Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Città di Bitonto, un weekend tutto da ricordare: doppia vittoria

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, un weekend tutto da ricordare: doppia vittoria

Gli uomini battono il Velo Club Adelfia 5-2, le donne espugnano Minervino 3-0

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Dicembre 2015
in Sport
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, un weekend tutto da ricordare: doppia vittoria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato un weekend
tutto da incorniciare per il Città di
Bitonto futsal
: doppia vittoria per le due compagini del calcio a 5
bitontino. Gli uomini di mister Vito Cozzella sono tornati al successo battendo
per 5-2 il Velo Club Adelfia, le ragazze di coach Roberta Varano hanno
conquistato la loro seconda vittoria consecutiva espugnando Minervino Murge per 3-0.

Gli
uomini
. Porre fine ad una preoccupante serie negativa (tre
sconfitte) e tornare a sorridere, forti anche di importanti recuperi in
extremis. Quello contro il Velo Club Adelfia è un match assai sentito per il Città di Bitonto futsal: mister Vito Cozzella sa che c’è da
invertire la rotta per non disperdere il capitale di inizio stagione. E prova a
ribaltare il corso delle cose recuperando pedine importanti, seppur non al
meglio, nel suo scacchiere, privato da Spadaro, Chiapparino, Rubini e dalla new
entry in infermeria Vitucci. Nel quintetto di partenza, Latilla tra i pali, Valerioperno basso di difesa, De Ruvo e Maffei sulle corsie, Lovascio pivot. Dalla panchina Cuoccio, Orlino, Bonasia, Ndrepepa, Kouman, Cristian Vitariello e
il neo arrivato Rosati.

Il Città di Bitonto
parte bene: Lovascio viene atterrato in area dal portiere ospite Gargano, Maffei dal dischetto non perdona. 1-0.

Il match non è
spettacolare, a causa anche del fondo di gioco reso viscido e scivoloso dalla
grande umidità presente. Latilla bene su La Firenza e Loseto, al 13’ è già 2-0: ottima ripartenza tra Bonasia ed il neo Rosati (comunque già in rosa la scorsa stagione), che bagna il suo
nuovo esordio con un tocco sottomisura vincente che conclude una bellissima
trama di gioco.

Ancora Latilla è
attento su Casalino e De Sandi, mentre Valerio in contropiede salta Gargano ma
non trova lo specchio.

Al 20’ accorcia il Velo Club Adelfia: Morisco
in ripartenza trova De Sandi in area
sulla destra, tocco di prima intenzione e 2-1.

Il Città di Bitonto
ha il merito di trovare interessanti triangolazioni e dialoghi pericolosi in
fase offensiva. Nel primo caso Lovascio pesca Bonasia, che non inquadra lo
specchio, mentre nel secondo caso, al 29’,
arriva il 3-1: Orlino pesca Lovascio con un assist illuminante e
per il pivot bitontino è la seconda rete in due apparizioni. Ci prova anche
Orlino, che elude l’uscita di Gargano ma non trova la via del gol. Si va al
riposo sul 3-1.

Dopo un tentativo
di Loseto, ben sventato da Latilla, i padroni di casa bitontini sfiorano la
rete del poker in più circostanze, con Maffei, Orlino e due volte con De Ruvo.
Troppi errori, però, si pagano, ed ecco al 38’il gol che riavvicina gli ospiti: Di
Tommaso
capitalizza sfruttando un’errata transizione in uscita della retroguardia
neroverde. 3-2.

Il parziale in
bilico scuote il Città di Bitonto, che stavolta non si fa rimontare e va a
legittimare il successo. Al 44’altra grande triangolazione, questa volta tra Rosati e Maffei, e quest’ultimo trova il 4-2.

Valerio, Maffei (salva
Gargano di piede) e Lovascio sfiorano il pokerissimo, mentre dall’altro lato il
Velo Club è pericoloso solo con il palo di De Sandi. Per due volte Maffei trova
la risposta solida del portiere ospite su due bordate non indifferenti dalla
distanza. Tutte occasioni che sono il preludio al gol del definitivo 5-2: ancora scambio rapido in attacco,
Lovascio pesca capitan Valerio e chiusura
a doppia mandata sul match. Anche perché nei restanti sei minuti più due di
recupero non succede praticamente più nulla.

I bitontini tornano
al successo con merito, con una prestazione quadrata in difesa e puntuale e
concreta in fase offensiva. Pochi fronzoli, poco spazio allo spettacolo ma quanto
basta per tornare al successo, l’aspetto più importante e voluto. Sorride mister Cozzella: finalmente un po’ di
sole nella nebbia bitontina.

