Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Virtus Bitonto, ancora una sconfitta per i ragazzi di Caressa

BASKET – Virtus Bitonto, ancora una sconfitta per i ragazzi di Caressa

Le V nere si arrendono alla Virtus Foggia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Febbraio 2014
in Sport
BASKET – Virtus Bitonto, ancora una sconfitta per i ragazzi di Caressa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

La Virtus Bitonto fallisce l’occasione di avvicinarsi pericolosamente al
4° posto in classifica e cede il passo al Foggia che approfitta della
serata negativa al tiro dei bitontini per portare a casa una vittoria
fondamentale in ottica playoff.
Coach Caressa in avvio schiera Fanelli, Sannicandro, Chieco, Bellino
e Piscopo. La Virtus vuole subito mettere in chiaro che è scesa in
campo per vincere e lo fa nel migliore dei modi, partenza sprint per le V
nere e padroni di casa in crisi. Ad aprire le danze per i bitontini
sono Bellino e Fanelli che sfruttano al meglio le assistenze dei
compagni di squadra. Se da un lato la Virtus trova con regolarità le vie
del canestro, dall’altro, il Foggia ha serie difficoltà a sbrigliare le
maglie della difesa bitontina che non concede praticamente niente, col
risultato che il primo periodo di gioco si chiude 9 – 21 in favore degli
scatenati bitontini.
Nel secondo periodo la Virtus Foggia per evitare di perdere
ulteriore terreno nei confronti degli avversari prova la carta della
difesa a Zona. La scelta dell’allenatore foggiano si rivela azzeccata ed
i suoi a poco a poco, soprattutto grazie a Patt, iniziano a macinare
gioco e a mettere in difficoltà le V nere che non riescono a trovare il
canestro con la regolarità del primo quarto.
Più passa il tempo e più il vantaggio degli ospiti si assottiglia,
fino al +5 di fine secondo periodo, dopo 20′ di gioco il tabellone
luminoso segna 24 – 29.
Alla ripresa la situazione non cambia, il gioco della Virtus stenta a
decollare, il giro palla è sterile e lento ed il Foggia, grazie alla
difesa a zona, ha vita facile nel fermare gli attacchi degli ospiti.
La situazione profilatasi nel primo periodo sembra riproporsi a
parti inverse, i padroni di casa, forti delle difficoltà realizzative
della Virtus Bitonto, trovano il sorpasso con una tripla di Ferraretti.
Dopo il sorpasso foggiano, le V nere entrano in crisi, ci si aspettava
una reazione d’orgoglio che non arriva, due minuti di totale blackout in
fase difensiva permettono agli avversari di prendere il largo fino a
toccare il massimo vantaggio di +10 di fine terzo quarto. Il tabellone
luminoso segna 48 – 38 per i padroni di casa.
Coach Caressa non ci sta a perdere e chiede ai suoi il tutto per
tutto, la situazione non è delle migliori ma i bitontini hanno
dimostrato più volte nel corso del campionato di poter ribaltare il
risultato in poco tempo.
Nell’ultimo e decisivo periodo, il Foggia persiste con la difesa a
zona e le V nere sono costrette ad affidarsi al tiro dalla lunga
distanza che fino a quel momento non aveva dato grandi risultati.
A caricarsi il peso dell’attacco bitontino sono Sannicandro e
Carone, i due virtussini, agevolati da un migliore giro palla non
deludono le aspettative e regalano alle V nere nuove speranze di
vittoria.
Il tempo passa e la sicurezza dei padroni di casa inizia a
vacillare, il vantaggio si affievolisce e le V nere acquistano fiducia.
Quando mancano 3′ alla fine della gara Carone subisce fallo durante un
tiro da 3 punti e va in lunetta con la possibilità di regalare il -3 ai
suoi.
Il play virtussino non si fa prendere dal panico e realizza, con
freddezza, uno dopo l’altro, tutti e tre i tiri liberi ammutolendo il
pubblico di casa.
Il distacco rimane invariato fino all’ultimo minuto di gara, palla
in mano alle V nere, penetrazione di Sannicandro che scarica per
Fanelli, l’esterno bitontino si trova nelle mani la palla del pareggio,
il suo tiro viene seguito da tutto il palazzetto col fiato sospeso.
Purtroppo per i bitontini i sogni di vittoria si infrangono sul ferro
del Pala Russo, l’errore è accolto dal boato del pubblico.
La Virtus Bitonto non si da per vinta, Coach Caressa tenta il tutto
per tutto ricorrendo al fallo sistematico ma la freddezza dalla lunetta
dei fratelli Imbriani mette la parola fine sulla partita, regalando la
vittoria al Foggia per 68 – 61.
Il migliore in campo Virtus va ad Antonio Carone, il play bitontino
ha diretto sapientemente le manovre offensive delle V nere ed è l’ultimo
ad arrendersi alla sconfitta.
Il prossimo appuntamento per i tifosi Virtus è per Domenica 16
Febbraio, ore 18:30 all’ITIS di Bitonto, data in cui la Virtus Bitonto
affronterà il New Bk Barletta, gara valevole per la terza giornata di
ritorno del campionato di promozione.

Sorriso Chieco
– Addetto stampa A.S.D. Virtus Bitonto

Virtus Foggia: Arbizzani A. 8,
Carrillo L. 7,
Di Franco V. 8,
Ferraretti F. 6,
Imbriani A. 9,
Imbriani R. 8,
Lioce E.,
Papeo D. 7,
Patt D. 15,
Ricciardi F.
All.re: Arbizzani.

Virtus Bitonto: Fanelli D. 11,
Carone A. 7,
Piscopo F. 6,
Chieco S. (K) 14,
Sannicandro G. 14,
Calvone A.,
Bellino D. 7,
Cesari G.,
Tiani P. 2,
Traetta D.
All.re: Caressa.

Tags: basketbitontocanestroda Bitontopromozionevirtus bitonto
Articolo Precedente

Storia di un problema invisibile. I passi carrabili falsi, un’altra furbata bitontina (e non solo)

Prossimo Articolo

Deteneva droga in casa, arrestato 35enne bitontino

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Deteneva droga in casa, arrestato 35enne bitontino

Deteneva droga in casa, arrestato 35enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3