Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, un turno di Coppa sfavorevole. Ragazze eliminate, ko per gli uomini

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, un turno di Coppa sfavorevole. Ragazze eliminate, ko per gli uomini

Per i ragazzi di mister Oreste qualificazione compromessa dopo la sconfitta interna per 3-0. Donne eliminate dal Macula Nox Molfetta

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
16 Novembre 2017
in Sport
CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, un turno di Coppa sfavorevole. Ragazze eliminate, ko per gli uomini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un turno di Coppa Puglia negativo per le compagini dell’Atletico Bitonto: i ragazzi di mister Oreste cedono 3-0 tra le mura amiche del “Paolo Borsellino” all’Audace Monopoli e vedono compromettersi la qualificazione ai Quarti di finale della competizione. È giunto invece al termine il cammino delle ragazze di Roberta Varano, che non riescono a ribaltare il passivo dell’andata al Macula Nox Molfetta e vengono eliminate agli Ottavi, dopo la sconfitta casalinga per 4-7.

I ragazzi. Un avvio svogliato pagato a caro prezzo. Gli uomini di mister Oreste cede per 3-0 in casa all’Audace Monopoli nell’andata degli Ottavi di finale di Coppa Puglia: i neroverdi non riescono a ripetere la bella prova offerta dieci giorni prima in campionato contro i gialloblu monopolitani (4-4 finale), pagando un approccio molle e distratto alla gara. Ora la qualificazione ai Quarti della competizione è compromessa: a Monopoli, il 28 novembre prossimo, servirà l’impresa per ribaltare il risultato.

Mister Oreste schiera nel quintetto di partenza Papa in porta, capitan Valerio, Tarantino, Lovascio e Santoruvo. Dalla panchina, De Ruvo, Rubini, Orlino, Kouman, Fallacara, Messere e Pazienza.

Pronti via e Audace Monopoli in vantaggio subito al 2’: schema da azione d’angolo, Ape trova Campanelli, dimenticato colpevolmente dalla difesa bitontina, e palla sotto la traversa. 0-1.

La reazione dell’Atletico è poco incisiva. Ci provano Santoruvo (diagonale deviato in angolo) e due volte Lovascio, mentre gli ospiti sono pericolosi con un doppio tentativo di Secundo , il diagonale velenoso di Parago e l’occasione di Campanelli, bloccato da Papa. Al 16’, arriva il raddoppio ospite, ancora su distrazione della difesa bitontina: Parago da fallo laterale pesca in area di rigore, tutto solo, sul secondo palo, Renna, che appoggia comodamente in rete. 0-2.

Il Bitonto però non è rabbioso nella risposta e rischia il tris nelle occasioni di Renna (a lato) e di Parago e Campanelli, salva tutto Papa. Dall’altro lato ci prova Santoruvo, che trova la prodezza del portiere ospite di Selicato. Nel finale di primo tempo un’occasione per parte: da un lato la traversa di Secundo, dall’altro le proteste bitontine per l’atterramento di De Ruvo sulla linea di porta, a pochi passi dalla rete, sul bel servizio teso al centro di Lovascio. Al riposo si va col vantaggio Monopoli per 2-0.

Nella ripresa, però, scende in campo un Atletico Bitonto più vivo. Selicato si supera sulla punizione di Santoruvo, De Ruvo – servito da Valerio – non trova la porta a pochi passi, Lovascio ci prova con un giro a lato di poco, ben assistito da Santoruvo. I gialloblu ospiti replicano con Giannuzzi e con una incursione centrale di Mandriota sventata sulla linea da Valerio.

L’atteggiamento bitontino è decisamente più presente, anche se non trova la via del gol. Entra Rubini e prova a dare una scossa. Selicato risponde ottimamente su Santoruvo e lo stesso Rubini, Lovascio ci prova con un diagonale a lato di un soffio.

La foga bitontina però sfocia in eccessivo nervosismo, pagato a caro prezzo. Poco dopo il quarto d’ora, infatti, viene espulso Lovascio per doppia ammonizione. E nel corso dei due minuti di inferiorità numerica arriva anche il doppio giallo, per proteste, a Rubini. Addirittura l’Atletico è costretto a giocare alcuni secondi in 3 vs 5, resistendo strenuamente. Ma quando ormai è prossima la parità numerica al 50’ arriva il tris monopolitano: Parago approfitta di un buco centrale difensivo e fa 0-3.

