Papa. Ci prova anche Lovascio, diagonale intercettato da Galatone. Al 9’ punizione bitontina, schema con Orlino che serve sul fondo, lato sinistro Lovascio, palla al centro per De Ruvo che manca la deviazione vincente sottomisura. Orlino prova il raddoppio, che però arriva all’11’: Kouman, da destra, al centro per Lovascio e rasoterra fulminante vincente. 2-0.

Il Castellaneta replica con la punizione alta di Bongermino, mentre il Bitonto è protagonista di una fase centrale di primo tempo dove crea davvero tantissimo: Lovascio, Orlino, Santoruvo deliziano il pubblico e mettono pressione agli ospiti, che dal canto loro ci provano con Queija De Blasi e Favale, ma Papa è sempre attento e in partita. Al 18’ clamorosa occasione per il tris, con Lovascio che libera in area sulla destra Santoruvo, ma questi coglie il palo a tu per tu con Galatone. Terza rete che tarda ad arrivare ma solo per questione di pochi minuti. Perché puntuale arriva al 24’: Valerio recupera palla, serve Santoruvo che con un tunnel ad un avversario libera Lovascio sulla sinistra, diagonale preciso e palla nell’angolino basso opposto. 3-0 e doppietta per il riccioluto cacciabombardiere bitontino, che sale a quota 15 in stagione.

C’è spazio per Di Martino e Ceglie. Al 26’ però accorciano gli ospiti: punizione di Favale, batti e ribatti in area, la sfera arriva a Lombardi che, seppur ostruito da Di Martino, riesce a trovare il guizzo ed il tocco per il 3-1. Ultimi minuti vibranti, con le due squadre col bonus falli già raggiunto, ma non cambia null’altro.

Ripresa. Bitonto che riparte con Papa, Orlino, Valerio, Lovascio e Kouman. Nel Castellaneta cambio tra i pali, Valenzano per Galatone.

Il più pericoloso tra gli ospiti è Favale, mentre pimpante in avvio per i bitontini è Valerio. Bene anche Orlino, che con una delle sue solite progressioni palla al piede, coast to coast, mette scompiglio nella retroguardia avversaria, Lovascio però da posizione defilata non ne approfitta. Pericolosi gli ospiti anche col palo di Casamassima dalla distanza.

Al 36’ arriva il poker, ed è una gran marcatura, ad opera di capitan Valerio, che riceve da sinistra da Lovascio, e defilato sulla destra, sulla trequarti, conclude al volo di prima intenzione, cogliendo il palo interno con il portiere tarantino immobile e inerme. Eurogol che vale il 4-1.

Bitonto in fiducia, che al 41’ allunga forse definitivamente: Orlino recupera nella sua metà campo, lancia sulla destra Lovascio, servizio al centro per Kouman, che controlla, elude la pressione di un avversario e piazza la sfera alle spalle di Casamassima. 5-1.

Spazio a Tarantino tra i neroverdi di casa. Ospiti che rischiano il tutto per tutto col portiere di movimento, rendendosi pericolosi con Sorino e Masi. Prova ad approfittarne l’Atletico, Santoruvo e Valerio non trovano il guizzo vincente. Al 49’ accorcia il Castellaneta, con una rete assai contestata dai bitontini, perché su una conclusione dalla sinistra di Masi, c’è il tocco involontario di Valerio che sbatte sulla traversa della propria porta, con la sfera che termina in campo a ridosso della linea di porta. Ma per l’arbitro la palla ha oltrepassato la linea ed assegna il gol, tra le proteste veementi dei padroni di casa. 5-2.

Il Castellaneta preme, trascinato da Favale e Sorino. Mister Oreste corre ai ripari e si affida all’esperienza di Ceglie e Lovascio per mettere in cassaforte il punteggio. Papa, come sempre, tiene al sicuro la propria porta dagli assalti tarantini e al 58’ il Bitonto mette il sigillo sulla vittoria: recupero di Lovascio, palla a Valerio che dalla propria metà campo trova direttamente la porta lasciata sguarnita dai giocatori tarantini. 6-2.

