Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Sporting Club Bitonto sconfitto in casa dall’Altamura, solo dopo una vera battaglia

BASKET – Sporting Club Bitonto sconfitto in casa dall’Altamura, solo dopo una vera battaglia

Nonostante l’emergenza infortuni i bitontini lottano e sfiorano persino il colpaccio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Dicembre 2015
in Sport
BASKET – Sporting Club Bitonto sconfitto in casa dall’Altamura, solo dopo una vera battaglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo una tenzone lunga
ben 40 minuti (non ingannino i 10 punti di scarto finali) un incerottato
Sporting Club Bitonto deve arrendersi ad un Altamura cinico e maggiormente
lucido nel momento clou del match.

Fermi ai box Cafagna,
Tassiello e Banfi, coach Lorusso si affida ad un Lombardi non al meglio
fisicamente, Calvone e De Palo (ennesimo debutto per un under cresciuto nel
vivaio giallo-verde) sugli esterni e Lamura e Pastoressa nel pitturato.

Coach Salvaggiulo
risponde con Picerno, Lauriero, Tosti, Ciaccia D. e Magrì.  

I due quintetti giovani
e con voglia di correre danno vita ad un avvio di partita forsennato e
divertente per il folto pubblico presente, nonostante la scarsa efficacia dei
due attacchi.

La voglia di spaccare
da subito la partita, tuttavia, manda fuori giri Pastoressa e compagni.
Parziale di 0-6 in chiusura di periodo e l’Altamura si trova a condurre di 8
lunghezze trascinata da Picerno (15pt).

In avvio di ripresa
coach Lorusso mescola le carte in campo e schiera un quintetto “canterano”.
Lorusso ,De Palo (classe’97) e Caldarola (classe’99) guardie, assieme ad una
coppia di lunghi “atipici”: Colapinto (classe’97) e l’“anziano” Pastoressa
(classe’91).

Il piano tattico è
chiaro. Recuperare celermente gli 8 punti di svantaggio ed asfissiare la
manovra Federiciana con una difesa instancabile. De Palo, Caldarola e Lorusso
eseguono alla perfezione i dettami di coach Lorusso ed in pochi secondi la
parità è ristabilita. Sul 20 pari è Caldarola a rubare la scena. Il sedicenne
bitontino inizia un personalissimo show dall’arco dei 3 punti. 8 punti di fila
che permettono ai giallo-verdi di rimanere in partita e di chiudere in
vantaggio la seconda frazione di gioco.

Al rientro
dall’intervallo lungo il leitmotiv difensivo dello Sporting Club Bitonto non
cambia nonostante si alternino gli interpreti dell’ossessiva difesa a tutto
campo.

Calvone e Lorusso
costringono gli esterni ospiti a numerosi falli in attacco che producono
extra-possessi vitali per i padroni di casa nell’economia della partita.

Le bombe di Lombardi e
Iacobone portano a +4 il vantaggio dei Bitontini sullo scadere del terzo
quarto; unitamente al massimo vantaggio, però, arrivano anche pessime notizie
alla voce “falli commessi”. Lamura, Lombardi e Colapinto, dovranno affrontare
l’ultima e decisiva frazione di gioco con 4 falli a referto.

Gestire le energie
mentali e fisiche in una partita così tirata non è semplice e pronti-via Lamura
prima, Lombardi poi, lasciano il campo per raggiunto limite di falli dopo pochi
minuti dall’avvio dell’ultimo quarto di partita. Così tocca al solo Pastoressa
presidiare il pitturato ed al contempo guidare i suoi baby compagni di squadra
nell’ultimo e decisivo episodio di questa battaglia senza esclusione di colpi.

L’intensità rimane
altissima ed i padroni di casa cercano di spingere sull’acceleratore per
sfiancare gli altamurani. Coach Salvaggiuolo, però, serra ancora di più le
maglie della sua difesa a zona (gli ospiti sono stati asserragliati in area per
tutta la partita). Le sortite offensive di Calvone e Lorusso si schiantano sul
muro eretto sotto-canestro da Magrì e compagni, mentre Picerno e Lauriero
iniziano a scavare un solco profondo tra le due formazioni.

