Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Virtus Bitonto a forza tre. Asfaltato il Torremaggiore

BASKET – Virtus Bitonto a forza tre. Asfaltato il Torremaggiore

I ragazzi di Caressa portano a casa un'altra importantissimi vittoria in chiave playoff

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Marzo 2014
in Sport
BASKET – Virtus Bitonto a forza tre. Asfaltato il Torremaggiore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

La Virtus più bella asfalta il Torremaggiore e fa un importantissimo passo in avanti in
ottica playoff. Nella partita più importante della stagione le V nere non hanno
deluso le aspettative e hanno sconfitto agevolmente la diretta rivale alla
corsa playoff, conquistando così il 5° posto in classifica solitario.

I ragazzi di
Coach Caressa hanno condotto la gara per tutti i 40’ senza mai dare
l’impressione di essere in difficoltà contro un avversario meno ostico del
previsto.

Il Coach
bitontino schiera l’ormai collaudato quintetto composto da Fanelli in cabina di
regia, Sannicandro e Chieco sugli esterni e Piscopo e Bellino nel pitturato.

L’avvio non
è facilissimo per i padroni di casa che, complice un arbitraggio non proprio
impeccabile, si ritrovano sin da subito carichi di falli.

Nonostante
la difficile situazione falli, i virtussini non demordono e lottano come dei
leoni su ogni pallone, la pressione difensiva è altissima e l’unico nelle file
degli ospiti a mettere in difficoltà le V nere è Sollazzo.

Sul fronte
offensivo la Virtus si affida all’ispiratissimo Sannicandro e ad
un Lillo in forma smagliante, i due esterni bitontini attaccano il ferro
con estrema facilità e mettono a referto 13 dei 17 punti messi a segno dai
padroni di casa nel periodo di apertura.

Dopo 10’ la
situazione è di perfetta parità, il tabellone luminoso segna 17 – 17.

Si riparte e
l’intensità difensiva delle V nere sale ancora di più, gli ospiti sono in
difficoltà e reggono a fatica il ritmo avversario.

Ne
approfittano subito i padroni di casa che ancora grazie a Lillo coadiuvato da Tiani, piazzano un parziale di 9 – 0, andando sul 31 – 22.

Sul più
bello però, come spesso accade, un calo di attenzione costa caro alle V nere
che in un amen perdono il vantaggio accumulato e solo grazie a Bellino riescono a chiudere il secondo periodo con un vantaggio di 2 punti. Alla sirena
lunga il punteggio è di 33 – 31.

Alla ripresa
la musica non cambia, a condurre la gara sono i padroni di casa che nonostante
il margine di vantaggio sia poco, sono in pieno controllo della partita.

Gli ospiti
non danno mai l’impressione di poter ribaltare la situazione, se rimangono in
partita è solo per la mancanza di “cattiveria” dei virtussini.

Il terzo
periodo è contrassegnato da una grande prestazione individuale di Tiani che lotta come un leone su ogni pallone e recupera numerosi palloni lanciando i
suoi in contropiede e mettendo così una seria ipoteca sulla partita.

Gli ospiti
restano a galla solo grazie a conclusioni individuali targate Di Rienzo e
Addante, questo però non basta ad impensierire l’organizzazione di gioco della Virtus.

I padroni di
casa macinano gioco e amministrano agevolmente la partita ricacciando ogni
velleità di rimonta dei torremaggioresi. A spiccare nell’ottima prestazione di
squadra sono Lillo e Tiani, dai due virtussini partono la maggior
parte delle azioni offensive bitontine.

È soprattutto
grazie a loro se dopo 30’ di gioco il tabellone luminoso segna 49 – 43.

Ci si
affaccia all’ultimo periodo con la Virtus a dirigere il gioco e il
Torremaggiore ad inseguire, il coach avversario tenta l’ultima carta a sua
disposizione schierando la difesa a zona che spesso e volentieri in questo
campionato ha messo in difficoltà i virtussini.

Le maglie
difensive degli ospiti sono strette, ma la circolazione di palla delle V nere
costringe la difesa del Torremaggiore a sbilanciarsi e a rendersi vulnerabile.

Ad affondare
il colpo del K.O. è Sannicandro, l’esterno bitontino piazza 3 triple che
cacciano gli ospiti nell’abisso della sconfitta. Quando mancano 3’ al termine
la Virtus dilaga e si porta sul +20, guidata da Lillo e Sannicandro.

Gli ultimi
minuti sono di semplice gestione e Coach Caressa da spazio ai
giovanissimi Tatulli e Traetta.

Al fischio
finale il punteggio è 71 – 54.

Migliore in
campo per la Virtus Bitonto è Pasquale Tiani, l’ala forte bitontina ha
mostrato tutte le sue doti atletiche e tattiche mettendo in scena un’ottima
prestazione.

Il prossimo
appuntamento per i tifosi Virtus è per Domenica 9 Marzo ore 18:30,
data in cui la Virtus Bitonto sarà ospite della Nike Terlizzi al
Palachicoli. Gara che si preannuncia tanto bella quanto difficile per le V nere
che dovranno affrontare la seconda forza del campionato reduce da 7 vittorie
consecutive.

Sorriso
Chieco – Addetto
Stampa A.S.D. Virtus Bitonto

 

 

A.S.D. VIRTUS BITONTO – A.S.D. DAUNIA BK
SCHOOL     71 – 54

(Parziali:
17 – 17, 16 – 14, 16 – 12, 22 – 11)

 A.S.D.
VIRTUS BITONTO
: Fanelli D.
2, Carone A. 2, Chieco S. (k) 6, Sannicandro G. 16, Bellino D. 8, Lillo D. 22,
Tatulli F. 1, Tiani P. 8, Traetta D., Piscopo F. 6, All.re: Caressa S.

 A.S.D.
DAUNIA BK SCHOOL
: Di Rienzo R. 6, Giuliani A. 2, Sollazzo G. 11, Addante E.
16, Monaco M., Di Pumpo A.S. 8, Tamburelli A., Legge M. 3, Marinelli L. (k),
Liguori G. 8, All.re: Carrescia G.P.

 Arbitri:
De Tullio R., Zuccarino F.

 Note: Spettatori: 100 circa. Falli
tecnici
: Addante E. Espulsi: —. Usciti per 5 falli: —

Tags: basketbitontocanestroda Bitontopromozionevirtus bitonto
Articolo Precedente

Rapina in un panificio in via Enrico Berlinguer

Prossimo Articolo

Un miracolo di San Nicola a Bitonto

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un miracolo di San Nicola a Bitonto

Un miracolo di San Nicola a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3