«Era
fondamentale vincere e lo abbiamo fatto. Non potevamo pretendere vittoria,
carattere e bel gioco tutto insieme, recuperavamo due tre pedine che avevano
pochi allenamenti nelle gambe ma la cui presenza era estremamente importante.
Siamo andati a sprazzi, gol di pregevole fattura con triangolazioni rapide.
Oggi la squadra si è avvicinata comunque ai suoi livelli. Stiamo aspettando con
ansia la sosta natalizia, a gennaio recupereremo gli infortunati, con la pausa
potremo far rifiatare chi sta giocando di più e recuperare meglio chi non è al
meglio. Ora abbiamo due partite toste, contro Just Mola e Noci calcio a 5, che
sono ben attrezzate. Cerchiamo di chiudere bene questo 2015 comunque positivo,
e a gennaio proviamo a riprendere un discorso lasciato in sospeso più per
sfortuna che per demeriti nostri»
.

I bitontini salgono
a quota 12 punti in classifica e si issano al sesto posto, ai margini della
zona playoff, distante 4 punti. Sabato prossimo insidiosa trasferta contro il Just Mola.

Le
donne
. Dare continuità al successo, il primo storico, di una
settimana prima, confermando costanza nella crescita. Le ragazze di coach
Varano arrivano a Minervino Murge contro il Top Player Minervino alla caccia
del bis. E che giunge con merito con un bel 3-0 maturato tutto nella ripresa.

Roberta Varano deve
fare a meno di Tempesta, Rienzo e Cortese, e schiera un quintetto iniziale con Iacobone tra i pali, Formiglio, Napoli, Chierico e Pagone. Dalla panchina, Sorgente, Fiore, Visentini, Malcangi, Vino, Antonino e Basile.

Primo tempo che si
chiude col risultato di partenza: predominio territoriale bitontino abbastanza
evidente ma troppi sprechi in avanti, specie con Chierico – viva e dinamica ma
poco precisa al tiro –, Antonino, Pagone e Basile, poco incisive sotto porta. Le
murgiane si rendono pericolose solo con un tiro da fuori e con due iniziative
che richiedono due uscite provvidenziali dai pali di Iacobone.

Nella ripresa tutt’altra
storia. Il Città di Bitonto entra subito in palla e vola sul 2-0 con un uno-due
immediato ed in fotocopia. Merito del tandem Pagone – Chierico.

Il vantaggio è siglato
da Pagone, che raccoglie sul secondo
palo un perfetto servizio di Chierico. Azione del raddoppio similare ma a parti
invertite: Pagone inventa, Chiericofinalizza.

Il tris che regala
il secondo successo consecutivo lo sigla di prepotenza Malcangi.

Questo 3-0 dà senza dubbio continuità al
progetto e regala una notevole iniezione d’entusiasmo e fiducia a tutto l’ambiente.
Oltre a certificare con mano i passi in avanti del gruppo bitontino dopo le prime
difficoltà inevitabili, come ad esempio quelli in fase difensiva. Coach Varano non può che essere soddisfatta.

«Partivamo con la
convinzione di poter fare bottino pieno. Nel primo tempo eravamo spente,
scariche anche perché ho dovuto rimodulare la squadra alla luce delle assenze,
con Cortese che si è aggiunta a Tempesta e Rienzo. Siamo entrate più convinte
nel secondo tempo, con due gol nei primi dieci minuti. Poi ho ruotato tutto l’organico
dando spazio a tutta la panchina, facendo rifiatare chi ha giocato di più e
dando i primi minuti a Sorgente, che rientrava da un lungo stop. Sono soddisfatta,
importante non aver subito goal alla luce anche delle difficoltà di incontrare
squadre irrazionali che ti possono spiazzare da un momento all’altro»
. 

Domenica turno di
riposo anche per l’arrivo in Puglia (a Bari e Bisceglie) della nazionale
italiana maschile di futsal, impegnata per le qualificazioni ai prossimi
Mondiali del 2016 contro Macedonia, Slovenia e Slovacchia.

Prossimo impegno,
ultimo prima della sosta natalizia, domenica 20 dicembre, alle 11, al Circolo
Tennis, contro il Futsal Bisceglie. 

Tags: bitontocalcio a 5città di bitontoda Bitontoroberta varanosporttop player minervinovelo club adelfiavito cozzella
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, la decima sinfonia. Barium battuto 4-2

Prossimo Articolo

CALCIO – Troppo Casarano per il Bitonto. Neroverdi ko per 2-0

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Troppo Casarano per il Bitonto. Neroverdi ko per 2-0

CALCIO - Troppo Casarano per il Bitonto. Neroverdi ko per 2-0

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3