Rabbia per una rete subita nonostante una prestazione difensiva, fino a quel momento, positiva in inferiorità, tanto da provare due ripartenze con Kouman.

Negli ultimi minuti mister Oreste dà spazio anche a Pazienza, Fallacara e Messere, facendo ruotare così tutta gli elementi a sua disposizione. Le ultime occasioni, per gli ospiti Secundo alto di poco dalla distanza, l’intervento di Selicato su Valerio, l’incrocio dei pali di Santoruvo e l’esterno rete di Messere.

Termina così con uno stop per 3-0 che pregiudica il cammino in Coppa Puglia. Prima di pensare alla gara di ritorno, però, c’è da guardare al campionato e alla ricerca della prima vittoria: sabato alle 16 arriva al “Paolo Borsellino” la New Team Putignano, prima in classifica. Servono tre punti per la riscossa e la risalita.

Le ragazze. Finisce qui l’avventura in Coppa Puglia per il gruppo di Roberta Varano: l’Atletico Bitonto perde anche nella gara di ritorno degli Ottavi di Finale contro il Macula Nox Molfetta. Il match finisce 4-7 per le molfettesi, che già partivano dal vantaggio di 4-0 maturato nella gara d’andata.

Quintetto iniziale formato da Malcangi tra i pali, Antonino, Tempesta, Baldari e Pagone. Dalla panchina Laforgia, Napoli, Tateo, Cotugno, Basile, Lasorella e Formiglio.

Le bitontine provano da subito ad imporsi, consapevoli dello svantaggio rimediato nella gara d’andata. Difatti, Pagone trova subito in avvio il vantaggio, quando al 5’ approfitta di un’incertezza difensiva ospite, intercettando in scivolata il pallone per la rete dell’1-0. Le molfettesi però trovano in pochi minuti la rete del pareggio, molto discussa, con Giacò che colpisce la traversa (gran tiro dalla sinistra), la palla arriva ad Alves che, con un evidente tocco di mano, trova l’1-1. La partita si accende, ma è blackout bitontino: in soli 5 minuti, le molfettesi allungano il vantaggio fino al 4-1 con cui si concluderà il primo parziale di gara, con la doppietta di Digiaro e la rete di Sollecito.

La ripresa vede l’Atletico Bitonto recuperare le energie mentali che sembrava aver perduto, tornando ad essere pericoloso. Tuttavia, uno schema di punizione delle molfettesi porta Sollecito al gol (doppietta personale per il laterale molfettese) per il 5-1. Ancora un calcio di punizione, stavolta per le bitontine, porta la rete del 5-2: Tempesta allarga per Pagone, che con una conclusione di prima intenzione accorcia le distanze. Al 43’, però, ancora rete il gol le molfettesi, che trovano il 6-2 con Sasso.

La gara sembra essere chiusa, ma le emozioni a suon di gol non sono ancora finite. Azione bitontina con Pagone ancora protagonista che prova a trascinare la sua squadra: intercetta un passaggio molfettese e trova la conclusione vincente per il 6-3 e la tripletta personale. Pochi minuti dopo, però, incertezza difensiva stavolta nell’area di rigore bitontina: ne approfitta il pivot molfettese Brattoli per il 7-3 ospite. Le bitontine, consapevoli della qualificazione ormai lontana, provano comunque ad attaccare: ancora una punizione dal limite dell’area, porta al tiro Napoli che però colpisce il palo. Quasi allo scadere, grande triangolazione tra Pagone e Antonino, che si conclude con il passaggio della prima per Antonino che in scivolata arriva sul secondo palo per il 7-4 finale.

Si conclude così un match ricco di emozioni, che però vede concludere qui l’avventura dell’Atletico Bitonto in Coppa Puglia. Ora testa al campionato: domenica ore 15.30 si ospita l’Atletic Club Taranto, presso il polifunzionale “P. Borsellino”, match valido per la 7^ giornata di campionato Serie C.

Articolo Precedente

“Nuovo mondo”, l’ultimo libro di poesie e prose di Mariella Cuoccio sarà presentato stasera in Biblioteca

Prossimo Articolo

La minoranza chiede un consiglio monotematico urgente sul caso Fer.Live

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La minoranza chiede un consiglio monotematico urgente sul caso Fer.Live

La minoranza chiede un consiglio monotematico urgente sul caso Fer.Live

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3