Quando il tabellone
segna 3 minuti dalla fine e +11 Altamura è ancora una volta Nicola Caldarola (13pt
con 3/7 da 3pt) a prendere in spalla la squadra da veterano. Prima spara dalla
lunga distanza, poi realizza dalla media e Sporting Club ancora in vita a 2
minuti dal termine con soli 4 punti da recuperare.

Lo sforzo massimo
profuso da Caldarola e compagni per rimanere aggrappati alla partita, però,
azzera le energie psico-fisiche dei giallo-verdi.

Gli ultimi 3 minuti di
gara vedono Altamura rintanata nella propria area e Bitonto inabile a scalfire
la difesa ospite. Con il tempo che scorre inesorabile, i padroni di casa
ricorrono al fallo sistematico per fermare il cronometro, ma Tamborra e Ciaccia
D. sono infallibili dalla lunetta, siglando il punteggio finale sul +10 in
favore della Pallacanestro Altamura.

Quella vista
all’I.T.I.S. “Volta” è stata una partita d’altri tempi. Combattuta di sciabola
più che di fioretto da un manipolo di ragazzini che hanno dato tutto in campo
fino all’ultimo secondo utile. Merito all’Altamura aver limitato i danni nel
miglior momento dei bitontini e aver amministrato il vantaggio negli ultimi
minuti di partita, ma solo applausi per i nostri giovanissimi portacolori.

Ora la prima squadra
osserverà un turno di riposo prima di un trittico di partite campali: Bitritto,
Molfetta e Fortitudo Trani per chiudere il girone d’andata.

Al giro di boa potremo
capire quali sono le reali ambizioni di questa squadra, costruita per risultati
nel lungo periodo, ma che sta stupendo ogni domenica per la grinta e la voglia
di vincere già da subito.

 

 

SPORTING CLUB BITONTO – Petra Federiciana Altamura 53-63
(8-16)(16-7)(19-15)(10-23)

TABELLINI

Asd Sporting
Club Bitonto
: Lorusso 8, Colapinto 2, De Palo
3, Tatulli n.e., Iacobone 9, Lamura 3, Pastoressa (k), Lombardi 3, Calvone A.
10, Caldarola 13.
All. Francesco Lorusso; ass: Palmieri – De Pasquale

Federiciana Altamura: Ciaccia M. 1, Picerno 15, Scalera 2, Tamborra
7, Lorusso G., Lauriero 12, Lopedota n.e., Tosti, Ciaccia D. 8, Magrì 13. All.re: Salvaggiulo.

 

Note: fallo
tecnico a Lombardi e Magrì; fallo tecnico panchina Bitonto.

Fuori per 5
falli : Colapinto e Lamura.

Spettatori: 100
Circa

Tags: altamurabasketbitontoclubdabitontosporting
Articolo Precedente

Cinque bitontini insigniti della prestigiosa onorificenza di Cavalieri della Repubblica

Prossimo Articolo

Quattro istituti comprensivi e due Circoli didattici. Ecco il piano rete scolastica 2016-2017

Related Posts

Bitonto Calcio, confermata la dirigenza: “Atto di responsabilità verso la città”. La preparazione al “Città degli Ulivi”
Sport

Bitonto Calcio, confermata la dirigenza: “Atto di responsabilità verso la città”. La preparazione al “Città degli Ulivi”

11 Luglio 2025
Brindicci: “Non ce la siamo sentiti di lasciare morire questa società. Ora lavoriamo giorno e notte”
Sport

Brindicci: “Non ce la siamo sentiti di lasciare morire questa società. Ora lavoriamo giorno e notte”

11 Luglio 2025
Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint
Sport

Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint

8 Luglio 2025
CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A
Sport

CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A

7 Luglio 2025
FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile
Cronaca

FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile

7 Luglio 2025
Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi
Comunicato Stampa

Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi

5 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Quattro istituti comprensivi e due Circoli didattici. Ecco il piano rete scolastica 2016-2017

Quattro istituti comprensivi e due Circoli didattici. Ecco il piano rete scolastica 2016-2017

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3