Poco dopo grande chance per Ceglie, con una rovesciata che strappa applausi. Minuti finali di eccessivo nervosismo, ne fa le spese mister Oreste, allontanato dalla panchina.   

Per l’Atletico dunque tre punti preziosi per consolidare il secondo posto (21 in classifica) e mantenersi in scia dell’Audace Monopoli capolista (a +5). Importante però è il margine di vantaggio sulle inseguitrici, con Azetium Rutigliano e Trulli&Grotte a -3, Real Castellaneta a -4 e Futsal Noci e Cus Bari a -7. E proprio la formazione barese sarà la prossima avversaria dei bitontini, nell’ultimo turno del girone di andata in programma nel turno infrasettimanale di questa sera presso il Centro Universitario Sportivo sul lungomare Starita a Bari. Altro scontro per le zona alte della classifica, fischio d’inizio alle ore 21.

Le ragazze. La squadra “rosa” dell’Atletico Bitonto continua la sua scia positiva con la terza vittoria consecutiva: battuto in trasferta al “Pala Gino d’Aprile” di Polignano a mare, il Neapolis per 4-1. Si chiude con una vittoria questo girone di andata del campionato di Serie C femminile. Successo giunto al termine di una prestazione non molto fortunata in fase di finalizzazione contro un avversario ancora al palo a quota 0 in classifica.

Coach Varano schiera nel quintetto iniziale Malcangi tra i pali, Antonino, Baldari, La Rossa e Napoli. Dalla panchina: Iacobone, Tempesta, Tateo, Chierico, Cotugno, Buono e Pagone.

Pronti via ed è subito vantaggio bitontino: al 2’ azione personale di Baldari che salta un avversario e sorprende il portiere con un diagonale vincente. Le premesse sembrano buone, ma da quel momento la porta avversaria pare stregata: ci prova prima Tempesta con un paio di tentativi dalla distanza, poi anche La Rossa si fa parare una punizione dal limite. Al 20’ buona azione corale delle bitontine, con Buono che serve Tempesta sul secondo palo, la palla colpisce il palo interno e sembra superare la linea di porta ma per l’arbitro non è gol. Il raddoppio arriva solo allo scadere della prima frazione, con un’azione personale di La Rossa che si libera su vie centrali e chiude per il 2-0.

La ripresa vede ancora le bitontine in avanti, ma il portiere di casa si fa trovare pronto alle conclusioni di Baldari prima e La Rossa poi. A metà della ripresa, prova a farsi pericoloso il Neapolis che approfitta di un errore bitontino in fase difensiva e Malcangi si fa trovare pronta sul tentativo di Battista. Si rifà dunque in avanti l’Atletico che in cinque minuti allunga sul 4-0: prima Buono e poi Cotugno servono La Rossa sul secondo palo che non sbaglia ed è tripletta personale per lei. Allo scadere, gol della bandiera per la squadra di casa, che segna il definitivo 4-1 con Battista sugli sviluppi di una punizione da buona posizione.
Continua dunque la serie di risultati utili consecutivi per le nostre ragazze che salgono a quota 12 punti. La strada intrapresa é quella giusta e si punta alla quarta vittoria consecutiva, domenica prossima, ancora in trasferta, contro il Soccer Altamura.

Articolo Precedente

Discarica Ferlive? Il Consiglio comunale compatto per un secco e deciso “No”

Prossimo Articolo

Bloccata dalle forze dell’ordine, la malavita bitontina si sta spostando su Giovinazzo e Molfetta?

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bloccata dalle forze dell’ordine, la malavita bitontina si sta spostando su Giovinazzo e Molfetta?

Bloccata dalle forze dell'ordine, la malavita bitontina si sta spostando su Giovinazzo e Molfetta?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3